Progetti

Anna MALOMO Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿invasione dei più avanzati sistemi di IA sta mutando il volto della società e con esso anche il diritto dovrà affrontare nuove sfide: sistemi di IA capaci di decisioni autonome, la trasformazione robotica di software capaci di svolgere mansioni lavorative al posto dell⿿uomo, la circolazione massiccia e la gestione dei dati personali, la protezione dei dati sensibili da attacchi cibernetici, il r
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo479,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Digitalizzazione, critica testuale delle varianti e pubblicazioni di testi editi e inediti del Novecento giuridico italiano, studiati attraverso i metodi della filologia giuridica in una nuova chiave interpretativa, rivelatrice del diritto come critica ed esperienza
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.070,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'unità di ricerca intende di approfondire il tema dell'invalidità del matrimonio e, muovendo dal percorso evolutivo che ha interessato la relativa disciplina dall'emanazione del codice civile del '42 ad oggi, soprattutto ad opera della significativa Riforma del diritto di famiglia del '75, si propone verificare se, a fronte della lamentata "carenza di una rigorosa sistematica" imputata soprattutt
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAZZARELLI Federica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.830,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Costruire un modello teorico di diritti soggetti adeguati alla tutela di beni ad esperienza necessariamente collettiva, attuata mediante esercizio di azioni individuali, secondo un modello non riducibile alle c.d. azioni di classe, ma più vicino alle actiones populares, fondate costituzionalmente
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.575,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il Dlgs. 149/2022, noto come "Riforma Cartabia", nel novellare la disciplina del processo civile e penale, in un'ottica di maggiore efficienza della giustizia, è intervenuto anche in materia di volontaria giurisdizione estendendo ai notai la competenza, sinora riconosciuta in via esclusiva al Giudice Tutelare (in composizione collegiale o monocratica), per il rilascio delle autorizzazioni relative
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAZZARELLI Federica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.325,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo104.854,00 euro
Periodo28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013