Projects

Paolo REMONDELLI Projects

6 Funded projects
Filter
Obiettivo del progetto è chiarire il meccanismo patogenetico alla base dell⿿insorgenza di una forma ereditaria di Parkinson ad esordio precoce associata ad una mutazione nel gene SYNJ1 (R288Q) che codifica per una fosfatasi responsabile della modificazione dei Fosfatidilinositolo nFosfato (PInP) sulle membrane cellulari. Obiettivi specifici del progetto sono: ⿢Individuare difetti nell⿿organizzazi
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorREMONDELLI Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.632,72 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
TeleRiabilitazione ad alta tecnologia per il trattamento del paziente FRAgile - ACRONIMO: TeleRiab4Fra
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorBRAMANTI Alessia (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost550.312,40 euro
Project duration1 June 2025 - 30 November 2026
Detail
"Health4.0 Platf O2rm - Piattaforma 4.0 per l'assistenza domiciliare integrata ai malati affetti da Insufficienza Respiratoria in OLT" Prog n. F/350225/05/X60 COR: 22510394
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorVATRELLA Alessandro (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero delle imprese e del made in Italy
Cost871.062,50 euro
Project duration6 November 2023 - 5 November 2026
Detail
Il presente progetto di ricerca ha lo scopo principale di studiare il ruolo dei Fosfoinositidi (PInP) nel trasporto vescicolare delle proteine secretorie dal Reticolo Endoplasmatico (RE) al Golgi. In particolare, verrà studiato il meccanismo di export dal RE e l⿿efficienza di trasporto al complesso di Golgi in condizioni di alterazioni della quota di membrana di PInPs. A tale scopo, verrà impiegat
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorREMONDELLI Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.252,12 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Role of Endoplasmic Reticulum (ER) Stress and Oxidative Stress in Lysosomal Storage Diseases: insights in Nieman-Pick Type C, Batten disease and Mucolipidosis IV
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorAMODIO GIUSEPPINA (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersDOMPE' FARMACEUTICI SPA
Cost50.150,00 euro
Project duration8 January 2024 - 31 December 2025
Detail
“Tuscany Health Ecosystem” - THE - Codice progetto ECS00000017 acronimo RespirAction
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorBRAMANTI Alessia (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost291.584,00 euro
Project duration1 November 2024 - 30 November 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013