Loredana Lorizzo | LABORATORIO DI STORIA DELL'ARTE
Loredana Lorizzo LABORATORIO DI STORIA DELL'ARTE
cod. 0312800042
LABORATORIO DI STORIA DELL'ARTE
0312800042 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DEI BENI CULTURALI | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
NN | 3 | 45 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE OFFRIRE ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI NECESSARI PER ACQUISIRE CONOSCENZE TEORICO PRATICHE CAPACI DI SUPPORTARE LE NOZIONI ELABORATE NELLE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI L’AMBITO STORICO ARTISTICO. LO STUDENTE: POTRÀ ACQUISIRE CONOSCENZE TEORICO-PRATICHE CAPACI DI SUPPORTARE I SAPERI ELABORATI NELLE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI L’AMBITO STORICO ARTISTICO. ATTRAVERSO IL CORSO LO STUDENTE: SARÀ IN GRADO DI MUOVERSI CON ADEGUATA COMPETENZA TRA I DIVERSI STRUMENTI ATTI ALLA RICERCA SCIENTIFICA DI AMBITO STORICO ARTISTICO COME OPAC BIBLIOGRAFICI E BANCHE DATI DI IMMAGINI LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: SELEZIONARE I DIVERSI STRUMENTI DELLA RICERCA AL FINE DI OPERARE IN AUTONOMIA NELLA COSTRUZIONE DI UN PERSONALE PERCORSO SCIENTIFICO IN AMBITO STORICO ARTISTICO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -RAPPRESENTARE E COMUNICARE, MEDIANTE TESTI O STRUMENTI VIRTUALI, RISULTATI DI RICERCHE O ELABORAZIONI PROPRIE. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE DI ANALISI E DI ARCHIVIAZIONE IN AMBITO STORICO ARTISTICO; -SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI, DI TIPO STORICO ARTISTICO; -PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
LE LEZIONI SARANNO VOLTE A FAR FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON GLI STRUMENTI DI BASE PER UNA CORRETTA RICERCA STORICO-ARTISTICA BASATA SULLA CONSULTAZIONE DI OPAC BIBLIOGRAFICI E BANCHE DATI DI IMMAGINI. SONO PREVISTE ESERCITAZIONI SCRITTE PER LA REDAZIONE DI TESTI RELATIVI AD ARTISTI E OPERE D’ARTE |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI E ESERCITAZIONI PRATICHE |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
UNA PROVA PRATICA MIRA AD ACCERTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL CORSO L’ESITO È ESPRESSO CON GIUDIZIO DI APPROVAZIONE O RIPROVAZIONE (SUPERATO NON SUPERATO) |
Testi | |
---|---|
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SARANNO FORNITE DURANTE LE ESERCITAZIONI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]