Specifica modalità di esami e programmi Lingua cultura e istituzioni dei paesi di lingua francese I e II (triennale)

Mariadomenica LO NOSTRO Specifica modalità di esami e programmi Lingua cultura e istituzioni dei paesi di lingua francese I e II (triennale)

Si ribadisce che le modalità d'esame degli insegnamenti di Lingua Cultura e Istituzioni dei Paesi di Lingua francese, fatta eccezione per le prove scritte che saranno svolte durante il colloquio orale**, e quindi non potranno più essere conservative, non subiranno alcun cambiamento.

In particolare, le modalità di prenotazione restano invariate.

In ordine alle modalità di svolgimento a distanza degli esami, gli studenti dovranno leggere con cura il D.R. 26 marzo 2020 n. 547*, nella parte di loro interesse, assicurarsi che tutte le condizioni per il regolare svolgimento della prova siano soddisfatte e rispondere tempestivamente ad eventuali mail, utilizzando esclusivamente l'account istituzionale.

Alcuna reale modifica è altresì prevista relativamente ai contenuti ed al programma d’esame, considerato che, da sempre, anche nella modalità in presenza, è previsto che all'orale vengano comunque verificate le competenze di comprensione e produzione scritta, sia attraverso domande di approfondimento (spiegazioni di regole su brani di lettura o brevi esercizi e frasi da tradurre), sia attraverso la verifica dei quaderni deglii esercizi***, da consegnare****, come previsto da programma, inderogabilmente 5 settimane prima data d’appello***** secondo le modalità previste******.

Gli studenti afferenti al DISPC, che avrebbero dovuto sostenere l’esame di francese I con la dott.ssa Paparo paparoimmacolata@libero.it, dal mese di aprile 2021 dovranno sostenere l'esame con la prof.ssa lo Nostro, preparando il programma dell'anno in corso.

*Si invitano gli studenti a prenderne visione all’indirizzo https://www.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/326/row/7268/sedute-di-esami-di-profitto-a-distanza

**Durante il colloquio orale saranno poste domande, normalmente somministrate durante i quiz, alle quali i candidati dovranno rispondere per iscritto su carta e penna (chiaramente leggibili), inquadrando l’ambiente nel quale si trova senza ulteriori supporti.

***Si ricorda che per gli studenti che portano i programmi a partire dal A.A. 20/21 Bideau Grammaire pour italophones III edizione (eserciziario):

Francese I: Gli esercizi relativi agli argomenti del 1° anno, reperibili nella FAQ e nel programma (contrassegnati da nessuno o da un rombo).

Francese II: Gli esercizi relativi agli argomenti del 2° anno reperibili nella FAQ e nel programma (contrassegnati da uno o due rombi).

Per coloro che portano il programma del A.A. 2019/20 o precedenti le parti previste sono:

Les mots du droit et de la Politique (crf le unità indicate sul programma)

Per chi è in possesso della prima edizione di Les mots du droit et de la politique

Francese I: 1° (p.7-33), 2° (35-73), 6° (p. 181-311) Unità/Partie (letture comprese per l'orale)

Francese II: 3° (p.75-112), 4° (113-149), 5° (151-177) Unità/Partie (letture comprese per l'orale)

Per chi è in possesso della seconda edizione di Les mots du droit et de la politique

Francese I: 1° (p.7-49), 2° (51-121) Unità/Partie e della 3°Unità/Partie (p.167-187, 6° et 7° unité/lezione) (letture comprese per l'orale)

Francese II dalla 1° edizione disponibili on-line sulla pagina del docente: 3° (p.75-112), 4° (113-147) e 5° (151-177) (letture comprese per l'orale)

Nel caso degli esami di UCL, della tesina, preventivamente concordata con la docente.

**** Si ricorda che gli esercizi debbono essere ricopiati a mano su un quaderno, compresi di traccia e corredati da risposte complete. Ed essere inviati a mlonostro@unisa.it e crousseau@unisa.it. Data la pesantezza dei file immagine si consiglia l’invio tramite wetransfer.

***** La cura di ricordare i termini di invio è a carico dello studente.

****** In merito alle modalità di condegna del quaderno di esercizi si invita a consultare l'apposito avviso Consegna quaderno di esercizi per esame

Pubblicato il 18 Giugno 2021 da LO NOSTRO Mariadomenica