Rita CALABRESE | Avviso corsi di formazione abilitanti - modalità di svolgimento dell'esame finale
Rita CALABRESE Avviso corsi di formazione abilitanti - modalità di svolgimento dell'esame finale
COMUNICAZIONE
In vista degli esami finali dei 30/36 CFU di completamento e dei 30 CFU Allegato 2 (è opportuno ricordare che non vi è obbligo di abilitazione per i corsisti afferenti a tale percorso; essi potranno sostenere l’esame finale anche a novembre 2025) previsti per il giorno 21 luglio 2025, si trasmettono di seguito alcune informazioni utili a garantirne il regolare svolgimento.
Per quanto riguarda lo svolgimento delle prove, le modalità sono le seguenti:
Prova scritta: dovrà essere redatta a penna su fogli preventivamente vistati e timbrati; essa avrà una durata massima di 90 minuti.
Come indicato nel DPCM del 4 agosto 2023, all’art. 9, la prova scritta consisterà in una “sintetica analisi critica di episodi, casi, situazioni e problematiche verificatisi durante il tirocinio svolto nel percorso di formazione iniziale. La prova di cui al presente comma è finalizzata ad accertare le competenze acquisite dal tirocinante nell’attività svolta in gruppi-classe e nell’ambito della didattica disciplinare, con particolare riferimento alle attività di laboratorio nonché all’acquisizione delle conoscenze psicopedagogiche”. Per i corsisti dei percorsi 30 CFU di completamento e 30 CFU (Allegato 2), l’analisi critica di cui sopra farà riferimento alle esperienze didattiche pregresse, analizzate alla luce delle conoscenze e competenze acquisite durante i corsi trasversali e disciplinari, sulle quali verterà la stesura dell’elaborato scritto.
Prova orale: consisterà in una lezione simulata, della durata massima di 15 minuti, su un tema assegnato dalla commissione. La traccia dell'argomento sarà comunicata dal Presidente della Commissione d'esame ai candidati su indirizzo e-mail istituzionale e personale, almeno 48 ore prima della prova.
Pubblicato il 11 Luglio 2025 da CALABRESE Rita