Progetti

ALFREDO MARIA SANTORO Progetti

8 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende considerare opifici idraulici, mulini, strutture fisse costruite lungo i corsi d'acqua del Canneto e del Dragone (Amalfi). Gli impianti hanno sfruttato l'energia idraulica al fine di produrre grano, ferro e carta dal pieno medioevo sino all'epoca moderna. Si intende realizzare un censimento ed una ricostruzione topografica degli spazi adibiti a produzioni specifiche, sinora manc
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileSANTORO ALFREDO MARIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.704,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si propone il censimento, analisi e studio, in una prospettiva interdisciplinare (archeologica, storica, archivistica, paleografica, economica e sociale), delle diverse fonti documentarie (atti notarili, materiale contabile, documentazione catastale, corrispondenza ecc.) conservate presso lâ¿¿Archivio di Stato di Salerno, lâ¿¿Archivio Storico del Comune di Salerno, lâ¿¿Archivio della Camera d
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileFIORILLO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.813,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Fra gli obiettivi c'è la comprensione della nascita e degli sviluppi degli spazi geografici occupati e amministrati dai distretti diocesani campani attraverso innumerevoli edifici ecclesiastici sparsi sul territorio. Durante i secoli del Medioevo la fitta rete ecclesiastica si regolava attraverso edifici ed organismi urbani (cattedrali) che gestivano chiese, monasteri, celle, grancie (dipendenze)
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileSANTORO ALFREDO MARIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo900,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileFIORILLO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo106.145,00 euro
Periodo28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025
Dettaglio
La ricerca che si intende svolgere verte al riconoscimento e all'interpretazione di castelli, torri, ricetti, fortificazioni di origine e sviluppo medievale costruite in altura nei secoli del pieno e basso medioevo (XI-XV scolo) in territori della bassa Campania di grande interesse al fine di una ricostruzione topografica e tipologica delle difese di altri tipi di insediamento per i quali la sicur
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileSANTORO ALFREDO MARIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo900,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Indagine e documentazione dello scavo archeologico: assistenza scavi mura e insula Paestum
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabilePINTO Rita (Collaborazione al Coordinatore)
PUNZO Vincenzo (Collaborazione al Coordinatore)
VALANZANO Luigi (Collaborazione al Coordinatore)
LONGO Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Importo101.805,00 euro
Periodo20 Novembre 2019 - 30 Giugno 2020
Dettaglio
Indagini per lo studio delle fasi costruttive:assistenza e rilievo mura e insulae Paestum
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileCOZZOLINO MARILENA (Collaborazione al Coordinatore)
PINTO Rita (Collaborazione al Coordinatore)
PUNZO Vincenzo (Collaborazione al Coordinatore)
VALANZANO Luigi (Collaborazione al Coordinatore)
LONGO Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Importo97.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2019 - 30 Giugno 2020
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013