STORIA DELLA FAMIGLIA IN ETÀ MODERNA

Maria Anna NOTO STORIA DELLA FAMIGLIA IN ETÀ MODERNA

4412400089
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA DEI PROCESSI STORICI DI FORMAZIONE E SVILUPPO DELLA FAMIGLIA EUROPEA IN ETÀ MODERNA, IN ORDINE ALLA STRUTTURA, ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI, ALLE STRATEGIE MATRIMONIALI, PATRIMONIALI E SUCCESSORIE, CON RIFERIMENTO A DIFFERENTI CONTESTI SOCIALI E TERRITORIALI.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: LO STUDENTE APPRENDE A INSERIRE I PROBLEMI
SPECIFICI DELLA DIMENSIONE FAMILIARE NEL PIÙ AMPIO CONTESTO DELLA STORIA SOCIALE DELL’ETÀ MODERNA, PER COMPRENDERE ED INTERPRETARE CRITICAMENTE L’EVOLUZIONE DELL’AGGREGATO DOMESTICO IN AMBITO EUROPEO ED OCCIDENTALE E LA SUA PARTECIPAZIONE ALLE VICENDE STORICHE GENERALI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LO STUDENTE APPRENDE A FARE
USO DELLE CONOSCENZE STORICHE ACQUISITE NELL’ANALISI DEGLI SPECIFICI PROBLEMI CHE POSSONO INVESTIRE LE
DINAMICHE FAMILIARI E INCIDERE SUL RAPPORTO ADULTI/BAMBINI. ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE TIPOLOGIE E DEI CARATTERI DELLA FAMIGLIA, IN UN’OTTICA SINCRONICA E DIACRONICA, LO STUDENTE SVILUPPA LA CAPACITÀ DI RAGIONARE ED ARGOMENTARE IN TERMINI DI COMPARAZIONE E DI CONTESTUALIZZAZIONE.
Prerequisiti
CONOSCENZA ESSENZIALE DELLA CRONOLOGIA E DELLA PERIODIZZAZIONE STORICA, SECONDO LE BASILARI CONOSCENZE SCOLASTICHE.
Contenuti
PER FAVORIRE UNA CONOSCENZA ADEGUATA DELL’EVOLUZIONE STORICA DELLA SOCIETÀ, DELLE SUE ISTITUZIONI, DELLE FORME DI AGGREGAZIONE, DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI, SIA PUBBLICHE CHE PRIVATE, E DELLE MODALITÀ CHE LE CARATTERIZZANO A SECONDA DEI DIFFERENTI CONTESTI SOCIALI E TERRITORIALI, IL CORSO PROPONE LO STUDIO DEI CARATTERI STRUTTURALI DELLA FAMIGLIA NEL CORSO DELL’ETÀ MODERNA E DELLE DINAMICHE SOCIALI, ECONOMICHE, CULTURALI, GIURIDICHE CHE LA INVESTONO NEL CORSO DELLE CONGIUNTURE E DELLE TRASFORMAZIONI STORICHE. PARTICOLARE ATTENZIONE È RIVOLTA AI MODELLI FAMILIARI DELL’ARISTOCRAZIA, QUALE CETO DIRIGENTE D’ANCIEN RÉGIME, CON LA PRESENTAZIONE DI SPECIFICI CASI DI STUDIO.
IN SINTESI, IL PROGRAMMA SVILUPPERÀ I SEGUENTI ARGOMENTI FONDAMENTALI: LE PRINCIPALI STRUTTURE FAMILIARI E LA COMPOSIZIONE DELL’AGGREGATO DOMESTICO ATTRAVERSO LO SPAZIO ED IL TEMPO; STABILITÀ E MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA DAL XV AL XVIII SECOLO; AMBITI DI AFFERMAZIONE DELLA FAMIGLIA NUCLEARE; LE RELAZIONI FAMILIARI E I MEMBRI DELLA FAMIGLIA; DISTACCO E INTIMITÀ NELLE RELAZIONI FAMILIARI; LA FAMIGLIA ARISTOCRATICA; LA NOBILTÀ MERIDIONALE DURANTE L’ETÀ SPAGNOLA: IL CASO DEGLI ACQUAVIVA D’ARAGONA PRINCIPI DI CASERTA.
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO FA USO DELLE SEGUENTI METODOLOGIE:
-LEZIONI FRONTALI SU TEMI AMPI, SUPPORTATE DALL’UTILIZZO DI STRUMENTI MASS-MEDIALI, SEGUITE DA DISCUSSIONE CON GLI STUDENTI
-LETTURA E ANALISI DI BREVI DOCUMENTI RAPPRESENTATIVI DI EVENTI STORICI FONDAMENTALI.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA FINALE MIRA AD ACCERTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE, PADRONANZA LINGUISTICA, CAPACITÀ CRITICHE ED ARGOMENTATIVE. ESSA CONSISTE IN UN ESAME ORALE COSTITUITO DA DOMANDE SUGLI ARGOMENTI ANALIZZATI NEL CORSO DELLE LEZIONI E REPERIBILI NEI TESTI INDICATI, TESE A VERIFICARE L’APPRENDIMENTO DEI CONTENUTI, LA CAPACITÀ DI DISCUTERNE CONSAPEVOLMENTE ORIENTANDOSI CORRETTAMENTE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO, L’ESPOSIZIONE CHIARA CON UN LESSICO APPROPRIATO, LA COMPRENSIONE DI CONCETTI E DI COLLEGAMENTI TRA FATTORI ED EVENTI.
Testi
1) M. BARBAGLI, SOTTO LO STESSO TETTO. MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA IN ITALIA DAL XV AL XX SECOLO, BOLOGNA, IL MULINO, 2013 (IN PARTICOLARE: PREMESSA; DAL CAP. 1 AL CAP. 6; CONCLUSIONI).
2) M.A. NOTO, ÉLITES TRANSNAZIONALI. GLI ACQUAVIVA DI CASERTA NELL’EUROPA ASBURGICA (SECC. XVI-XVII), F. ANGELI, 2018 (IN PARTICOLARE: INTRODUZIONE, PARTE SECONDA, PARTE TERZA).
Altre Informazioni
SI CONSIGLIA L’UTILIZZO DI UN ATLANTE STORICO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]