Progetti

Oriana MOTTA Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
Il controllo delle ICA e conseguentemente delle antibiotico resistenze che insorgono in ambito ospedaliero devono tener conto di una serie di strategie multimodali che non devono prescindere da ciò che la tecnologia mette a disposizione, ma integrandole alle buone prassi di igiene ospedaliera e all⿿antimicrobial stewardship. I costrutti teorici dello scenario di riferimento rappresentato dalla san
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileDE CARO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.107,25 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La scoperta di punti di controllo della risposta immunitaria e lo sviluppo di (ICI) sta rivoluzionando il trattamento dei pazienti oncologici. Tuttavia, in circa il 10-20% dei pazienti il trattamento con ICI causa effetti collaterali severi scatenati dalla disregolazione del sistema immune con sequele permanenti e solo il 20-30% dei pazienti realmente beneficiano dal trattamento. Pertanto, vi è l⿿
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileSABBATINO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.864,35 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo352.000,00 euro
Periodo3 Giugno 2024 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
Il progetto mira ad attivare strategie multiple, utilizzando strumenti integrati, per garantire la tutela della salute degli operatori sanitari e ridurre al minimo i rischi di esposizione agli anestetici alogenati (e/o di altri inquinanti gassosi) nelle sale operatorie. L⿿obiettivo è l⿿implementazione delle procedure di monitoraggio ambientale e biologico a fine di sensibilizzare la risposta degl
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileMOTTA Oriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.746,77 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
“Revisione e implementazione Procedura di sanificazione degli ambienti ospedalieri con metodi HCS FAST”
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileMOTTA Oriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCLE.PR.IN S.r.l.
Importo3.500,00 euro
Periodo1 Luglio 2025 - 31 Ottobre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013