Maria ANNARUMMA | Projects
Maria ANNARUMMA Projects
13 Funded projects
Filter
La Flipped inclusion è una metodologia didattica e un campo di ricerca che declina il concetto di inclusione (¿nessuno deve sentirsiescluso, nessuno deve rimanere indietro¿) nello scenario operativo del flipped learning. Il flipped learning offre un approccio effettivamente multimodale, ancorato nativamente alle logiche didattiche del problem solving, del learning by doing e del reflective learni
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | Ianniello Annalisa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.880,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 25 July 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La ricerca mira ad analizzare le potenzialità e i limiti manifestati dalla didattica universitaria a distanza erogata nel periodo di emergenza sanitaria compreso tra marzo 2020 e maggio 2022, in relazione alle specificità del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DiSUFF) attraverso un approccio che integri differenti punti di vista (docenti e studenti), approcci (qualitati
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | AIELLO PAOLA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.017,67 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
In risposta agli impatti negativi del Covid-19, tutte le istituzioni Educative in Italia ed in tutti i paesi Europei, di ogni ordine e grado,hanno attivato delle procedure di didattica attraverso l'uso delle tecnologie che hanno messo in evidenza le carenze dei Docenti e degli studenti nell'uso delletecnologie multimediali ai fini di una formazione efficace per cui è urgente individuare le metod
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.350,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
L¿ultimo rapporto Censis/UCSI sulla comunicazione dal titolo ¿I media siamo noi. L¿inizio dell¿era biomediatica¿ mostra i dati del monitoraggio relativo ai consumi dei media, misurati nella loro evoluzione decennale e l¿analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani.I risultati principali, di tale studio, mostrano come il notevole sviluppo di Internet, sia sotto l¿asp
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.487,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | CORONA FELICE (Project Coordinator) Ianniello Annalisa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.900,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.500,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
La Flipped inclusion è una metodologia didattica e un campo di ricerca che declina il concetto di inclusione (¿nessuno deve sentirsi escluso, nessuno deve rimanere indietro¿) nello scenario operativo del flipped learning. Il flipped learning offre un approccio effettivamente multimodale, ancorato nativamente alle logiche didattiche del problem solving, del learning by doing e del reflective lear
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | CORONA FELICE (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.700,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
La ricerca intende rispondere ad alcuni interrogativi pedagogici sull'uso del Digital Twin in ambito educativo.Quale funzionalità software dovrebbe essere programmate nel nostro DT (vari livelli di Data Analytics: descrittivo, predittivo, prescrittivo)? Quale livello di autonomia dovrebbe essere consentito al DT (con o senza supervisione)? Quale ordine di priorità etiche dovrebbero essere obbli
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.500,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Mentre esistono diversi sistemi di ranking per le università tradizionali, non esiste ancora nessuno strumento per la valutazione delle università online. Quindi, il progetto di ricerca si propone di individuare degli strumenti di misurazione e valutazione delle istituzioni universitarie, per permettere agli utenti di fare scelte consapevoli ed informate. proponendo un insieme di criteri di qualit
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.395,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Concluded
Il progetto di ricerca si propone di creare, introdurre, sperimentare e valutare l¿utilizzo di software didattici che utilizzino la realtà aumentata, fruita attraverso dispositivi mobili, nei processi di apprendimento. La realtà aumentata può, infatti, rendere più efficace l¿apprendimento in quanto dà la possibilità di realizzare situazioni immersive e coinvolgenti che stimolano l¿alunno ad assume
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.430,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 970,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DI TORE Stefano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.400,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | DE SIMONE Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 365,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013