Progetti

Simona TALENTI Progetti

3 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende analizzare il dibattito sull⿿edificio alto, avvenuto nel nostro paese a partire dagli anni Venti del Novecento. Attraverso uno studio puntuale della pubblicistica di settore, ma anche delle testate giornalistiche che hanno affrontato la tematica legata al grattacielo -in Italia, così come nel resto del mondo- si vuole focalizzare l⿿attenzione sui contributi teorici in ambito acc
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileTALENTI Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.922,96 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto di ricerca intende riflettere sulle relazioni tra architetti e ingegneri e sulla paternità del progetto di architettura con l'obiettivo di mettere in evidenza i ruoli e i rispettivi contributi. Si tratta di analizzare sinergie, dissensi, limiti, sodalizi, sovrapposizioni, scambi di conoscenze e ⿿porosità⿝ che si sono instaurati, nella storia dell⿿architettura, tra queste due professio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileTALENTI Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Nonostante la crescente sensibilizzazione verso l'archeologia e il paesaggio storico industriale ad oggi sono pochi i progetti di riqualificazione di questi complessi stratificati costituiti da pieni e vuoti, costruito e connessioni (fabbriche, residenze per i dipendenti, edifici per i servizi, spazi pubblici, strade). La ricerca intende dimostrare l'importanza di questi insediamenti, preziosa tes
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileTALENTI Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.274,25 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013