iniziative di ricerca e terza missione

Francesco DE CARO iniziative di ricerca e terza missione

Partecipazione a gruppi di ricerca.

  • Bips - Project to reduce the social cost caused by bacterial infections post-surgery” Progetto finanziato con Fondi Europei. Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM. Università degli Studi di Salerno - triennio 2017-2019
  • " Un Approccio Integrato al Telecare in Ambito Oncologico" POR Campania FESR 2014-2020. Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” – Università degli Studi di Salerno - biennio 2018-2019
  • “TREE4NB training, reorganizing, evaluating, enabling for natural birth” Commissione Europea 2018-19. Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS. Università degli Studi di Salerno - biennio 2018-2019
  • "Piattaforme tecnologiche di ricerca collaborativa per la lotta alle patologie oncologiche" POR Campania FESR 2014-2020 Asse 1 Obbiettivo Specifico 1.2 System Innovation for Cancer Early Diagnosis Siced. Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” – Università degli Studi di Salerno - biennio 2019-2020
  • "Telemedicina per i Disturbi Del Comportamento Alimentare" POR Campania FESR 2014-2020. Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” – Università degli Studi di Salerno – Componente interno - biennio 2019-2020

Responsabilità di eventi formativi accreditati E.C.M.

  • Convegno “MVE Gestione Clinica e Diagnostica Differenziale” - I edizione 14 Novembre 2014, II edizione 12 dicembre 2014, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua con il n°18-754 con il riconoscimento di 5 crediti formativi ECM.
  • “Corso di Formazione Specifico su Campo Nucleo Operativo per la Presa in Carico di Sospetti MVE” - I edizione 17 Novembre 2014, II edizione 21 novembre 2014, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua con il n°18-764 con il riconoscimento di 7 crediti formativi ECM.
  • Convegno “Ferite da punta e da taglio – Problematiche di natura etica, legale e sociale” - 24 ottobre 2015, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua con il n°18-1225 con il riconoscimento di 9 crediti formativi ECM.
  • Convegno “Meningite: epidemia o epi-media?” - 7 Aprile 2017, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua (7 crediti formativi ECM).
  • Evento formativo sul campo “Sanificare con l’Ozono in sicurezza” - 12 Aprile 2017, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua sul campo (FSC) (6 crediti formativi ECM)
  • II Workshop “Fight Antibiotic Resistence it’s in your hands- Giornata Mondiale Igiene delle Mani 2017” - 5 Maggio 2017, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua (5 crediti formativi ECM). Evento Riconosciuto come ADE (1 CFU) per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno.
  • Convegno “La chirurgia della Scuola Medica Salernitana – Dagli albori al futuro” - 26 ottobre 2017, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione residenziale con il n° 18-2365 (6 crediti formativi ECM).
  • Evento formativo sul campo “Sanificare con l’Ozono in sicurezza” - 27-29-31 Maggio 2019, Salerno. Evento accreditato dalla “Commissione Nazionale per la Formazione Continua” quale attività di formazione continua sul campo (FSC) (7,5 crediti formativi ECM).