Flavio GIANNETTI | Progetti
Flavio GIANNETTI Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Studiare le instabilità che caratterizzano il comportamento di getti fluidi assialsimmetrici in varie condizioni di utilizzo e delle relative tecniche di controllo, finalizzate alla riduzione dell'emissione acustica e all'incremento dello scambio termico. Particolare attenzione sarà rivolta a getti impattanti su pareti, come quelli utilizzati nei sistemi di raffreddamento per le pale di turbina.
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | GIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.160,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | GIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto) LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 13.070,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Studiare le instabilità di un getto fluido assialsimmetrico impattante su una parete e le relative tecniche di controllo, finalizzate alla riduzione dell'emissione acustica e all'incremento dello scambio termico in sistemi di raffreddamento del tipo di quelli utilizzati per le pale di turbina.
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | GIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto) LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.700,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L'identificazione di strutture significative nelle fluttuazioni del flusso turbolento è un ampio tema di ricerca che coinvolge diversi gruppi internazionali. In anni recenti vari strumenti di analisi statistica e di sistemi sono stati introdotti a questo scopo, dalla classica POD (proper orthogonal decomposition) alla piú moderna DMD (dynamic mode decomposition), ma nessuno è ancora risultato real
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | GIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto) LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.600,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013