Anna Maria FERRAGINA | ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
Anna Maria FERRAGINA ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
cod. 0212100020
ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
0212100020 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA AZIENDALE | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/02 | 10 | 60 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
FERRAGINA | 09/12/2024 - 10:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
FERRAGINA | 09/12/2024 - 10:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E COMPRENSIONE SCOPO DELL’INSEGNAMENTO È DI FORNIRE UN’ADEGUATA FORMAZIONE DI BASE NEL CAMPO DELL’ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI E DELLE POLITICHE COMMERCIALI. GLI STUDENTI ACQUISIRANNO, IN PARTICOLARE, UN’ADEGUATA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI MODELLI CHE SPIEGANO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E DELLE PRINCIPALI POLITICHE COMMERCIALI. I MODELLI E I CASI DI STUDIO ANALIZZATI MIRANO A FORNIRE UNA COMPRENSIONE DELL'IMPORTANZA DELL'ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI NEL CONTESTO COMPETITIVO GLOBALE ATTUALE, VERRANNO ANCHE ANALIZZATI LE PRINCIPALI DETERMINANTI DEI FLUSSI DI CAPITALI (INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI) E DI BENI (ESPORTAZIONI). L'ATTRATTIVITÀ COMPLESSIVA DEI MERCATI INTERNAZIONALI, LE DECISIONI STRATEGICHE DELLE AZIENDE NEL CONTESTO ECONOMICO GLOBALE ATTUALE E I METODI DI INGRESSO NEI MERCATI INTERNAZIONALI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI STUDENTI SVILUPPERANNO: (I) CAPACITÀ DI APPLICARE I MODELLI PER COMPRENDERE I PRINCIPALI FATTI STILIZZATI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; (II) CAPACITÀ DI VALUTARE AUTONOMAMENTE GLI EFFETTI DEI DIVERSI STRUMENTI DI POLITICA COMMERCIALE; (III) CAPACITÀ DI ORGANIZZARE, IN FORMA SCRITTA E ORALE, UN RAPPORTO BASE SUL COMMERCIO ESTERO DI UN PAESE O DI UNA REGIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
MICROECONOMIA (ISTITUZIONI DI ECONOMIA) |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO È DIVISO IN DUE PARTI: LA PRIMA DEDICATA ALL’ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI, LA SECONDA ALLA MOBILITA DEI FATTORI E ALLE POLITICHE COMMERCIALI. NELLA PARTE SEMINARIALE GLI STRUMENTI ACQUISITI VENGONO UTILIZZATI PER ESAMINARE I PRINCIPALI ASPETTI DEL COMMERCIO ESTERO DELL’ITALIA E DELLA COMPETITIVITA DEI SETTORI. MODULO 1 (30 HOURS) 1. ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE: (1.1) (4 HOURS); INTRODUZIONE ALL''ECONOMIA INTERNAZIONALE; (1.2) LA GLOBALIZZAZIONE: FATTI STILIZZATI E PROBLEMI APERTI; (4 HOURS) 2. ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI: (2.1) IL COMMERCIO INTERINDUSTRIALE: I VANTAGGI DEL LIBERO SCAMBIO E LA TEORIA DEI COSTI COMPARATI; COMMERCIO INTERNAZIONALE, DOTAZIONE DI RISORSE E DISTRIBUZIONE; (8 HOURS) (2.2) IL COMMERCIO INTRAINDUSTRIALE: ECONOMIE DI SCALA, CONCORRENZA IMPERFETTA E COMMERCIO INTERNAZIONALE; ECONOMIE DI SCALA ED ETEROGENEITÀ; (8 HOURS) (2.3) L’OUTSOURCING INTERNAZIONALE: LA SEPARAZIONE SPAZIALE DELLE FASI PRODUTTIVE; (6 HOURS) MODULO 2 (30 HOURS) 3. LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI FATTORI: (3.1) LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEL LAVORO: LE MIGRAZIONI INTERNAZIONALI; (3.2) LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI CAPITALI: GLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI. (10 HOURS) 4. POLITICHE COMMERCIALI E PROCESSI DI INTEGRAZIONE: (4.1) LE POLITICHE COMMERCIALI: OBIETTIVI E STRUMENTI DELLA POLITICA COMMERCIALE; (4.2) L''ECONOMIA POLITICA DELLA POLITICA COMMERCIALE: LE POLITICHE COMMERCIALI IN AZIONE E IL REGIONALISMO. (14 HOURS) 3 SEMINARS (6 HOURS) SU: - ICE, L'ITALIA