Progetti

Linda BARONE Progetti

LINGUISTICA TESTUALE E TRADUZIONE ATTRAVERSO I GENERI: TEORIA E PRATICA DELLA TRADUZIONE LETTERARIA E DELLA TRADUZIONE AUDIOVISIVA

Sebbene la traduzione sia un continuo ‘gioco’ di perdite e guadagni, essa non deve comportare soltanto la trasposizione ‘esatta’ di un significato da una lingua ad un’altra, ma diversi altri fattori entrano in campo soprattutto quando la lingua da tradurre contiene più varietà linguistiche (diatopiche, diastratiche ecc.). Il fine ultimo del traduttore dovrebbe essere quello di tendere alla ‘naturalezza’, al cosiddetto ‘effetto equivalente’ cosa non molto facile quando la lingua di partenza presenta difficoltà linguistiche e culturali che non possono essere semplicemente tradotte in un italiano standard. Tutti i casi di testi che mostrano una compresenza di stili, varietà diatopiche, invenzioni lessicali, deviazioni dallo standard (la letteratura postcoloniale ad esempio offre molti spunti in merito, come anche, nel campo cinematografico, i film in cui vediamo la compresenza di diverse lingue nazionali e/o varietà regionali) dovrebbero tendere, in traduzione, a conservare quegli elementi caratterizzanti altrimenti si rischia di appiattire e presentare al lettore della lingua/cultura di arrivo un prodotto diverso dall’originale. Spunti molto utili in merito, sono emersi dal Convegno 'Re(Visiting) Translation: Linguistic and Cultural Issues across Genres' tenutosi presso l’Università degli Studi di Salerno il 18, 19 e 20 aprile 2012 e organizzato dalla sottoscritta insieme ad altre colleghe dell’ateneo salernitano. Molte sono state le comunicazioni relative alla traduzione letteraria e a quella audiovisiva e i contributi confluiranno in un volume che vedrà la luce nei prossimi mesi.Pertinente a questo progetto è stata la mia partecipazione al Convegno del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno dal titolo ‘Database, Corpora e Insegnamenti Linguistici’ (novembre 2011) durante il quale ho presentato il contributo ‘Limiti della traduzione audiovisiva in contesti multilinguistici e multiculturali: il caso di Miracle at St. Anna e di Inglourious Basterds’ pubblicato nel 2012 nel volume 'Database, Corpora e Insegnamenti Linguistici' a cura di G. Maiello e R. Pellegrino.Altri lavori più recenti che si inseriscono nel progetto sono 'Eureka di Edgar Allan Poe: Letteratura o Scienza?' pubblicato nella rivista Testi e Linguaggi (6/2012) a cura di M. Prampolini e M. Voghera e 'Ambiguità di genere e identità in The Tell-Tale Heart di Edgar Allan Poe: introduzione al testo, analisi e proposta di traduzione' (in corso di stampa). Sempre nello stesso ambito, nel 2011 ho pubblicato il contributo “Approccio lessicale e apprendimento data-driven: il caso di A Clockwork Orange” in 'Linguistica e didattica delle lingue e dell’inglese contemporaneo', Di Sabato B., Mazzotta P. (a cura di), Pensa Multimedia, nel quale ci sono molti riferimenti alla traduzione del lessico nell’opera di A. Burgess e nel 2010 “Tenere un corso di traduzione a livello universitario”, in 'Tradurre in pratica, riflessioni, esperienze, testimonianze', de Giovanni F., Di Sabato B., (a cura di), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, in cui si riflette in particolare su tutte le questioni più su evidenziate (relative a nodi traduttivi e variazione linguistica) anche se in ambito didattico.

StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Gruppo di RicercaBARONE Linda (Coordinatore Progetto)
DE MEO Mariagrazia (Coordinatore Progetto)
DE MEO Mariagrazia (Ricercatore)