LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Irene CHIRICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

0312800001
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2018/2019



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
945LEZIONE
Obiettivi
FORNIRE, ATTRAVERSO L’ANALISI DEI TESTI, ELEMENTI CONOSCITIVI BASILARI DEI FENOMENI LETTERARI, NELLE DIVERSE DINAMICHE CREATIVE, IN RAPPORTO ALL’EVOLUZIONE SOCIO-STORICO DELLA CIVILTÀ. SARANNO, ALTRESÌ, FORNITI GLI ELEMENTI FONDAMENTALI PER LA CONOSCENZA DEGLI ASPETTI LINGUISTICI E FORMALI DEL TESTO LETTERARIO
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA ITALIANA, ATTRAVERSO LA LETTURA DELLE OPERE DEI SUOI AUTORI PIÙ IMPORTANTI, NONCHÉ DEI PRINCIPALI METODI E STRUMENTI PER IL SUO STUDIO (BIBLIOGRAFIE, CATALOGHI, INDICI, BANCHE DATI, ECC.); CAPACITÀ DI COMPRENDERE I TESTI LETTERARI E ANALIZZARE CRITICAMENTE CON UN TAGLIO INTERDISCIPLINARE E INTERCULTURALE TESTI IN PROSA E IN VERSI, APPARTENENTI A EPOCHE DIVERSE DELLA STORIA LETTERARIA ITALIANA.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
CAPACITÀ DI COGLIERE I MOLTEPLICI FATTORI (STORICI, SOCIALI, CULTURALI, RETORICI, ECC.) CHE INFLUENZANO LA FORMAZIONE DEGLI AUTORI E NE CONDIZIONANO LA PRODUZIONE LETTERARIA; CAPACITÀ DI VALUTARE, NELL’ANALISI DI UN TESTO, GLI ASPETTI TEMATICI, STORICO-CULTURALI, IDEOLOGICI, LINGUISTICO-ESPRESSIVI; CAPACITÀ DI ORGANIZZARE UNA ELEMENTARE RICERCA BIBLIOGRAFICA SU UNO SPECIFICO TEMA STORICO-LETTERARIO.
Prerequisiti
CONOSCENZE STORICO-LETTERARIE ACQUISITE NELLA SCUOLA SUPERIORE. ELEMENTARI CAPACITÀ DI ANALISI E DI SINTESI DI UN TESTO LETTERARIO.

Contenuti
IL CORSO INTENDE ILLUSTRARE ALCUNI MOMENTI SALIENTI DELLA STORIA LETTERARIA ITALIANA DAL SECOLO XIII AL SECOLO XIX, ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI ALCUNI SUOI AUTORI (DANTE, PETRARCA, BOCCACCIO, ARIOSTO, MACHIAVELLI, METASTASIO, GOLDONI, PARINI, ALFIERI, FOSCOLO, MANZONI, LEOPARDI, VERGA) E OPERE PIÙ SIGNIFICATIVE.
TESTI: OLTRE I TESTI PRESENTI NEL MANUALE DI STORIA LETTERARIA GLI STUDENTI RIFERIRANNO IN SEDE D’ESAME SULLE SEGUENTI LETTURE: D. ALIGHIERI, “COMMEDIA”, INF. VI; PURG. VI; PAR. VI; F. PETRARCA, CANZONIERE, 1, 16, 265; G. BOCCACCIO, “DECAMERON”, II 5, IV 1; N. MACHIAVELLI, "PRINCIPE", CAPP. XVIII, XXV; U. FOSCOLO, “ULTIME LETTERE DI IACOPO ORTIS” (LETTURA DI TRE LETTERE A SCELTA DELLO STUDENTE); G. VERGA, “MASTRO DON GESUALDO”.
Metodi Didattici
IL CORSO CONSTA DI 45 ORE DI LEZIONI FRONTALI. FARANNO PARTE INTEGRANTE DI ESSO ALCUNE LEZIONI-ESERCITAZIONI DI SCRITTURA FINALIZZATE A MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI ESPRESSIONE SCRITTA DELLO STUDENTE E BASATE SU ANALISI E RIELABORAZIONI (PARAFRASI, SINTESI, RISCRITTURE, ECC.) DI BRANI TRATTI DALLE OPERE LETTERARIE OGGETTO DI STUDIO.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA D’ESAME CONSISTERÀ IN UNA PROVA ORALE, CHE POTRÀ ESSERE PRECEDUTA DA UNA PROVA SCRITTA. LE DOMANDE VERTERANNO SOLO SUGLI ARGOMENTI OGGETTO DELLE LEZIONI FRONTALI, DELLE ESERCITAZIONI E DEI SEMINARI SVOLTI DURANTE IL CORSO. IL DOCENTE SI DOVRÀ ATTENERE AL PROGRAMMA E ALLE MODALITÀ D’ESAME ILLUSTRATE DETTAGLIATAMENTE NEL PROGRAMMA
Testi
G. TELLINI, "LETTERATURA ITALIANA. UN METODO DI STUDIO", LE MONNIER UNIVERSITÀ, 2014.
EDIZIONI E COMMENTI CONSIGLIATI: D. ALIGHIERI, "COMMEDIA" (N. SAPEGNO, LA NUOVA ITALIA OPPURE U. BOSCO E G. REGGIO, LE MONNIER OPPURE E.PASQUINI E A. QUAGLIO, GARZANTI); F. PETRARCA, "CANZONIERE" (M. SANTAGATA, MONDADORI); G.BOCCACCIO, "DECAMERON" (M. MARTI, BUR OPPURE V. BRANCA, EINAUDI TASCABILI OPPURE V. BRANCA, OSCAR MONDADORI); N. MACHIAVELLI, "PRINCIPE" (BUR); U. FOSCOLO, "LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS" ( G. DAVICO BONINO, MONDADORI OPPURE G. IOLI, EINAUDI O M.A. TERZOLI, CAROCCI); G. VERGA, "MASTRO DON GESUALDO" (G. MAZZACURATI, EINAUDI OPPURE S. CAMPAILLA, NEWTON COMPTON).
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]