ANALISI DEI FARMACI I

Pietro CAMPIGLIA ANALISI DEI FARMACI I

0760100014
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
FARMACIA
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2010
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1ANALISI DEI FARMACI MOD. 1
540LEZIONE
2ANALISI DEI FARMACI MOD. 2
540LEZIONE
Obiettivi
LO STUDENTE ALLA FINE DEL CORSO DEVE DIMOSTRARE:
1) CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ATTREZZATURE DI LABORATORIO E LORO USO; METODI DI INTERPRETAZIONE, ANALISI E PRESENTAZIONE DEI DATI; TIPI DI ANALISI QUANTITATIVA E PRINCIPI SU CUI SI BASANO; PRINCIPALI METODI DI ANALISI CON PARTICOLARE RIGUARDO A QUELLI IMPIEGATI NEL QC NELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA, COSMETICA ED ALIMENTARE; PRINCIPALI STRUMENTI E TECNICHE IMPIEGATE NELLA ANALITICA QUANTITATIVA MODERNA. 2) CONOSCENZE APPLICATE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CAPACITÀ DI EFFETTUARE LE PRINCIPALI OPERAZIONI (FILTRAZIONE, TITOLAZIONE, ECC); CAPACITÀ DI RACCOGLIERE, INTERPRETARE E ANALIZZARE I DATI SPERIMENTALI; CAPACITÀ DI SCEGLIERE E APPLICARE IL METODO PIÙ CORRETTO PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI ANALITICI REALI. 3) AUTONOMIA DI GIUDIZIO CAPACITÀ DI COLLEGARE LE CONOSCENZE APPRESE DURANTE IL CORSO A QUELLE APPRESE IN ALTRI CORSI; CAPACITÀ DI UTLIZZARE I DATI SPERIMENTALI OTTENUTI PER RISOLVERE PROBLEMI ANALITICI E FORMULARE GIUDIZI SULLA BASE DI QUANTO OTTENUTO. 4) COMUNICAZIONE SAPER DESCRIVERE LE TECNICHE ED I METODI APPRESI 5) CAPACITÀ DI APPRENDERE CAPACITÀ DI ESTENDERE LE CONOSCENZE DI BASE ACQUISITE CONSULTANDO TESTI SCIENTIFICI E BANCHE DATI ELETTRONICHE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FARMACOPEA UFFICIALE EUROPEA
Prerequisiti
È RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI RELATIVI ALLE SEGUENTI DISCIPLINE: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA, FISICA, MATEMATICA. INOLTRE, SONO FORTEMENTE CONSIGLIATE L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI DELLA CHIMICA ANALITICA
Contenuti
SICUREZZA NEI LABORATORI. NORMATIVE VIGENTI. LA FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA (F.U.). LA FARMACOPEA EUROPEA (E.P.)..SOLUBILITÀ. PRODOTTO DI SOLUBILITÀ. PRECIPITAZIONE E RIDISSOLUZIONE DEI PRECIPITATI. PRECIPITATI COLLOIDALI. VETRERIA E SUO USO. BILANCE ELETTRONICHE. SCALE DI LAVORO. UNITÀ DI CONCENTRAZIONE. NORMALITÀ, EQUIVALENTI, CALCOLI NELL'ANALISI VOLUMETRICA.CALCOLO DEL PH DI ACIDI E BASI FORTI E DEBOLI. CALCOLO DEL PH DI ACIDI POLIPROTICI E LORO SALI. CURVE DI TITOLAZIONE DI ACIDI E BASI. TEORIA DEGLI INDICATORI. PRINCIPALI INDICATORI ACIDO-BASE E LORO USO. STANDARD PRIMARI, LORO CARATTERISTICHE E LORO USO. SOLUZIONI STANDARD DI ACIDI E BASI USATI NELL'ANALISI VOLUMETRICA. CURVE DI TITOLAZIONE DI PRECIPITAZIONE. DETERMINAZIONE DEGLI ALOGENURI SECONDO MOHR, VOLHARD, FAJANS E GAY-LUSSAC. PREPARAZIONE DELLE SOLUZIONI STANDARD USATE IN PRECIPITIMETRIA. ESEMPI DI DETERMINAZIONI DI PRECIPITAZIONE SECONDO E.P.. INTRODUZIONE, TEORIA. DEFINIZIONE ED USO DEL POTENZIALE STANDARD DI RIDUZIONE. INDICATORI DI OSSIDORIDUZIONE E INDICATORI SPECIFICI. PERMANGANOMETRIA.. ESEMPI DI DETERMINAZIONI PERMANGANOMETRICHE SECONDO E.P. VOLUMI DI OSSIGENO NEL PEROSSIDO D'IDROGENO. IODIMETRIA. IODOMETRIA. CERIMETRIA. COMPLESSOMETRICHE.
SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS, ASPETTI TEORICI ED APPLICAZIONI PRATICHE. LEGGE DI LAMBERT-BEER
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI IN AULA, ESERCITAZIONI PRATICHE A POSTO SINGOLO IN LABORATORIO
Verifica dell'apprendimento
ESAME SCRITTO E ORALE
Testi
SKOOG, WEST, HOLLER, CROUCH, FONDAMENTI DI CHIMICA ANALITICA, EDISES
KOLTHOFF, SANDELL, MEEHAN, BRUCKENSTEIN, ANALISI CHIMICA QUANTITATIVA, PICCIN.
WATSON, ANALISI FARMACEUTICA, EDISES
KELLNER, MERMER, OTTO, WIDMER, CHIMICA ANALITICA, EDISES
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]