Progetti

Paolo ADDESSO Progetti

9 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca si focalizza sulla fusione di dati con caratteristiche spaziali e frequenziali diverse per la generazione di immagini sintetiche oggi non ottenibili utilizzando un singolo sensore. L¿obiettivo principale è quello di vagliare l¿utilizzo di tecniche adattative che permettano di ottimizzare la fusione in base alla specifica zona osservata, mediante algoritmi di stima dei parametri degli al
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileRESTAINO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.500,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileRESTAINO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.760,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è il progetto di algoritmi innovativi per aumentare la risoluzione spaziale delle immagini satellitari, utilizzando sia dati raccolti da una singola piattaforma, che da piattaforme multiple. L¿uso di approcci lineari, ottimizzati mediante criteri di natura statistica, e di approcci non lineari basati su reti neurali convoluzionali, verrà approfondito nello studio. Dati r
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileRESTAINO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.610,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca è centrata sullo studio delle tecniche di fusione per dati telerilevati con l¿obiettivo di produrre immagini sintetiche a risoluzione spaziale, spettrale e/o temporale maggiore di quella ottenibile usando un singolo sensore. Particolare accento è posto sull¿elaborazione di immagini acquisite nel campo del visibile, sia di natura multispettrale che iperspettrale, al fine di migliorare le
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileRESTAINO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.850,08 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileRESTAINO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.540,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileGUIDA Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.633,14 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLONGO Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.707,29 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileMARANO Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo101.152,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione,Ingegneria Elettrica e Matematica Applicata
ResponsabileLONGO Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.995,66 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013