Massimiliano LOCANTO | STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Massimiliano LOCANTO STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
cod. 4312400051
STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
4312400051 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
DISCIPLINE DELLE ARTI VISIVE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | |
2024/2025 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-ART/07 | 9 | 45 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
APPELLO GENNAIO | 15/01/2025 - 14:30 | SESSIONE DI RECUPERO | |
APPELLO FEBBRAIO | 12/02/2025 - 14:30 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO GENERALE: IL CORSO MIRA A FORNIRE AGLI STUDENTI UNA SUFFICIENTE CONOSCENZA DEI LINEAMENTI GENERALI DI STORIA DELLA MUSICA DALL’EPOCA CAROLINGIA ALL'INIZIO DEL SEICENTO, ASSIEME A UNA PANORAMICA SULLE QUESTIONI, GLI STRUMENTI E I METODI PIÙ BASILARI DELLA RICERCA MUSICOLOGICA CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI RICONOSCERE GLI ASPETTI STILISTICI E FORMALI ESSENZIALI DI VARI TIPI E GENERI DI MUSICA D’ARTE OCCIDENTALE, E DI COMPRENDERE I DISCORSI MUSICOLOGICI SU DI ESSI CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE LE LORO CONOSCENZE PER PRODURRE AUTONOMAMENTE UN DISCORSO CRITICO SULLA MUSICA E ANALIZZARE GLI ASPETTI FORMALI ESSENZIALI DEI BRANI APPARTENENTI AI GENERI CONSIDERATI AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDENTE SVILUPPERÀ STRUMENTI CONCETTUALI E CAPACITÀ CRITICHE UTILI PER VALUTARE AUTONOMAMENTE QUESTIONI METODOLOGICO-STORICHE, FONTI, MATERIALI E LINGUAGGI SPECIFICI DELLE DISCIPLINE MUSICOLOGICHE, MA ANCHE DI ALTRE DISCIPLINE ARTISTICHE. ABILITÀ COMUNICATIVE: LO STUDENTE SAPRÀ COMUNICARE LE SUE CONOSCENZE A DIFFERENTI LIVELLI (SIA AD UN PUBBLICO DI ESPERTI CHE AD UNO DI NON-SPECIALISTI), ESPRIMENDOLE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CON LE COMPETENZE LESSICALI SPECIFICHE, E UTILIZZANDO IL REGISTRO PIÙ ADEGUATO A CIASCUNA CIRCOSTANZA. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI E UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI, SIA TRADIZIONALI CHE INFORMATICI, PER INDIVIDUARE E SELEZIONARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA UTILE ALL’ACCRESCIMENTO DELLE PROPRIE CONOSCENZE |
Prerequisiti | |
---|---|
NON SONO RICHIESTE PARTICOLARI CONOSCENZE TEORICO-MUSICALI. SI PRESUPPONGONO SOLAMENTE I CONCETTI MUSICALI PIÙ BASILARI. |
Contenuti | |
---|---|
PARTE GENERALE: LINEAMENTI GENERALI DI STORIA DELLA MUSICA DALL'ANTICHITÀ AL PRIMO SEICENTO: |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONE FRONTALE. LA PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI È FORTEMENTE CONSIGLIATA |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Gli studenti frequentanti sosterranno un test su piattaforma Moodle. Le domande verteranno sui contenuti delle lezioni. Gli studenti non frequentanti leggeranno i testi indicati per loro nella sezione “testi di riferimento” |
Testi | |
---|---|
MARIO CARROZZO - CRISTINA CIMAGALLI, "STORIA DELLA MUSICA OCCIDENTALE", ROMA, ARMANDO, 1997 (E SUCCESSIVE EDIZIONI) - VOL. 1: "DALLE ORIGINI AL CINQUECENTO" - VOL. 2: "DAL BAROCCO AL CLASSICISMO VIENNESE", SOLO FINO A P. 108 IN ALTERNATIVA: MUSICHE NELLA STORIA. DALL'ETÀ DI DANTE ALLA GRANDE GUERRA, A CURA DI ANDREA CHEGAI, FRANCO PIPERNO, ANTONIO ROSTAGNO ED EMANULE SENICI, ROMA, CAROCCI, 2017, SOLO LE PAGINE DA 1 A 186 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]