CARATTERI COMPOSITIVI E COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI

Pierfrancesco FIORE CARATTERI COMPOSITIVI E COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI

0612900005
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA
TECNICHE PER L'EDILIZIA E IL TERRITORIO
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1MODULO 1: MATERIALI E TECNICHE COSTRUTTIVE
324LEZIONE
2MODULO 2: CARATTERI COMPOSITIVI PER IL PROGETTO DIARCHITETTURA
324LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE
CONOSCENZA DI METODI E TECNICHE PER LA COMPRENSIONE E L’ANALISI DI UN ORGANISMO EDILIZIO DAL PUNTO DI VISTA COMPOSITIVO, COSTRUTTIVO, FUNZIONALE E DEI MATERIALI, FINALIZZATI ALLA CAPACITÀ DI RIPROPORRE E RIELABORARE TALI METODI E CONOSCENZE NELL'AMBITO DELLA PROGETTAZIONE DI UN EDIFICIO.
ACQUISIZIONE DELLA CAPACITÀ DI ESPRIMERE IN TERMINI GRAFICI, GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI L’ORGANISMO EDILIZIO.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
COMPRENDERE LA TERMINOLOGIA UTILIZZATA NELL'AMBITO DEI MODELLI CONCETTUALI, LOGICI E FISICI DELL’EDIFICIO, DEI CONCETTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO GRAFICO ARCHITETTONICO E DELLE METODOLOGIE DI PROGETTO.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
SAPER ELABORARE MODELLI GRAFICI E RELAZIONI PER L’ANALISI, LETTURA E STUDIO DELLE SOLUZIONI SPAZIALI E DELLA TECNOLOGIA EDILIZIA ATTRAVERSO I PROCESSI CONOSCITIVI E TRASFORMATIVI DEL COMPORRE E DEL COSTRUIRE, NONCHÉ DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE EDILIZIA.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER COMPRENDERE E RENDERE IN FORMA GRAFICA I CARATTERI COMPOSITIVI E GLI ELEMENTI COSTRUTTIVI ALLE VARIE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE, OTTIMIZZANDO IL PROCESSO IN RELAZIONE AL TEMA ASSEGNATO.
ABILITÀ COMUNICATIVE SAPER LAVORARE IN GRUPPO ED ESPORRE ORALMENTE E GRAFICAMENTE UN ARGOMENTO LEGATO AGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE L’INSEGNAMENTO.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE E SAPER APPRENDERE AUTONOMAMENTE LE NUOVE EVOLUZIONI NEL CAMPO EDILIZIO.
Prerequisiti
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE
CONOSCENZE DI BASE IN RIFERIMENTO AI METODI DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI
MANUFATTI EDILIZI PROPRI DEL DISEGNO TECNICO
Contenuti
MATERIALI E TECNICHE COSTRUTTIVE (ICAR/10); CARATTERI COMPOSITIVI PER IL PROGETTO DI ARCHITETTURA (3 CFU) (ICAR/14).

MOD.1 (ICAR/10) MATERIALI E TECNICHE COSTRUTTIVE (3 CFU), 24 ORE:
ARGOMENTO 1: I MATERIALI DA COSTRUZIONE: LA PIETRA NATURALE, LE PIETRE
ARTIFICIALI, I METALLI, IL CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 2: LA COSTRUZIONE TRADIZIONALE: CONCEZIONE STRUTTURALE
DELL’EDIFICIO IN MURATURA, LA MURATURA PORTANTE, IL SOLAIO, IL TETTO, LE
SCALE (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 3: LA COSTRUZIONE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO:
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL’EDIFICIO INTELAIATO, LE FONDAZIONI, LE
STRUTTURE VERTICALI, LE STRUTTURE ORIZZONTALI, I COLLEGAMENTI
VERTICALI, LE COPERTURE (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 4: LA COSTRUZIONE IN ACCIAIO: CONCEZIONE STRUTTURALE
DELL’EDIFICIO IN ACCIAIO, IL PROCESSO COSTRUTTIVO, I SISTEMI DI
CONNESSIONE, I SOLAI (LEZIONI 2 ORE)
ARGOMENTO 5: LA COSTRUZIONE IN LEGNO LAMELLARE: LA PRODUZIONE, I TIPI
STRUTTURALI, I COLLEGAMENTI (LEZIONI 2 ORE)
ARGOMENTO 6: PRINCIPI GENERALI PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E I
MATERIALI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 7: GLI ELEMENTI DI CONFINE DELL’INVOLUCRO EDILIZIO: LE
TAMPONATURE ESTERNE, LE PAVIMENTAZIONI, I SERRAMENTI, LE FACCIATE
VENTILATE (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 8: GLI ELEMENTI DI COMPLETAMENTO: LE PAVIMENTAZIONI, I
RIVESTIMENTI, GLI INTONACI, I DIVISORI, GLI IMPIANTI (LEZIONI 3 ORE)
ARGOMENTO 9: L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (LEZIONI 2
ORE)

