Progetti

Donatello CIMADOMO Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende approfondire il tema della conservazione e acquisizione dei dati di comunicazione nel processo penale, sia interna sia transfrontaliera. In particolare, l'obiettivo è comprendere quali siano le modalità di conservazione e acquisizione dei dati elettronici e verificare la loro tenuta alla luce del principio di legalità.
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileCIMADOMO Donatello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.630,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca intende approfondire i contenuti della disciplina organica in materia di giustizia riparativa dettata con il d.lgs. n. 150/2022 (c.d. Riforma Cartabia) e le problematiche legate alla sua concreta applicazione, sia ante che post iudicatum; con la doverosa avvertenza che, allo stato, tale disciplina, pur essendo entrata formalmente in vigore nella sua interezza, conti
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileDARAIO Girolamo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.030,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca è destinata a verificare i risultati conseguiti a seguito dell'applicazione dell'attuale, riformata, disciplina delle misure di prevenzione e di quelle cautelari in materia di violenza domestica al fine di predisporre soluzioni normative, de iure condendo, idonee a contrastare efficacemente il fenomeno criminoso.
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileKALB Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.070,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca sono quelli di verificare la "tenuta" delle regole di formazione della prova alla luce delle nuove tecnologie impiegate nella fase delle indagini preliminari, in particolare modo quelle relative alla acquisizione di dati informatici, anche attraverso l'impiego di peculiari mezzi di ricerca della prova.La ricerca terrà conto anche delle indagini ultra fines e della part
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileCIMADOMO Donatello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.125,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca intende continuare ad approfondire, alla luce del dato normativo e della prassi applicativa, la fisionomia assunta negli ultimi anni dalla c.d. ⿿giurisdizione rieducativa⿝, in conseguenza della c.d. mini-riforma penitenziaria (d.lgs. n. 121, 123 e 124 del 2018) originata dalla l.d. n. 103/2017; nonché operare una valutazione delle nuove ipotesi di intervento della giurisdizione di sorve
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileDARAIO Girolamo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo615,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca si pone l'obiettivo di verificare l'impatto delle riforme - tanto quelle appena approvate, quanto quelle ora in discussione in sede parlamentare - sull'intero sistema processuale, al fine di approfondire lo studio dei nuovi istituti introdotti nel processo penale, così come pure gli effetti della giustizia riparativa e della nuova disciplina in materia di sistema sanzionatorio. Ampio sp
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileKALB Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.575,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013