| F.W.J. VON SCHELLING: SCRITTI TEOLOGICO-FILOSOFICI. TÜBINGEN 1792-1794, DIADE, PADOVA 2003. SUI MITI, LE SAGHE STORICHE E I FILOSOFEMI DEL MONDO ANTICHISSIMO, MIMESIS, MILANO 2009. TIMAEUS (1794), GUERINI, MILANO 1995. SULLA POSSIBILITÀ DI UNA FORMA DELLA FILOSOFIA IN GENERALE, PAGANO, NAPOLI 19971, STORIA E LETTERATURA, ROMA 20052. SULLA POSSIBILITÀ DI UNA FORMA DELLA FILOSOFIA IN GENERALE, ESI, NAPOLI 2003. DELL’IO COME PRINCIPIO DELLA FILOSOFIA, CRONOPIO, NAPOLI 1991. LETTERE FILOSOFICHE SU DOMMATISMO E CRITICISMO – NUOVA DEDUZIONE DEL DIRITTO NATURALE, SANSONI, FIRENZE 19581, LATERZA, ROMA-BARI 19952. CRITICISMO E IDEALISMO. RASSEGNA GENERALE DELLA LETTERATURA FILOSOFICA PIÙ RECENTE, LATERZA, ROMA-BARI 1996. LA FILOSOFIA DELLA NATURA, IL TRIPODE, NAPOLI 1990. L’ANIMA DEL MONDO, TR. IT. DI A. MEDRI, MIMESIS, MILANO 2014. PRIMO ABBOZZO DI UN SISTEMA DI FILOSOFIA DELLA NATURA, CADMO, ROMA 1989. SISTEMA DELL’IDEALISMO TRASCENDENTALE, LATERZA, ROMA-BARI 19081, 19102, 19263, 19654, 19905. SISTEMA DELL’IDEALISMO TRASCENDENTALE, RUSCONI, MILANO 19971, BOMPIANI, MILANO 20062. ESPOSIZIONE DEL MIO SISTEMA FILOSOFICO, LATERZA, ROMA-BARI 19231, 19692. BRUNO. O DEL PRINCIPIO DIVINO E NATURALE DELLE COSE. UN DIALOGO, ESI, NAPOLI 1994. BRUNO OVVERO SUL PRINCIPIO DIVINO E NATURALE DELLE COSE. UN DIALOGO, OLSCHKI, FIRENZE 2000. FILOSOFIA DELLA NATURA E DELL’IDENTITÀ. SCRITTI DEL 1802, GUERINI, MILANO 2002. FILOSOFIA DELL’ARTE, PRISMI, NAPOLI 19861, 19972, 20013. LEZIONI SUL METODO DELLO STUDIO ACCADEMICO, ARNAUD, FIRENZE 1989. LEZIONI SUL METODO DELLO STUDIO ACCADEMICO, GUIDA, NAPOLI 1989. PROPEDEUTICA DELLA FILOSOFIA, ETS, PISA 1990. SISTEMA DELL’INTERA FILOSOFIA E DELLA FILOSOFIA DELLA NATURA IN PARTICOLARE, TR. IT. DI A. DEZI, AACCADEMIA UNIVERSITY PRESS, TORINO 2013. AFORISMI SULLA FILOSOFIA DELLA NATURA, EGEA, MILANO 1992. -J.G. FICHTE, CARTEGGIO E SCRITTI POLEMICI, PRISMI, NAPOLI 1986. LE ARTI FIGURATIVE E LA NATURA, MINUZIANO, MILANO 19451, ABSCONDITA, MILANO 20022. LE ARTI FIGURATIVE E LA NATURA, AESTHETICA, PALERMO 19891, 20032. RICERCHE FILOSOFICHE SULL’ESSENZA DELLA LIBERTÀ UMANA, TRRUSCONI, MILANO 19961, BOMPIANI, MILANO 20072. RICERCHE FILOSOFICHE SULL’ESSENZA DELLA LIBERTÀ UMANA E GLI OGGETTI CHE VI SONO CONNESSI, GUERINI, MILANO 1997. CLARA, GUERINI, MILANO 1987, ZANDONAI, ROVERETO 20092. L’ESSENZA DELLA SCIENZA TEDESCA, GUIDA, NAPOLI 2001. SCRITTI SULLA FILOSOFIA, LA RELIGIONE, LA LIBERTÀ, MURSIA, MILANO 19741, 19902, 19943. LE ETÀ DEL MONDO, TR. IT. DI V. CICERO E V. LIMONE, TESTO TED. E TR. IT., BOMPIANI, MILANO 2013. LE ETÀ DEL MONDO, GUIDA, NAPOLI 19911, 20002. LE DIVINITÀ DI SAMOTRACIA, MIMESIS, MILANO 2002. LE DIVINITÀ DI SAMOTRACIA, IL MELANGOLO, GENOVA 2009. L’EMPIRISMO FILOSOFICO E ALTRI SCRITTI, LA NUOVA ITALIA, FIRENZE 1967. LEZIONI MONACHESI SULLA STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA ED ESPOSIZIONE DELL’EMPIRISMO FILOSOFICO, SANSONI, FIRENZE 19501, GIAPPICHELLI, TORINO 19812, LATERZA, ROMA-BARI 19963. FILOSOFIA DELLA MITOLOGIA. INTRODUZIONE STORICO-CRITICA, GUERINI, MILANO 1998. IL MONOTEISMO, MURSIA, MILANO 2002. FILOSOFIA DELLA MITOLOGIA, MURSIA, MILANO 19901, 19992. FILOSOFIA DELLA RIVELAZIONE, ZANICHELLI, BOLOGNA 19721, RUSCONI, MILANO 19972, BOMPIANI, MILANO 20023. ESPOSIZIONE DEL PROCESSO DELLA NATURA, TR. IT. DI A. DEZI, AACCADEMIA UNIVERSITY PRESS, TORINO 2014. -J. GRIMM, SULL’ORIGINE DEL LINGUAGGIO, GALLIO, FERRARA 19911, MARINOTTI, MILANO 20042. INTRODUZIONE FILOSOFICA ALLA FILOSOFIA DELLA MITOLOGIA, BOMPIANI, MILANO 2002. |