Projects

Germana CITARELLA Projects

21 Funded projects
Filter
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.516,52 euro
Project duration22 November 2021 - 25 July 2025
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Obiettivo principale del progetto è un'analisi territoriale delle diverse zone economiche speciali e a fornire raccomandazioni di policy. Queste ultime in particolare sono finalizzate all'integrazione delle azioni risultanti dai diversi piani che coinvolgono le aree interessate dalle ZES. I piani strategici metropolitani, i piani portuali, i piani di trasporto pubblico locale e regionale, così com
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorBENCARDINO Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.524,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Nonostante, dunque, l'eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun'adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell'approccio alla gestione dei be
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.019,48 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il progetto di ricerca prenderà in esame il pensiero e gli esperimenti anarchici di Josiah Warren, inquadrandoli nell'era di transizione immediatamente precedente la guerra civile americana, allorquando la democrazia jeffersoniana, basata su un modello agrario-populista, era in procinto di essere soppiantata dal programma industriale di Hamilton. In tale contesto, Warren aspirava a una società in
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorECCHIA Stefania (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.479,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost17.532,73 euro
Project duration15 February 2021 - 20 December 2024
Proroga20 dicembre 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorBENCARDINO Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.876,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost897,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Lo studio si propone di individuare le variabili e gli indicatori di misura del capitale territoriale che ancora non sembrano aver trovato piena definizione, quali le capacità, l¿esperienza, l¿abilità nell¿affrontare una situazione di crisi e i valori sociali e relazionali, ¿skills¿ non perfettamente mobili, le quali occupano un ruolo sempre più importante nella definizione del capitale territoria
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorBENCARDINO Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.869,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La ricerca è diretta a studiare il principio del divieto di mandato imperativo in ambito comparatistico e a verificare l'incidenza del fenomeno populista sulla rappresentanza politica, di cui il principio citato è storicamente il corollario. Da un primo approccio parrebbe che le istanze populiste possano costituire, indirettamente, un salutare elemento di spinta alla correzione dei difetti della r
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorFENUCCI Tullio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.091,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorFENUCCI Tullio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost800,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca è orientata ad analizzare gli impatti ambientali e sociali della crocieristica nei porti del Mediterraneo, un bacino marino non solo inquinato ma soprattutto soggetto ad eutrofizzazione. In particolare, si tenterà di descrivere e comprendere come i diversi attori dei sistemi territoriali crocieristici entrano in relazione con l'esteriorità (l'ambiente materiale in cui operano) e con l'a
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorVITA Annunziata (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.204,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca mira ad indagare le nuove dinamiche del governo della cosa pubblica alla luce delle trasformazioni che caratterizzano le categorie giuridiche tradizionali, indagando il tema della crisi della democrazia, quello dei diritti e della tutela della persona.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.176,52 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorVITA Annunziata (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.386,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.542,22 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorVITA Annunziata (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.140,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.843,68 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
Principal InvestigatorMAGLIO Monica (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.693,52 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.061,15 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorCITARELLA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.504,40 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.977,21 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCITARELLA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.759,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013