Teresa RUSSO | ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Teresa RUSSO ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
cod. 0160100085
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
0160100085 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2017/2018 |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/13 | 8 | 72 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL PRESENTE INSEGNAMENTO ESAMINA GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E L'ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI NELLA COMUNITÀ DEGLI STATI. ESSO MIRA A FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE: •LA CONOSCENZA DELL’EVOLUZIONE DEL FENOMENO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI; •LE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI ORGANIZZAZIONI; •IL LORO FUNZIONAMENTO E LA LORO CENTRALITÀ NEL CONTESTO DELLE ATTUALI RELAZIONI INTERNAZIONALI. •LE CARATTERISTICHE DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI QUALI ULTERIORI SOGGETTI, ACCANTO AGLI STATI, DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE; •LE PRINCIPALI TEORIE DOTTRINALI SUL DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E DELLA PRASSI GIUDIZIARIA IN MATERIA. LE PRINCIPALI ABILITÀ ACQUISITE DALLO STUDENTE SARANNO: •LA CAPACITÀ DI ANALIZZARE CON VISIONE CRITICA LE DIFFERENZE TRA LE VARIE GENERAZIONI DI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI FINO AI PIÙ RECENTI MODELLI DI PSEUDO-ORGANIZZAZIONI O DI GRUPPI DI STATI, NONCHÉ FRA I DIVERSI MODELLI DI ORGANIZZAZIONI UNIVERSALI, REGIONALI E SUB-REGIONALI; •CAPACITÀ DI CONFRONTARE E INTERPRETARE CRITICAMENTE I DATI DELLA PRASSI DELLE DIFFERENTI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI AL FINE DI INDIVIDUARE SIMILITUDINI E DIFFERENZE; •CAPACITÀ DI TRASFERIRE AD UN PUBBLICO DI NON SPECIALISTI LE PRINCIPALI NOZIONI DELLA MATERIA •CAPACITÀ DI INDIVIDUARE LE SOLUZIONI APPROPRIATE NELLO SPECIFICO CAMPO DISCIPLINARE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E BUONA ARTICOLAZIONE DI PENSIERO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NON VI È ALCUNA PROPEDEUCITÀ FORMALE, MA LO STUDENTE SAREBBE FACILITATO DAL CONTESTUALE STUDIO DELL'ESAME DI DIRITTO INTERNAZIONALE |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO CONCERNERÀ, IN GENERALE, I SEGUENTI ARGOMENTI: •TEORIA GENERALE DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI; •SISTEMATICA E CLASSIFICAZIONE; •FONTI NORMATIVE, ISTITUTIVE E REGOLAMENTARI; •SOGGETTI, ORGANI, FUNZIONI. •IL PLURALISMO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI. •LE NAZIONI UNITE. •IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE ED IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI. •LE ORGANIZZAZIONI REGIONALI EUROPEE ED EXTRA-EUROPEE. •IL SISTEMA DI BRETTON WOODS E LE ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO SI COMPONE DI 72 ORE DI LEZIONI. ESSO INCLUDE ANCHE COMMENTI ED ESERCITAZIONI SU ATTI DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E SU SENTENZE DELLE CORTI INTERNAZIONALI IN MATERIA. ESSO È DESTINATO A STUDENTI CHE FREQUENTANO CON REGOLARITÀ, CON I QUALI È POSSIBILE DEFINIRE PROGRAMMI ALTERNATIVI. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI POTRANNO SEMPRE RICORRERE AL DOCENTE PER SPIEGAZIONI INTEGRATIVE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME ORALE CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. ESSO, INOLTRE, PREVEDE PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI: ESAME FINALE ORALE, CHE TIENE CONTO DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA ALLE LEZIONI E DELLA LETTURA DEL MATERIALE DIDATTICO DISTRIBUITO. IN AGGIUNTA, GLI STUDENTI POSSONO SOSTENERE DELLE PROVE INTERCORSO A PARZIALE SUPERAMENTO DI UNA PARTE DELL’ESAME FINALE. PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: ESAME FINALE CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ESAME SONO: 1. CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E LOGICA; 2. CAPACITÀ DI INQUADRAMENTO DELLE PROBLEMATICHE; 3. CAPACITÀ DI SINTESI DELLE INFORMAZIONI PIÙ RILEVANTI. |
Testi | |
---|---|
M. PANEBIANCO, G. MARTINO, ELEMENTI DI DIRITTO DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE, GIUFFRÈ, MILANO, 1997 (ESCLUSI CAPITOLI SETTIMO, OTTAVO E DECIMO); OPPURE U. DRAETTA, PRINCIPI DI DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, TERZA EDIZIONE, GIUFFRÈ, MILANO, 2010; OPPURE A. DEL VECCHIO (A CURA DI), DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE, NAPOLI, 2012 (CAPITOLI I, II, III, IV E V); OPPURE C. ZANGHÌ, DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, TERZA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2013 (CAPITOLI I, II, IV, V E VI). |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]