Progetti

Vincenzo NADDEO Progetti

16 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca si pone come obiettivo la definizione delle caratteristiche e delle potenzialità di recupero delle plastiche presenti nella frazione residua dei rifiuti solidi urbani. L'introduzione di tecnologie sempre più sofisticate per la selezione e la lavorazione della plastica permette di recuperare anche frazioni di materiale più complesse e di minore qualità. Nell'ambito dell'attività partico
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L⿿attività sperimentale ha come principali obiettivi: - l'identificazione e la validazione di metodi innovativi di determinazione della concentrazione di micro e nano plastiche in aria ambiente; - l'analisi di eventuali correlazioni tra le concentrazioni di carbon black, poliisoprene e polibutadiene, identificati come traccianti, i contaminanti convenzionali monitorati ed i dati del traffico veico
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileOLIVA GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è lo sviluppo di sistemi integrati e intelligenti basati su tecnologie multisensore avanzate e intelligenza artificiale per monitorare simultaneamente la qualità dell'aria, le emissioni di gas serra (GHG) e i processi di trattamento negli impianti di ingegneria sanitaria ambientale. Il fine è creare una nuova generazione di impianti "air pure, green and smart", dotati di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L⿿obiettivo principale della ricerca è lo sviluppo di un approccio innovativo per la redazione dei Piani di Sicurezza dell⿿Acqua (PSA). Essi sono basati sul principio della gestione del rischio sanitario lungo tutta la filiera dell'acqua destinata al consumo umano, dalla captazione alla distribuzione. In particolare, il progetto si propone di definire una metodologia per la valutazione dei pericol
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.715,44 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
I principali obiettivi della ricerca riguardano la necessità di sviluppare attività scientifiche finalizzate a:- quantificare le produzioni di biogas da differenti matrici organiche;- caratterizzare la composizione del biogas prodotto in differenti condizioni operative e a partire da differenti matrici;- mettere a punto soluzioni innovative per ottimizzare la produzione di biogas dalle matrici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileOLIVA GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di una tecnologia avanzata, integrata e sostenibile di trattamento delle emissioni odorigene di tipo biologico, capace di degradare biologicamente i composti odorigeni e catturare e riutilizzare le emissioni di GHG di processo e derivanti dal processo, al fine di valorizzarli da un punto di vista energetico, Il fine è quello di controllare gli impatti da odore
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
The project has as main scope the identification of smart and innovative solutions for the monitoring of parameters to control air quality.To this end, the objectives of the project are:- analyses of the current technolgies implemented for the air quality monitoring;- identification of new paraters able to represent the current and future challanges in the field;- development of novel technolo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileOLIVA GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.026,40 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo e progettazione di una avanzata biotecnologia per la desolforazione e upgrading completo del biogas e la contemporanea cogenerazione dell'idrogeno come un sottoprodotto di valore aggiunto dal trattamento in acque reflue con elevato rapporto di C/N. Il trattamento delle acque reflue e la cattura e valorizzazione dell'anidride carbonica sono ulteriori obiettivi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.761,05 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo e progettazione di una tecnologia innovativa integrata, per il trattamento degli inquinanti gassosi emessi dall'esercizio degli impianti di trattamento dei rifiuti e delle acque reflue con recupero e cattura dei gas climalteranti di decomposizione degli stessi attraverso sistemi algali e loro harvesting al fine della valorizzazione energetica. Tali tecnologie
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.102,01 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Obiettivo principale del progetto è l'identificazione e lo studio di soluzioni tecnologiche avanzate per la cattura della CO2 e l'up-grading del biogas derivante dalle discariche e dai processi di digestione anaerobica dei fanghi, con l'impiego combinato di processi di fotosintesi algale, promossi in foto-bioreattori, e reattori biologici a membrane (Membrane BioReactor, MBR).Tale processo integ
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.320,52 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿attività di ricerca si propone di identificare soluzioni innovative per il monitoraggio ambientale in ambito portuale e per la valutazione dei possibili impatti connessi ad attività di dragaggio di sedimenti marini.A tal fine, la ricerca perseguirà i seguenti obiettivi:- approfondimento bibliografico di aspetti legati alle modalità di dragaggio ed alle tecniche di monitoraggio ambientale per l
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.755,14 euro
Periodo15 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.207,99 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.123,89 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.335,79 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileBELGIORNO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.050,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013