SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE

Maria ANNARUMMA SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE

1060100048
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
MEDICINA E CHIRURGIA
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
224LEZIONE
Obiettivi
ESSERE IN GRADO DI INDICARE I DETERMINANTI ED I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO DELLA SALUTE E DELLA MALATTIA NELLA INTERAZIONE TRA L’ESSERE UMANO ED IL SUO AMBIENTE FISICO E SOCIALE, CON ATTENZIONE ALLE DIFERENZE DI SESSO/GENERE NELLA POPOLAZIONE.
SVILUPPARE LA COMPETENZA PROFESSIONALE ED I VALORI DELLA PROFESSIONALITÀ, INTEGRANDO IL PARADIGMA BIOMEDICO DEL CURARE LA MALATTIA CON IL PARADIGMA PSICOSOCIALE DEL PRENDERSI CURA DELL’ESSERE UMANO NEL METAPARADIGMA DELLA COMPLESSITA’ DELLA CURA
SVILUPPARE UNA VISIONE MULTIDISCIPLINARE, INTERPROFESSIONALE ED INTEGRATA AI PROBLEMI DELLA SALUTE E DELLA MALATTIA
Prerequisiti
CONOSCENZE DI CULTURA GENERALE, LOGICA E COMPRENSIONE DEL TESTO
Contenuti
L’INSEGNAMENTO HA UN TOTALE DI 2 CFU (24 ORE) ED APPROFONDISCE LE SEGUENTI TEMATICHE:
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PROCESSO DI CURA: ASPETTI PSICOBIOPEDAGOGICI
L’EMPATIA NELLA PROFESSIONI D’AIUTO: LA CURA EDUCATIVA DEL PAZIENTE
L’INTEGRAZIONE TRA L’EVIDENCE BASED MEDICINE E LA NARRATIVE BASED MEDICINE. CONTRIBUTI INTERDISCIPLINARI
LA COMUNICAZIONE INTEGRATA IN MEDICINA
Metodi Didattici
LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA D’ESAME E’ ORALE E FINALIZZATA A VALUTARE L’ACQUISIZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E LA LORO CAPACITA’ DI APPLICAZIONE IN CONTESTI REALI.
Testi
-APPUNTI DELLE LEZIONI
-D’ALESSIO C. (2014), EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PROCESSO DI CURA. IN: L. CLARIZIA, R. FELACO, I LUOGHI DEL BENESSERE. ED. ORDINE PSICOLOGI CAMPANIA (PP. 80-106).
-D’ALESSIO C. (2021) HUMANIZATION OF THE CARE RELATIONSHIP: NEUROSCIENTIFIC ASPECTS AND APPLICATIONS IN MEDICAL EDUCATION. IN: GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA VOL. V. 5, N 2.
-MOHAMADREZA H. (2016), EMPATHY IN HEALTH PROFESSIONS. EDUCTION AND PATIENT CARE. HEIDELBERG: SPRINGER.
-MARINI M.G., MEDICINA NARRATIVA: COLMARE IL DIVARIO TRA CURE BASATE SULLE EVIDENZE E HUMANITAS SCIENTIFICA. EFFEDÌ, VERCELLI 2018.
Altre Informazioni
OBBLIGO DI FREQUENZA PER IL 75% DELLE ORE
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]