Projects

Francesca DELL'ACQUA Projects

8 Funded projects
Filter
Questo progetto mira ad esplorare una questione fondamentale nella società occidentale nel passato così come nel tempo presente: la(scarsità di) leadership femminile. Si tratta di un'indagine storica e storico-artistica sulla Vergine Maria e su figure di autoritàfemminile nell'Occidente medievale. Lo spunto è stato offerto dal fatto che negli ultimi decenni del XX secolo alcune pensatrici femmi
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.275,50 euro
Project duration22 November 2021 - 25 July 2025
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Questo progetto, inteso per avere uno sviluppo pluriennale, mira ad esplorare una questione fondamentale nella società occidentale nel passato così come nel tempo presente: la scarsità di leadership femminile e l'impatto svolto eventualmente su di essa dalla figura della Vergine Maria. Si tratta di un'indagine storico-culturale sulla Vergine Maria e su figure di autorità femminile nell'Occidente m
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.117,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.244,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
Utilizzando l'evidenza offerta dal Sant'Ambrogio e dal suo territorio, il progetto intende investigare: 1) la transizione politica tra Longobardi e Carolingi nella Longobardia meridionale; 2) la relazione economica e politica tra questa chiesa rurale e grandi monasteri-proprietari terrieri, in particolare San Vincenzo al Volturno (Isernia), che possedeva alcune proprieta' agricole nella zona; 3) l
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.325,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Utilizzando l¿evidenza offerta dal Sant¿Ambrogio e dal suo territorio, il progetto intende investigare: 1) la transizione politica tra Longobardi e Carolingi nella Longobardia meridionale; 2) la relazione economica e politica tra questa chiesa rurale e grandi monasteri-proprietari terrieri, in particolare San Vincenzo al Volturno (Isernia), che possedeva alcune proprieta¿ agricole nella zona; 3) l
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.182,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.510,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.520,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Principal InvestigatorDELL'ACQUA Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.650,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013