STORIA DELLA SCRITTURA LATINA ED ELEMENTI DI DIPLOMATICA

Giuliana CAPRIOLO STORIA DELLA SCRITTURA LATINA ED ELEMENTI DI DIPLOMATICA

0312800027
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2018/2019

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1260LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI DELINEARE LE PRINCIPALI FASI DEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA SCRITTURA LATINA DALL’ETÀ ARCAICA E FINO ALLA DIFFUSIONE DELLA STAMPA; SI PROPONE ALTRESÌ DI FORNIRE UN PANORAMA DEGLI AMBITI DI USO DELLA SCRITTURA (EPIGRAFICO, LIBRARIO, DOCUMENTARIO) CON RIFERIMENTO ALLE MODALITÀ DI PRODUZIONE DELLE RISPETTIVE TESTIMONIANZE, ALLE LORO CARATTERISTICHE FORMALI E CONTENUTISTICHE, ALLE LORO SPECIFICHE FUNZIONI.
CONOSCENZE E COMPRENSIONE: CONOSCENZA DELLE SCRITTURE UTILIZZATE NELL’OCCIDENTE LATINO IN QUALSIASI AMBITO E DELLE METODOLOGIE PROPRIE DELLA RICERCA PALEOGRAFICA E DIPLOMATISTICA. COMPRENSIONE DELLA NATURA E DELLE FUNZIONI DELLE TESTIMONIANZE SCRITTE.
CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE: LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE CAPACE DI RICONOSCERE TIPOLOGIE GRAFICHE E AMBITI DI USO CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE CARATTERISTICHE FORMALI DELLE TESTIMONIANZE LIBRARIE E DOCUMENTARIE.
Prerequisiti
SI RICHIEDE UNA CONOSCENZA ALMENO ELEMENTARE DEL LATINO.
Contenuti
I) CRITERI E TERMINOLOGIA DELL'ANALISI PALEOGRAFICA. MATERIE, STRUMENTI, TECNICHE. LA SCRITTURA LATINA IN ETÀ ARCAICA. LA SCRITTURA LATINA IN ETÀ ROMANA: LA CAPITALE, L'ONCIALE, LA SEMIONCIALE. IL PASSAGGIO DALLA MAIUSCOLA ALLA MINUSCOLA. DAL TARDO-ANTICO ALL'ALTO MEDIOEVO. IL SISTEMA ABBREVIATIVO IN ETÀ ROMANA E MEDIEVALE. II) IL PARTICOLARISMO GRAFICO IN EUROPA: LA MEROVINGICA, LA VISIGOTICA, LE SCRITTURE INSULARI. IL PARTICOLARISMO GRAFICO IN ITALIA: LA BENEVENTANA, LE COSIDDETTE SCRITTURE ALTOMEDIEVALI. L'UNIFICAZIONE CAROLINO-GOTICA. LA "ROTUNDA" ITALIANA E LE "LITTERAE SCHOLASTICAE". LA CANCELLERESCA ITALIANA. LA RIFORMA GRAFICA DEL PETRARCA E LA RINASCITA DELL'"ANTIQUA". LA MERCANTESCA. LA SCRITTURA UMANISTICA E L'"ANTIQUA TONDA". LA RIUNIFICAZIONE GRAFICA: L'ITALICA E LA BASTARDA. I SISTEMI DI PRODUZIONE DEL LIBRO MANOSCRITTO: DALLE BOTTEGHE LAICHE AGLI "SCRIPTORIA" ECCLESIASTICI; IL LIBRO UNIVERSITARIO E IL SISTEMA DELLA "PECIA"; IL LIBRO MODERNO. III) LA DIPLOMATICA: PRINCIPI GENERALI E DEFINIZIONI. CENNI DI STORIA DELLA DIPLOMATICA. DOCUMENTO PUBBLICO E DOCUMENTO PRIVATO. CARATTERI ESTRINSECI ED ESTRINSECI DEL DOCUMENTO MEDIEVALE.
Metodi Didattici
LE SINGOLE LEZIONI COMPRENDONO UNA PARTE TEORICA, DI INQUADRAMENTO STORICO E DI DESCRIZIONE DEI FENOMENI GRAFICI, E UNA PARTE PRATICO-ESERCITATIVA DURANTE LA QUALE VENGONO PRESENTATI AGLI STUDENTI ESEMPI IN FAC-SIMILE DELLE SCRITTURE DI VOLTA IN VOLTA ILLUSTRATE. ATTRAVERSO LA LETTURA GUIDATA DELLE TAVOLE SI PROCEDE AL RICONOSCIMENTO DELLE REALIZZAZIONI GRAFICHE E ALLA PUNTUALE INDIVIDUAZIONE DEGLI ASPETTI CHE LE CARATTERIZZANO. LA LEZIONE È COMUNQUE SEMPRE TESA A CREARE UN RAPPORTO DI INTERAZIONE CON LO STUDENTE CHE È INVITATO A INTERVENIRE CON DOMANDE E RICHIESTE DI CHIARIMENTI E A RIFLETTERE CRITICAMENTE SULLE DINAMICHE DEI PROCESSI EVOLUTIVI.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO AVVERRÀ ATTRAVERSO UN ESAME ORALE VOLTO AD ACCERTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI RICONOSCERE GRAFICAMENTE, DATARE E CONTESTUALIZZARE GLI ESEMPI FACSIMILARI CHE GLI VERRANNO PRESENTATI E DI ORIENTARSI NELLA LORO LETTURA E INTERPRETAZIONE. LO STUDENTE DOVRÀ ESPORRE IN MODO CHIARO, CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO UTILIZZANDO LE CATEGORIE CONCETTUALI PROPRIE DELLA DISCIPLINA.
Testi
A. PETRUCCI, BREVE STORIA DELLA SCRITTURA LATINA, IL BAGATTO, ROMA 1992.
A. PETRUCCI-C. ROMEO, SCRIPTORES IN URBIBUS: ALFABETISMO E CULTURA SCRITTA NELL'ITALIA ALTOMEDIEVALE, IL MULINO, BOLOGNA 1992.
A. PRATESI, GENESI E FORME DEL DOCUMENTO MEDIEVALE, JOUVENCE, ROMA 1999 (GUIDE) [LIMITATAMENTE AI CONTENUTI OGGETTO DEL CORSO].
Altre Informazioni
DURANTE IL CORSO VERRANNO DISTRIBUITI FAC-SIMILI DI SCRITTURE LIBRARIE E DOCUMENTARIE. SI CONSIGLIA LA FREQUENZA.

GLI STUDENTI DI LETTERE CLASSICHE SEGUIRANNO IL CORSO PER LE PRIME TRENTA ORE LIMITANDO LO STUDIO ALLA STORIA DELLA SCRITTURA LATINA IN ETÀ ROMANA E FINO ALL'ETÀ DEL PARTICOLARISMO GRAFICO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]