Gaetano MATONTI | AUDIT E REVISIONE LEGALE
Gaetano MATONTI AUDIT E REVISIONE LEGALE
cod. 0222200050
AUDIT E REVISIONE LEGALE
0222200050 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
ECONOMIA | |
2023/2024 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/07 | 10 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING): LO STUDENTE ACQUISIRÀ LE CONOSCENZE FONDAMENTALI IN TEMA DI REVISIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'AUDIT RISK MODEL CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING) LO STUDENTE SARÀ CAPACE DI APPLICARE TALI CONOSCENZE A UN CASO REALE. IL CORSO E' PIENAMENTE FINALIZZATO ALL'ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE DELLA LAUREA MAGISTRALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
ECONOMIA AZIENDALE, RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA, BILANCI E PRINCIPI CONTABILI. |
Contenuti | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È DIVISO IN DUE MODULI DI 30 ORE CIASCUNO (5 CFU PER MODULO). IL PRIMO MODULO VERTE SUI SEGUENTI ARGOMENTI: - LA REVISIONE LEGALE, I SOGGETTI PREPOSTI, I PRINCIPI DI COMPORTAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA REVISIONE E I PRINCIPI DI REVISIONE (10 ORE); - LA METODOLOGIA E IL PROCESSO DI REVISIONE (16 ORE); - LA REVISIONE LEGALE NELLE IMPRESE NON QUOTATE E IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE (4 ORE); IL SECONDO MODULO VERTE SUI SEGUENTI ARGOMENTI: - LA REVISIONE DEI PRINCIPALI CICLI (24 ORE); - LA FASE CONCLUSIVA DELLA REVISIONE (4 ORE); - LA RELAZIONE DI REVISIONE (2 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, ESERCITAZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PER ENTRAMBI I MODULI, LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO AVRÀ PER OGGETTO LE CONOSCENZE TEORICHE APPRESE DURANTE LE LEZIONI. L’ESAME SI ARTICOLERÀ IN UNA PROVA SCRITTA E IN UN COLLOQUIO. LA PROVA SCRITTA, DELLA DURATA DI 60 MINUTI, CONSISTE IN QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA E IN ALCUNI ESERCIZI PER SIMULARE LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI REVISIONE LEGALE. IL COLLOQUIO, DI DURATA NON SUPERIORE A 20 MINUTI, SI ARTICOLA IN QUESITI SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI DEGLI ARGOMENTI INDICATI NEL PROGRAMMA. |
Testi | |
---|---|
MODULO I: LIBRI DI TESTO CONSIGLIATI: - D’ALESSIO R., ANTONELLI V., PRINCIPI DI AUDITING, VOLUME I, EDISES 2021 (CAPITOLI 1-16). IN ALTERNATIVA: - LIVATINO M., AUDITING. PRINCIPI, METODOLOGIA E APPLICAZIONI, EGEA 2022 (CAPP. 1-6). - D’ONZA G., MARCHI L., LA REVISIONE DEL BILANCIO. PRINCIPI, METODI E PROCEDURE, GIAPPICHELLI, 2020 (SI PORTA TUTTO) OPPURE: - FELLEGARA A.M., MANUALE DI REVISIONE LEGALE. LOGICHE E STRUMENTI, GIAPPICHELLI, 2020 (SI PORTA TUTTO). MODULO II: D'ALESSIO R., ANTONELLI V., PRINCIPI DI AUDITING - VOLUME II, EDISES, 2021 OPPURE, IN ALTERNATIVA: - LIVATINO M., AUDITING. PRINCIPI, METODOLOGIA E APPLICAZIONI, EGEA, 2022 (CAPP. 7-14); OPPURE: - D’ONZA G., MARCHI L., LA REVISIONE DEL BILANCIO. PRINCIPI, METODI E PROCEDURE, GIAPPICHELLI, 2020 (SI PORTA TUTTO); OPPURE: - FELLEGARA A.M., MANUALE DI REVISIONE LEGALE. LOGICHE E STRUMENTI, GIAPPICHELLI, 2020 (SI PORTA TUTTO). |
Altre Informazioni | |
---|---|
LE SLIDE E ALTRO MATERIALE DIDATTICO SARÀ PUBBLICATO E DISPONIBILE PER IL DOWNLOAD SU GOOGLE CLASSROOM. LA PASSWORD SARÀ COMUNICATA A LEZIONE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]