MOD. 2 (ICAR/14) CARATTERI COMPOSITIVI PER IL PROGETTO DI ARCHITETTURA (3 CFU), 24
ORE: 8 LEZIONI DI 3 ORE CIASCUNA (INTRODUZIONE + 7 LEZIONI).
ARGOMENTI:
- INTRODUZIONE. COMPORRE ARCHITETTURA: SEQUENZE DI SPAZI E SISTEMI DI RELAZIONI
- 1. PIENI E VUOTI, IL RAPPORTO CON LO SPAZIO URBANO E TERRITORIALE, IL PERCORSO
- 2. LA SEZIONE: PROGETTARE IN SEZIONE, LO SPAZIO, IL RAPPORTO CON IL TERRENO E CON IL CIELO, LE VISTE, LA LUCE
- 3. LA PIANTA: IL RAPPORTO CON LA GEOMETRIA E LA STRUTTURA
- 4. RECINTI, L’ASSE, LA GERARCHIA, LE PARTI E L’INSIEME
- 5. RELAZIONI VISIVE E DI PERCORSO
- 6. IL PROGRAMMA, LA DISTRIBUZIONE
- 7. IL PROGETTO PER SCALE DIFFERENTI: DALLE SCELTE STRATEGICHE URBANE E TERRITORIALI AI DETTAGLI E AI MATERIALI
Metodi Didattici
LEZIONI TEORICHE
NELLE LEZIONI TEORICHE (IN TOTALE DI 48 ORE) VERRANNO PRESENTATI GLI ARGOMENTI
RIPORTATI NEL PARAGRAFO “CONTENUTI DEL CORSO”.

Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVIENE
MEDIANTE UN ESAME ORALE FINALE CHE VERTE SUGLI ARGOMENTI TEORICI DELLE LEZIONI
LA VALUTAZIONE È UNICA E TERRA’ CONTO DEI RISULTATI RAGGIUNTI TRA IL MOD.1 E IL
MOD.2. ED È ESPRESSA IN TRENTESIMI.
AI FINI DELLA LODE SI TERRÀ CONTO:
- DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO TECNICO APPROPRIATO;
- DELLA CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL
CORSO E, OVE POSSIBILE, CON ALTRE DISCIPLINE;
- DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.

LA VALUTAZIONE E' UNICA ED E' ESPRESSA IN TRENTESIMI. LA DURATA DELL'ESAME E' DI 25 MINUTI.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO:
- PUGLISI V., CAZZANIGA M., COSTRUIRE UN EDIFICIO, MAGGIOLI EDITORE, 2022.
- LE CORBUSIER, POSTFAZIONE DI BRUNO MESSINA, UNE PETITE MAISON (UNA PICCOLA CASA),
BIBLIOTECA DEL CENIDE, CANNITELLO (URC), 2004.
- LE CORBUSIER, VERSO UNA ARCHITETTURA. LONGANESI EDITORE: MILANO, 2003.
- F. LAMBERTUCCI, ESPLORAZIONI SPAZIALI. QUODLIBET: MACERATA, 2014.

TESTI DI CONSULTAZIONE E/O APPROFONDIMENTO:
- DASSORI E.– MORBIDUCCI R., COSTRUIRE L’ARCHITETTURA, TECNICHE NUOVE,
MILANO, 2020.
- ALLEN E., COME FUNZIONANO GLI EDIFICI, ED. DEDALO, BARI 1995.
- MATERIALI FORNITI IN DISPENSE
Altre Informazioni
LA PRESENZA È OBBLIGATORIA; LA PERCENTUALE MINIMA DI PRESENZE PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME FINALE È DEL 70%.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]