Curriculum

Curriculum Docente

Professoressa associata di Lingua, traduzione e linguistica tedesca (SSD: GERM-01/C) afferente al Dipartimento di Studi umanistici (DIPSUM). Ha studiato all’Università di Napoli ‘L’Orientale’, all’ Universität Wien, all’Eberhard Karls Universität di Tübingen e all’Università degli Studi di Pisa. Ha tenuto presso l’Università degli Studi di Salerno numerosi insegnamenti di Lingua tedesca, DaF, Linguistica tedesca e Traduzione nell’ambito di Corsi di Laurea di Lingue, Lettere, Filosofia, DAVIMUS, Dottorato di Ricerca, Corsi di perfezionamento in metodologia CLIL e di abilitazione all’insegnamento. Ha inoltre insegnato all’Università ‘L’Orientale’ di Napoli ed è stata visiting professor nelle Università di Atene, Braga, Bochum, Bucarest, Hamburg, Berlino e Tübingen. Attualmente, insegna prevalentemente nel corso di Laurea in Lingue e Culture straniere e nel corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature moderne. Membro di commissioni di concorso nell’ambito dell’Ateneo, del Centro Linguistico d’Ateneo, del Centro d’Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato, del Centro ICT per i beni culturali. Membro del Comitato scientifico della Rivista ‘Testi e Linguaggi’, Carocci editore. Membro del Collegio di Dottorato in Studi Letterari, Linguistici e Storici. Partecipazione alle commissioni di Test d’accesso dell'Ateneo. Tutor accademico per tirocini di formazione e orientamento. Membro della Commissione Erasmus e tutor accademico per studenti Erasmus. Docente di scambio con molte Università straniere (Germania, Grecia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Turchia, Croazia). Dal 2002 membro dell’Associazione Italiana di Germanistica, dal 2013 al 2016 membro del Direttivo e segretaria generale. Dal 2011 al 2013 delegato del Rettore al ‘Board per l’internazionalizzazione’ della Camera di Commercio di Salerno. Dal 2016 al 2019 Presidente dell'Area didattica di Lingue. Su designazione del Rettore, dal 2018 al 2024 responsabile per l’Università degli Studi di Salerno per il funzionamento della Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale di Kyoto (ISEAS) e membro del Comitato scientifico dell’ISEAS. Membro del Centro di Ricerca Interdipartimentale ‘Althea’ dal 2018. Membro del Centro Interdipartimentale di Ricerca ‘Alfonso Gatto’ dal 2016.

Componente del Collegio di Disciplina di Ateneo per il triennio 2025-2028.

Socia dell’Associazione Italiana di Germanistica (AIG), della Gesellschaft für Interkulturelle Germanistik (GiG), dell’Internationale Vereinigung für Germanistik (IVG), dell’International Society for Historical Lexicography and Lexicography (ISHLL), dell’Associazione Alumni dell’Università ‘L’Orientale’ di Napoli, dell’Associazione Alumni DAAD Italia (ADIT), della rete internazionale degli Alumni dell’Eberhard-Karls-Universität di Tübingen. È stata componente di Giurie di Premi letterari (Premio Napoli, Salerno Libro d’Europa, Premio Alfonso Gatto) e partecipa attivamente al Salerno Festival della Letteratura sin dalla prima edizione; è stata membro della Commissione di esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica della Regione Campania (2013). Attualmente è membro della Consulta del Turismo della Provincia di Salerno (2025).

I suoi principali interessi di ricerca sono: la lingua degli autori della Chamisso-Literatur, la Gesprächslinguistik, la linguistica dei corpora, la linguistica contrastiva, la polisemia, la traduzione e la didattica delle Fachsprachen, il CLIL, l’uso didattico delle ICT, l’analisi della traduzione del testo filmico, l’analisi e la costruzione di argomentazioni ecocritiche in Italia e in Germania. Partecipa al Gruppo di ricerca internazionale dell’Università degli Studi di Salerno ″KnowMan – The KNOWledge MANagement Group″, coordinato dal prof. Francesco Colace, Link: http://www.knowman.unisa.it/