Progetti

Patrizia GAZZERRO Progetti

20 Progetti di ricerca
Filtro
Gli obiettivi principali della ricerca sono migliorare l'analisi dei siti di legame delle proteine. Si punta a sviluppare un algoritmo che superi le limitazioni degli approcci tradizionali, fornendo un'analisi più dettagliata e dinamica delle proprietà spaziali e volumetriche dei siti di legame delle proteine. Facilitare la riproposizione dei farmaci è un altro obiettivo chiave. Il metodo mira a
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabilePIOTTO PIOTTO Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.900,60 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments. Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileFRANCESCHELLI Silvia (Coordinatore Progetto)
TOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.750,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo128.800,00 euro
Periodo1 Ottobre 2022 - 30 Settembre 2026
Dettaglio
L'obiettivo finale di questa ricerca è quello di progettare nuovi farmaci in grado di trattare un'ampia gamma di malattie, tra cui il cancro, i disturbi metabolici e le malattie neurodegenerative.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.587,80 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La famiglia dei geni PRDM (Positive Regulatory Domain) è coinvolta nelle interazioni tra proliferazione e differenziazmento e numerosi dati suggeriscono il loro ruolo in diverse patologie umane.Mediante analisi bioinformatiche eseguite sul database TCGA, abbiamo evidenziato diversi PRDM, inclusi PRDM2 e PRDM12, deregolati in tumori umani quali GBM e CRC. In questo progetto intendiamo analizzare
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.465,66 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
"Identification of novel anti-leukemia agents targeting the bromodomain of BRD9" Cod.Prog. 20160 RESP. GIANLUIGI LAURO
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileLAURO Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da privati italiani
FinanziatoriAIRC
Importo90.000,00 euro
Periodo2 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2024
Dettaglio
Il progetto si propone di valutare l¿effetto di ipolipidemizzanti (statine) ed inibitori della pathway del Mevalonato (iMVA) sulla circolazione di SARS-CoV-2 e sulla modulazione della risposta immunitaria nell¿ospite. Gli obiettivi della ricerca saranno:1-indagare il ruolo della modulazione dei compartimenti lipidici cellulari, indotta da statine ed iMVA, nell¿ingresso e re-cycling virale2-anali
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.937,60 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.858,51 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.500,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Utilizzando come strumenti di analisi composti naturali e di sintesi, principalmente ma non esclusivamente derivati cannabinoidi e dell¿isopenteniladenosina, il progetto si propone di valutare le interazioni tra neoplasia primaria e fattori promoventi l¿oncogenesi e scatenanti la progressione. Obiettivi principali dello studio saranno:-l¿identificazione e la caratterizzazione di vie di trasduzion
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.966,62 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del progetto sarà la fine caratterizzazione di lead compounds (cannabinoidi, derivati adenosinici, inibitori della pathway del mevalonato) e di nuovi analoghi di sintesi nei processi di progressione tumorale, analizzandone gli effetti sulla componente tumorale primaria e staminale, nei processi metabolici tumore-associati e nella risposta immune antitumorale.Lo studio, condotto in model
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.988,21 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo22.960,60 euro
Periodo1 Giugno 2021 - 30 Novembre 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriREGIONE CAMPANIA
Importo60.000,00 euro
Periodo1 Giugno 2020 - 31 Maggio 2021
Dettaglio
Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie - Responsabile scientifico Prof. Pietro Campiglia
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.800.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2020
Proroga30 giugno 2021
Dettaglio
INFRASTRUTTURA PER LA MEDICINA DI PRECISIONE IN ONCOLOGIA
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo2.867.321,50 euro
Periodo26 Novembre 2018 - 25 Novembre 2020
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
La ricerca si articolerà focalizzando lo studio alla valutazione degli effetti di derivati nucleosidici, prevalentemente analoghi del CM223, e di cannabinoidi sintetici (SC) in modelli tumorali quali il carcinoma colon rettale (CRC) e mammario, il glioblastoma ed il melanoma. Negli effetti indotti da derivati adenosinici, si valuterà i circuiti molecolari, regolati dai composti, non necessariament
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.677,08 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.813,19 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.582,84 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.171,48 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGAZZERRO Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.480,99 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013