FONDAMENTI DI LINGUISTICA COMPUTAZIONALE

Mario MONTELEONE FONDAMENTI DI LINGUISTICA COMPUTAZIONALE

0312200046
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
2016/2017

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2011
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
640LEZIONE
Obiettivi
INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL NATURAL LANGUAGE PROCESSING, OVVERO DELL'APPLICAZIONI DI METODI FORMALI NELLA DESCRIZIONE DEL LINGUAGGIO UMANO, EFFETTUATA CON LO SCOPO DI AUTOMATIZZARE ALCUNE ATTIVITÀ QUALI AD ESEMPIO LA TRADUZIONE DA UNA LINGUA AD UN'ALTRA, NONCHÉ LA LETTURA, LA SCRITTURA, IL RICONOSCIMENTO E LA GENERAZIONE AUTOMATICA DEI TESTI
Prerequisiti
FREQUENZA DEI CORSI DI LINGUISTICA GENERALE E SEMIOTICA
Contenuti
DESCRIZIONE DEI PERCORSI STORICI ED EPISTEMIOLOGICI CHE VANNO DALLA NASCITA DELLA TRADUZIONE AUTOMATICA AL RECUPERO INFORMAZIONI, ALL'ANALISI TESTUALE AUTOMATICA, AL PARSING ED ALLA GESTIONE DI BIG DATA, LINKED DATA E KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEMS
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
1. LA STORIA DEL NATURAL LANGUAGE PROCESSING:

• HTTP://WWW.IEEEGHN.ORG/WIKI/INDEX.PHP/THE_HISTORY_OF_NATURAL_LANGUAGE_PROCESSING

2. IL NOME DEL PRIMO COMPUTER:

• HTTP://WHAT-WHEN-HOW.COM/INVENTIONS/COLOSSUS-COMPUTER-INVENTIONS/

• HTTP://WWW.COLOSSUS-COMPUTER.COM/COLOSSUS1.HTML#SECTION13

3. GOOGLE TRANSLATE E LA GUERRA FREDDA:

• HTTP://WWW.BBC.COM/FUTURE/STORY/20120529-A-COLD-WAR-GOOGLE-TRANSLATE?SELECTORSECTION=TECHNOLOGY

• HTTP://WWW-03.IBM.COM/IBM/HISTORY/EXHIBITS/701/701_TRANSLATOR.HTML

4. LE GRAMMATICHE DI TRASFERIMENTO DI ZELLIG HARRIS:

• HTTP://WWW.JSTOR.ORG/DISCOVER/10.2307/1263241?UID=2129&UID=2&UID=70&UID=4&SID=21101030847803

5. LINGUISTICA DEI CORPORA E UNIVERSALI LINGUISTICI:

• HTTP://LING.KGW.TU-BERLIN.DE/KOREAN/ARTIKEL02/INDEX.HTML

6. PROBLEMI DI "COMPRENSIONE" DEL LINGUAGGIO NATURALE DA PARTE DEI COMPUTER:

• HTTP://INBENTASEMANTICSEARCH.WORDPRESS.COM/2012/01/23/5-REASONS-NATURAL-LANGUAGE-SEARCH-MIGHT-NOT-WORK-FOR-YOUR-COMPANY/

7. LA LINGUISTICA COMPUTAZIONALE:

• HTTP://WWW.GELBUKH.COM/CLBOOK/

8. IL WEB SEMANTICO:

• HTTP://SEMANTICWEB.ORG/WIKI/MAIN_PAGE

9. IL RECUPERO DELLE INFORMAZIONI:

• HTTP://NLP.STANFORD.EDU/IR-BOOK/HTML/HTMLEDITION/IRBOOK.HTML

10. LE ONTOLOGIE:

• HTTP://SEMANTICWEB.ORG/WIKI/ONTOLOGY

• HTTP://WWW-KSL.STANFORD.EDU/KST/WHAT-IS-AN-ONTOLOGY.HTML

11. IL KNOWLEDGE MANAGEMENT:

• HTTP://WWW.CIO.COM/ARTICLE/40343/KNOWLEDGE_MANAGEMENT_DEFINITION_AND_SOLUTIONS?PAGE=1&TAXONOMYID=3011

12. I KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEMS:

• HTTP://WWW.KNOWLEDGE-MANAGEMENT-TOOLS.NET/KNOWLEDGE-MANAGEMENT-SYSTEMS.HTML

I TITOLI DI ALTRE DISPENSE VERRANNO INDICATI DURANTE IL CORSO
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]