Projects

Gaetano MATONTI Projects

6 Funded projects
Filter
Lo scopo della ricerca è quello di indagare il processo di assurance svolto sui bilanci di sostenibilità del settore pubblico e privato, discutendo le motivazioni (e gli effetti) che potrebbero stimolare l'implementazione di tale processo nonché le motivazioni alla base della scelta della tipologia di auditor, ovvero se affidare il processo di assurance allo stessa società di revisione che certifi
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorIULIANO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.490,83 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'assurance del report di sostenibilità e la revisione del bilancio richiedono una conoscenza approfondita dell'impresa. L'affidamento di entrambi gli incarichi alla stessa società di revisione (incumbent auditor) può avere effetti benefici, quali quelli di condividere le informazioni e ridurre la mole di lavoro (Lu et al., 2023). Tuttavia, questo incarico congiunto può ledere la dipendenza del re
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMATONTI Gaetano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.928,30 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Pham et al. (2024) affermano che una strategia fondata sui tre pilastri della sostenibilità (E, S, e G) migliora le performance delle aziende in quanto l⿿investimento in assets intangibili rende meno replicabili i successi aziendali da parte dei concorrenti. La letteratura (Beretta et al., 2018; Xu et al., 2020) afferma che gli investimenti in sostenibilità aumentano il capitale attuale e potenzia
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorTOMMASETTI Aurelio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.264,03 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Obiettivo primarioGli Eventi successivi (Subsequent events) rappresentano gli eventi intervenuti tra la data di riferimento del bilancio e la data della relazione di revisione. Lo scopo primario della ricerca è quello di indagare se l'organo di revisione aziendale evidenzia e rileva opportunamente nella sua relazione tali fatti successivi intervenuti dopo la data di chiusura del bilancio, in con
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorIULIANO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,93 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il termine ⿿cost stickiness⿝ indica la vischiosità della variazione dei costi rispetto ai ricavi. In altre parole, quando i ricavi aumentano, aumentano anche i correlativi costi; quando i ricavi si contraggono, i costi si riducono in maniera meno che proporzionale rispetto ai primi. Questo potrebbe impattare sulle performance delle imprese nel caso di eventi come una pandemia o un conflitto bellic
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMATONTI Gaetano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,93 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013