Margherita SCOGNAMIGLIO | ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
Margherita SCOGNAMIGLIO ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
cod. 0160100076
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
0160100076 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2015/2016 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2006 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/18 | 9 | 81 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE VALORIZZARE LE POTENZIALITÀ E LE PECULIARITÀ DELLA MATERIA PER LA FORMAZIONE DEL GIURISTA MODERNO. PER QUESTE RAGIONI — SECONDO UNA PROSPETTIVA STORICA, CHE TENGA CONTO DELLA EVOLUZIONE DEL DIRITTO PRIVATO E PROCESSUALE ROMANO DALLA FONDAZIONE DI ROMA (753 A.C.) FINO ALLA MORTE DELL'IMPERATORE GIUSTINIANO (565 D.C.) — SI TENDERÀ A COGLIERE GLI ELEMENTI CREATIVI DELL'ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA (LEGISLAZIONE, INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE, ATTIVITÀ ONORARIA DEI MAGISTRATI), PRESTANDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RILEVANZA DEL CONTRIBUTO DEI PRUDENTES. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA GENERALE DEI PRINCIPALI ISTITUTI PRIVATISTICI E PROCESSUALISTICI DELL’ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA, DALLE ORIGINI SINO ALL’EPOCA GIUSTINIANEA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI ANALIZZARE CON CONSAPEVOLEZZA I PROFILI DEGLI ISTITUTI DEL DIRITTO PRIVATO IDEATI DAI ROMANI; ACQUISIZIONE DELLA MENTALITÀ STORICA COME COMPONENTE DELLA CAPACITÀ DI ANALISI DI SITUAZIONI COMPLESSE IN CONTESTI DI STUDIO E LAVORATIVI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: ACQUISIZIONE DELLA CAPACITÀ DI ANALIZZARE CRITICAMENTE LE FONTI STORICO-GIURIDICHE ROMANE. ABILITÀ COMUNICATIVE: APPRENDIMENTO DEI PRINCIPALI STRUMENTI ERMENEUTICI DEL DIRITTO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: ACQUISIZIONE DI UN LESSICO GIURIDICO APPROPRIATO |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA BASE DELLA LINGUA LATINA |
Contenuti | |
---|---|
PRESENTAZIONE DEGLI ISTITUTI DEL DIRITTO PRIVATO DEI ROMANI, DALL'ETÀ ARCAICA SINO A GIUSTINIANO |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI INTEGRATIVI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
A.LOVATO, S.PULIATTI,L.SOLIDORO MARUOTTI, DIRITTO PRIVATO ROMANO, TORINO, 2014 CONSIGLIATO, IN AGGIUNTA: A. BOTTIGLIERI, E. GERMINO, IL DIRITTO PRIVATO DEI ROMANI.ANTOLOGIA DI FONTI, VOL.I, NAPOLI,2012 |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA INFORMAZIONE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]