Projects

Virgilio D'ANTONIO Projects

53 Funded projects
Filter
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost17.532,73 euro
Project duration15 February 2021 - 20 December 2024
Proroga20 dicembre 2024
Detail
La continua evoluzione della materia, nonché i passi in avanti nel cammino della legislazione comunitaria rendono necessario l'approfondimento del tema di ricerca affrontato nel progetto padre, vale a dire l'analisi del rapporto tra la c.d. intelligenza artificiale nelle sue assai varie applicazioni e il diritto civile, continuando a utilizzare il metodo comparatistico. In particolare, sarà approf
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.339,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La ricerca proposta ha l'obiettivo di delineare gli aspetti giuridici ed economici legati all¿accesso e al trattamento dei Big Data e le conseguenti implicazioni che la raccolta e l'utilizzo degli stessi assumono nell'ambito della concorrenza dei mercati economici internazionali. La normativa attuale relativa all¿accesso dei dati, infatti, pone alcuni limiti che impediscono la loro fruizione da p
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorVIGLIAR Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.307,74 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
New juridical insights are likely to emerge from the study of robots to complement the legal innovation the Internet made possible in the future. At issue is also the impact of the so called CyberLaw on the so called "legal service industry".An area where the information technology, including but not limited to quantitative legal prediction, will define the future of the legal services industry. T
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorZAMBRANO Virginia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.148,74 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.355,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorVIGLIAR Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.084,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorZAMBRANO Virginia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.094,85 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
La comparazione, secondo la tradizione giuridica tedesca, ¿è in parte scienza ed in parte metodo¿ (Rechtsvergleichung piuttosto che vergleichendes Recht) destinata ad un confronto critico e ragionato fra più sistemi giuridici e/o più istituti, sul presupposto di una conoscenza approfondita del diritto straniero. Essa è volta a recuperare la perduta universalità della scienza giuridica riscoprendo
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
LANZARA Olindo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.877,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
approfondimento della analisi del tema del danno non patrimoniale con particolare riferimento:- al grado di rigidità del criterio di tipicità del danno non patrimoniale nella giurisprudenza italiana e previa analisi comparatistica con i maggiori ordinamenti di WLT;- alla giustificazione, sotto il profilo generale, dei criteri di selezione del danno risarcibile individuati, nell'esperienza italia
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMEOLI Bruno (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.777,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Lo sviluppo tecnologico, anche nel campo dell¿urbanistica e delle infrastrutture rappresenta, al momento attuale, una grande sfida per il diritto, chiamato ad individuare quelle regole che possano adeguatamente disciplinare i vari ambiti applicativi delle nuove tecniche.In particolar modo, le tecnologie dell¿informazione e della comunicazione (ICT), dei big data, dell¿internet delle cose (IoT), d
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.777,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La costante evoluzione della materia oggetto della presente indagine rende essenziale un aggiornamento che approfondisca, con metodologia comparatistica, le modalità con cui la CEDU incide sul diritto interno degli ordinamenti presi in esame, attraverso l'analisi delle decisioni più significative della Corte di Strasburgo e delle corti interne nei diversi ambiti del diritto privato, focalizzandosi
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.091,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il presente progetto di ricerca intende indagare sulla recente evoluzione del concetto di comunicazione al pubblico che, pur risultando fondamentale per la qualificazione del diritto d'autore on-line e del relativo sistema di tutele, non è definito dalla direttiva 2001/29 (c.d. Direttiva InfoSoc), né, tantomeno, dalla legislazione interna.I confini di tale concetto sono stati interpretati da una
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorVIGLIAR Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.091,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Obiettivo della presente indagine è effettuare una rilettura della disciplina della vendita forzata ponendo al centro della riflessione il momento funzionale degli istituti giuridici. In particolare ci si propone di compiere, alla luce dell¿indicata chiave di lettura, una rimeditazione critica delle posizioni sinora assunte nel dibattito scientifico in ordine alla natura della vendita giudiziale e
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMUSIO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost725,27 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
In nessun aspetto dell¿umana conoscenza è assente la comparazione. Ma catalogare il diritto comparato come disciplina ¿autonoma¿ equivale a negare l¿unitarietà dell¿ordinamento giuridico, laddove esso si sostanzia armoniosamente in un sistema che vede l¿uomo come suo fulcro, allo stesso tempo ordinatore e ordinato nel e dal diritto. Ricostruire la comparazione giuridica non è un esercizio inutile
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.030,00 euro
Project duration21 January 2019 - 10 March 2022
Detail
Analisi del tema del danno non patrimoniale con particolare riferimento:- al grado di rigidità del criterio di tipicità del danno non patrimoniale nella giurisprudenza italiana e previa analisi comparatistica con i maggiori ordinamenti di WLT;- alla giustificazione, sotto il profilo generale, dei criteri di selezione del danno risarcibile individuati, nell'esperienza italiana sia sotto il profi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMEOLI Bruno (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.565,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca si prefigge l'obiettivo di valutare l'impatto della recente legge n. 24/17, cd. Gelli-Bianco, "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie", sul sistema della responsabilità medica, con particolare riguardo al "doppio binario" costituito dalla responsabilità contratt
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNADDEO Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Lo sviluppo tecnologico nel campo della robotica e dell¿intelligenza artificiale rappresenta, al momento attuale, una grande sfida per il diritto, chiamato ad individuare quelle regole che possano adeguatamente disciplinare i vari ambiti applicativi delle nuove tecniche.In particolar modo, l¿intelligenza artificiale pone il giurista dinanzi ad una moltitudine di fattispecie di difficile risoluzio
