Projects

Vincenzo LUCIANI Projects

3 Funded projects
Filter
La ricerca si propone di analizzare il quadro normativo alla luce dell⿿intervento del recente d.lgs. 62/2024, contenente la ⿿definizione della condizione di disabilita', della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato⿝. La ricerca si concentra in particolare su
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorLUCIANI Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.373,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si propone di analizzare i recenti contratti collettivi nazionali stipulati nell'ambito del pubblico impiego, ed in particolare nei comparti delle Funzioni Centrali, Funzioni Locali e Sanità, al fine di verificare l'assetto individuato dalle parti negoziali con riferimento ai profili professionali, non dirigenziali, più elevati. La ricerca si propone di stabilire se la nuova disciplina
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorLUCIANI Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost765,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca, dopo una ricostruzione dell'evoluzione normativa delle regole in materia di licenziamenti individuali, intende focalizzare l'attenzione sul rapporto tra i limiti fissati dal legislatore al potere di recesso del datore di lavoro e l'istituto della prescrizione dei crediti del lavoratore. Già da una sentenza della corte cost. del 1966 (n. 63) i due istituti sono stati posti in relazione
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorLUCIANI Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost726,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013