LINGUA SPAGNOLA ANNUALE

Maria Teresa MARTIN SANCHEZ LINGUA SPAGNOLA ANNUALE

4312200053
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LINGUE E CULTURE STRANIERE
2024/2025

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2016
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
AppelloData
APPELLO RISERVATO AI F.C.21/05/2025 - 09:00
APPELLO STUDENTI CON 162 CFU21/05/2025 - 09:00
APPELLO GIUGNO18/06/2025 - 09:00
APPELLO LUGLIO 09/07/2025 - 09:00
APPELLO SETTEMBRE12/09/2025 - 09:00
APPELLO DICEMBRE17/12/2025 - 09:00
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO DI LINGUA SPAGNOLA ANNUALE (TERZA LINGUA) SI PROPONE DI AVVIARE GLI STUDENTI AD AVERE UNA CONOSCENZA DI BASE DEI PRINCIPALI ASPETTI FONETICI, GRAMMATICALI, LESSICALI E NOZIONALI FUNZIONALI DELLA LINGUA SPAGNOLA, COSÌ COME FORNIRE GLI ELEMENTI NECESSARI PER L’APPRENDIMENTO DELLA COMUNICAZIONE ORALE E SCRITTA

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE:
-CONOSCERÀ GLI ASPETTI MORFOSINTATTICI BASILARI DELLA LINGUA SPAGNOLA;
-CONOSCERÀ, NELLE FORME SCRITTA E ORALE, LA LINGUA SPAGNOLA CON L’OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE IL LIVELLO A2 DEL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-USARE LA LINGUA SPAGNOLA, NELLA FORMA SCRITTA E ORALE, NELLE SUE MANIFESTAZIONI QUOTIDIANE;
-REDIGERE E COMPRENDERE TESTI BREVI E COERENTI SU ARGOMENTI QUOTIDIANI
-TRADURRE BREVI E SEMPLICI TESTI DI CARATTERE CONTRASTIVO.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-RIFLETTERE SUI MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DELLA LINGUA;
-DISTINGUERE TRA I REGISTRI DEL DISCORSO COLLOQUIALE E QUELLO ACCADEMICO

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-COMUNICARE IN SPAGNOLO STANDARD RIGUARDO AD ARGOMENTI RELATIVI ALLA VITA QUOTIDIANA;
-COMPRENDERE I PUNTI ESSENZIALI DI MESSAGGI CHIARI SIA ORALI CHE SCRITTI;
-AFFRONTARE BREVI CONVERSAZIONI SU ARGOMENTI QUOTIDIANI.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-USARE GLI STRUMENTI ONLINE PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA (DIZIONARI, PAGINE WEB);
-SVOLGERE SEMPLICI ATTIVITÀ DI RICERCA;
-GESTIRE IL PROPRIO APPRENDIMENTO IN MODO AUTONOMO.
Prerequisiti
NON È RICHIESTA CONOSCENZA PREGRESSA DELLA LINGUA SPAGNOLA.
Contenuti
SISTEMATIZZAZIONE E PRATICA DEI PRINCIPALI ASPETTI FONETICI, GRAMMATICALI, NOZIONALFUNZIONALI E LESSICALI, CON ESEMPI DI LINGUA TRATTI DALLA VITA QUOTIDIANA. IL CORSO DEDICA UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI CONTRASTIVI E ALLE DIFFICOLTÀ CHE INCONTRANO ABITUALMENTE GLI ITALOFONI CHE STUDIANO LO SPAGNOLO.

IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE TIPI DI ATTIVITÀ STRETTAMENTE CORRELATE TRA LORO:
A) ANALISI SISTEMATICA DELLA LINGUA NEI SUOI ASPETTI FONETICI E INTONATIVI, MORFOSINTATTICI, NOZIONALFUNZIONALI E LESSICALI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI PROBLEMI CONTRASTIVI ITALIANO-SPAGNOLO COMPLEMENTATO CON LO STUDIO ASSISTITO E ESERCITAZIONI LINGUISTICHE TENUTE DAI COLLABORATORI LINGUISTICI:
STORIA DELLA LINGUA SPAGNOLA (2 ORE)
IL SINTAGMA NOMINALE (10 ORE + 26 ORE DI ESERCITAZIONI):
LA SILLABA E L’ACCENTO; IL SOSTANTIVO, TIPI DI SOSTANTIVI, IL GENERE E IL NUMERO; L’AGGETTIVO: POSIZIONE, GRADI DELL’AGGETTIVO; LA DETERMINAZIONE DEL SOSTANTIVO; PRONOMI PERSONALI SOGGETTO E COMPLEMENTO, HAY /ESTÁ-ESTÁN.
IL SISTEMA VERBALE SPAGNOLO: (18 0RE + 34 DI ESECITAZIONI COSÌ SUDDIVISSE)
LE FORME NON CONIUGATE DEL VERBO (2 ORE)
LE FORME CONIUGATE DEL VERBO: IL PRESENTE D’INDICATIVO: MORFOLOGIA E USI (2 ORE)
L’IMPERATIVO AFFERMATIVO E NEGATIVO (MORFOLOGIA DEL PRESENTE DI CONGIUNTIVO) (2 ORE)
L’IMPERATIVO CON I PRONOMI COMPLEMENTO (2 ORE)
PRETÉRITO PERFECTO: MORFOLOGIA E USI, IMPERFETTO: MORFOLOGIA E USI (2 ORE)
PRETÉRITO INDEFINIDO: MORFOLOGIA E USI, (2 ORE)
USI DEL PRETÉRITO PERFECTO E IL PRETÉRITO INDEFINIDO (2 ORE)
PRETÉRITO PLUSCUAMPERFECTO: MORFOLOGIA E USI (2 ORE)
IL FUTURO: MORFOLOGIA E USI (2 ORE)

B) COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA ED ESPRESSIONE SCRITTA (8 ORE DI ESERCITAZIONI);
C) COMPRENSIONE D’ASCOLTO ED ESPRESSIONE ORALE (10 ORE DI ESERCITAZIONI).
QUESTE AREE SONO STATE PROGRAMMATE GLOBALMENTE E NON SONO ALTERNATIVE. CIASCUNA DI ESSE PRESUPPONE IL LAVORO SVOLTO NELLE ALTRE.
Metodi Didattici
IL CORSO ISTITUZIONALE SARÀ ORGANIZZATO IN DUE PARTI:
A) GRAMMATICA E AVVIAMENTO ALLA RIFLESSIONE SUL FUNZIONAMENTO DELLA LINGUA; AVVIAMENTO ALLO STUDIO DELLA SCRITTURA ACCADEMICA.
B) APPLICAZIONE PRATICA DELLA PARTE A).
IL MODULO A) SI SVOLGE CON LEZIONI FRONTALI IN AULA (IMPEGNO PER LO STUDENTE DI 30 ORE). PER LO STUDIO PRATICO DELLA LINGUA SONO PREVISTE 80 ORE DI ESERCITAZIONI E 20 ORE DI ATTIVITÀ DI AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO DALLA CATTEDRA.
MODALITÀ DI FREQUENZA: ANCHE SE NON OBBLIGATORIA, È DETERMINANTE LA FREQUENZA AL CORSO E ALLE ESERCITAZIONI.
GLI STUDENTI CHE NON POSSONO FREQUENTARE LE LEZIONI PER SERI MOTIVI DOVRANNO CONCORDARE CON IL DOCENTE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO NELLE PRIME LEZIONI ED ESERCITAZIONI. IL RESTO DEL CORSO E DELLE ESERCITAZIONI SI TERRANNO IN LINGUA SPAGNOLA.
Verifica dell'apprendimento
STUDENTI FREQUENTANTI
ESAME ORALE CON VOTO.
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UNA VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE GRAMMATICALI ACQUISITE DURANTE IL CORSO, PROVA DI LESSICO, BREVE CONVERSAZIONE SU ARGOMENTI DELLA VITA QUOTIDIANA E DELL'ATTUALITÀ CHE PERMETTA DI ATTESTARE LA COMPETENZA COMUNICATIVA IN UN LIVELLO A2 DEL QCER.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
ESAME ORALE CON VOTO.
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UNA VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE GRAMMATICALI ACQUISITE DURANTE IL CORSO, PROVA DI LESSICO, BREVE CONVERSAZIONE SU ARGOMENTI DELLA VITA QUOTIDIANA E DELL'ATTUALITÀ CHE PERMETTA DI ATTESTARE LA COMPETENZA COMUNICATIVA IN UN LIVELLO A2 DEL QCER.
PER INFORMAZIONI RIGUARDO ALLA CONVALIDA DELLE CERTIFICAZIONI DELE CONSULTARE LA PAGINA WEB DEL CORSO DI LAUREA E IL SITO DELL’INSTITUTO CERVANTES ALL’INDIRIZZO:
HTTP://CVC.CERVANTES.ES/AULA/DELE/DEFAULT.HTM
Testi
PINILLA, R.; SAN MATEO, A. ELEXPRÉS. CURSO INTENSIVO DE ESPAÑOL. LIBRO DEL ALUMNO. ED. ESGEL. ÚLTIMA ED.
SÁNCHEZ, J. E ACQUARONI, R., VOCABULARIO ELE B1. LÉXICO FUNDAMENTA DE ESPAÑOL DE LOS NIVELES A1-B1. MADRID, SGEL, ÚLTIMA ED.
GRAMMATICHE DI CONSULTAZIONE
AA.VV. GRAMÁTICA BÁSICA DEL ESTUDIANTE DE ESPAÑOL, BARCELONA, DIFUSIÓN, ÚLTIMA ED. (VERSIONE ITALIANA).
Altre Informazioni
E`FORTEMENTE RACCOMANDATA LA LETTURA DI UN ROMANZO IN LINGUA SPAGNOLA DI AUTORI ISPANICI
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-04-14]