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.040,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.307,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La presente indagine si propone di effettuare una rilettura della disciplina della vendita forzata al fine di sottoporre a verifica critica le conclusioni finora raggiunte circa la sua natura e la regolazione del rapporto che da essa deriva. La ricerca prenderà spunto dalla consapevolezza della necessità di affrontare la problematica della collocazione sistematica dell¿istituto in questione sfugge
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMUSIO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost677,84 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La legge 20 maggio 2016 n. 76 introduce nel nostro ordinamento l'istituto dell'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai sensi degli artt. 2 e 3 della Cost. La legge è frutto di un travagliato e complesso iter legislativo che ha visto lo stralcio dall¿originario progetto di legge della discussa ¿step child adoption¿ (adozione da parte del partner del propri
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.793,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
la ricerca si propone di verificare se, alla luce della recente disciplina interna dettata in materia di responsabilità da attività sanitaria, nonché alla luce dei dati rinvenibili nei formanti giuridici relativi anche ad altri settori dell'esperienza giuridica, si possa configurare l'esistenza di un criterio di ascrizione della responsabilità fondato sul principio di adeguatezza, e in quali termi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMEOLI Bruno (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.424,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca si propone l¿obiettivo di approfondire la tematica del fondamento, della portata e dei limiti del potere di privata autodeterminazione in materia di trattamenti sanitari, con particolare riferimento al rifiuto ed alla revoca del consenso alle cure, nonché alla preventiva rinuncia alle stesse, nel più ampio quadro della relazione terapeutica medico-paziente, alla luce dei principi fondam
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNADDEO Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.324,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Scopo del progetto, alla luce dell¿analisi delle Direttive in materia, è l¿individuazione delle fattispecie concrete in cui, mediante l¿utilizzo delle svariate forme di cui si compone il trust, i privati perseguano condotte di riciclaggio. Solo mediante un¿indagine casistica si possono isolare le ipotesi tipiche riconducibili al fenomeno descritto e valutare l¿efficacia delle soluzioni offerte dal
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.993,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca ha come obiettivo principale indagare un tema paradigmatico dell'intero assetto di un'organizzazione sociale, consacrato dall'art. 32 Cost. che sancisce il "c.d. diritto alla salute".Quest'ultima norma ha subito diverse stagioni nella sua interpretazione: alla progressiva estensione della tutela del paziente in tutte le sue diverse applicazioni, si è contrapposto l'uso distorto e lo sn
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.693,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Showing - through a comparative analysis - how each legal system react to the stimulus coming from tecnological evolutions and its resilience to changes.Showing that the direction to be set by policy and legislation for future PA in Europe would benefit from a broader dialogue between government, industry, citizens and all other stakeholders.Showing as the scenarios presented in this research wo
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorZAMBRANO Virginia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.893,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Il progetto costituisce la continuazione dell¿indagine sul tema della protezione dei dati personali in una prospettiva europea e comparata, alla luce della recentissima evoluzione normativa, giurisprudenziale e dottrinale sulla materia. Il c.d. diritto alla privacy, quale diritto fondamentale della persona, può confliggere con altri diritti di pari rango, come quello all¿informazione, per cui la p
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.218,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La presente indagine si propone di analizzare la materia dei giochi e delle scommesse disciplina dall¿art. 1933 c.c. Il focus dell'indagine è diretto sui giochi d¿azzardo, sulle scommesse on line e su quelle sportive di cui all¿art. 1934 c.c., nonché sulle lotterie organizzate di cui all¿art. 1935 c.c., tutelate dall¿ordinamento giuridico per la loro funzione sociale. In particolare, la ricerca vu
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMUSIO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost783,04 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAPICELLA Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.246,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.865,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMEOLI Bruno (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.296,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNADDEO Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.346,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.815,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.999,85 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.750,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMUSIO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost723,09 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.850,00 euro
Project duration28 July 2015 - 31 December 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAPICELLA Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.370,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNADDEO Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.320,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSTANZIONE Pasquale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.906,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.138,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNADDEO Francesca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.438,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.038,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSTANZIONE Pasquale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.138,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.628,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.450,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAUTORINO Elvira (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.102,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSICA Salvatore (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.002,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSTANZIONE Pasquale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.102,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.798,14 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTANZIONE Maria Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.600,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013