NELL'ECONOMIA INTERNAZIONALE, RAPPORTO 2023-24 (SINTESI). - ISTAT, RAPPORTO SULLA COMPETITIVITA DEI SETTORI PRODUTTIVI. EDIZIONE 2024 (SLIDE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI: PRESENTAZIONE DI MODELLI ANCHE CON L’AUSILIO DI SLIDES ESERCITAZIONI: APPLICAZIONI ANCHE NUMERICHE E STUDI DI CASO SEMINARI: DISCUSSIONE CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVE INTERCORSO (FACOLTATIVE) SCRITTE: DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA CON MOTIVAZIONE DELLA RISPOSTA ED ESERCIZI QUANTITATIVI E TEORICI. ESAME FINALE: PROVA SCRITTA CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA E CON SOLUZIONE DI ESERCIZI DI CALCOLO E/O MOTIVAZIONE DELLA RISPOSTA ED ESERCIZI QUANTITATIVI (PER COLORO CHE NON HANNO SVOLTO LE PROVE INTERCORSO DI ESONORO). L’OBIETTIVO DELLA PROVA SCRITTA È DI VERIFICARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E DI CONSAPEVOLEZZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO. PROVA ORALE: ESPOSIZIONE E DISCUSSIONE DELLE TEORIE E DEI MODELLI FACENDO USO ANCHE DI GRAFICI E DSCUSSIONE DI UNO DEI SEMINARI A SCELTA A DISPOSIZIONE. LA VALUTAZIONE E' IN TRENTESIMI E IL MINIMO E' 18/30. GLI STUDENTI CHE HANNO CONSEGUITO UNA VALUTAZIONE MINIMA DI 18/30 POSSONO ACCEDERE ALLA PROVA ORALE. PROVA ORALE: ESPOSIZIONE E DISCUSSIONE DELLE TEORIE E DEI MODELLI ANCHE TRAMITE L’UTILIZZO DI GRAFICI CON L’OBIETTIVO DI ACCERTARE SIA IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE, DEGLI ARGOMENTI OGGETTO DEL CORSO, RAGGIUNTI DALLO STUDENTE, CHE LA CAPACITÀ ESPOSITIVA CON TERMINOLOGIA APPROPRIATA. L'ESAME ORALE HA L’OBIETTIVO DI ACCERTARE CHE GLI STUDENTI ABBIANO COMPRESO QUALI SONO GLI ASPETTI DETERMINANTI NELL’ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI, GLI EFFETTI CHE QUESTI ANNO NELLE POSSIBILI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E LE PRINCIPALI TEORIE. L’ESAME ORALE, INOLTRE, CONSENTIRÀ ANCHE DI VALUTARE GLI STUDENTI CHE ABBIANO ASSIMILATO I CONTENUTI ESPOSTI DURANTE LE ATTIVITÀ SEMINARIALI CHE SARANNO ORGANIZZATE DURANTE IL CORSO. LA VALUTAZIONE FINALE SARÀ ESPRESSA IN TRENTESIMI . |
Testi | |
---|---|
•MODULO 1 AMENDOLA,A.-BIAGIOLI,M.-CELI,G. (2014), ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE. ECONOMIA DEGLI SCAMBI E MACROECONOMIA INTERNAZIONALE, EGEA, MILANO, CAPP. 1-6 (ESCLUSO IL §.5.2) (PP.1-189); OPPURE: KRUGMAN, OBSTFELD, MELITZ, HELG (A CURA DI), ECONOMIA INTERNAZIONALE. EDIZ. MYLAB, 2015, CAPP. 1-8 (PP. 1-261). OPPURE: •KRUGMAN, OBSTFELD, MELITZ, INTERNATIONAL ECONOMICS: THEORY AND POLICY, 9TH EDITION, 2012, CH. 1-8, PAG. 1-191. MODULO 2 1. AMENDOLA, A.-BIAGIOLI,M.-CELI,G. (2013), ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE. ECONOMIA DEGLI SCAMBI E MACROECONOMIA INTERNAZIONALE, EGEA, MILANO, CAPP. 7-10 (PP. 190-298); OPPURE: KRUGMAN, OBSTFELD, MELITZ, HELG (A CURA DI), ECONOMIA INTERNAZIONALE. EDIZ. MYLAB, 2015, CAPP. 9-10 (PP. 265-358). OPPURE: KRUGMAN, OBSTFELD, MELITZ, INTERNATIONAL ECONOMICS: THEORY AND POLICY, 9TH EDITION, 2012, CH. 9-10, PAG. 192-254. IN AGGIUNTA: KRUGMAN, WHAT DO UNDERGRADS NEED TO KNOW ABOUT TRADE? THE AMERICAN ECONOMIC REVIEW, VOL. 83, NO. 2, PAPERS AND PROCEEDINGS OF THE HUNDRED AND FIFTH ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION, (MAY, 1993), PP. 23-26. A SCELTA UNO DEI SEGUENTI APPROFONDIMENTI: - ICE, L'ITALIA NELL'ECONOMIA INTERNAZIONALE, RAPPORTO 2023-24, SINTESI. - ISTAT, RAPPORTO SULLA COMPETITIVITA DEI SETTORI PRODUTTIVI. EDIZIONE 2025 (SLIDE PRESENTAZIONE). - ISMED, MEDITERRAEAN ECONOMIES, EDITION 2024 (SLIDE PRESENTAZIONE). |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E MATERIALI DIDATTICI DI SUPPORTO SARNNO RESI DISPONIBILE ON-LINE SULLA PIATTAFORMA ELETTRONICA DEL CORSO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]