LETTERATURA FRANCESE IV

Agnese SILVESTRI LETTERATURA FRANCESE IV

4322100009
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
LINGUE E LETTERATURE MODERNE
2016/2017



ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
Obiettivi
L’insegnamento si propone di arricchire le conoscenze acquisite dagli studenti durante il corso di laurea triennale, di sviluppare ulteriormente la loro capacità di comprendere e storicizzare, anche in un’ottica comparativa, i principali aspetti della tradizione culturale francese, e di approfondire la capacità di comprensione del testo letterario mediante analisi testuali condotte con strumenti critici e approcci metodologici diversificati.
Prerequisiti
Gli studenti devono possedere un’adeguata conoscenza della lingua francese e devono aver superato gli esami di letteratura francese I-II-III e lingua francese I-II-III.
Contenuti
L'INSEGNAMENTO S’INTERROGA SULLA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ LAVORATIVA NELLA LETTERATURA PRENDENDO AD ESEMPIO DUE AUTORI DAI CRITERI ESTETICI PROFONDAMENTE DIVERSI – GEORGE SAND ED ÉMILE ZOLA E DUE ROMANZI CHE RITRAGGONO DUE MOMENTI SUCCESSIVI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE: LA VILLE NOIRE (1860) E GERMINAL (1885). GLI STUDENTI SARANNO INVITATI A RIFLETTERE SULLE EMERGENZE SIMBOLICHE, CULTURALI, IDEOLOGICHE DEI RISPETTIVI ROMANZI, SULLE SPECIFICHE TECNICHE NARRATIVE IMPIEGATE, NONCHÉ SULLA CONCEZIONE DEL RUOLO DI SCRITTORE CUI I DUE AUTORI FANNO RIFERIMENTO.
Metodi Didattici
IL CORSO SI COMPONE DI 54 ORE DI LEZIONI. LA LINGUA DI INSEGNAMENTO È IL FRANCESE. AGLI STUDENTI È RICHIESTA UNA FATTIVA PARTECIPAZIONE, LA PREPARAZIONE DI UNA RELAZIONE ORALE (IN LINGUA FRANCESE), CONCORDATA COL DOCENTE, DA TENERSI E DISCUTERE COLLETTIVAMENTE DURANTE L'INSEGNAMENTO. SONO PARTE INTEGRANTE DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA I SEMINARI ORGANIZZATI DALLA DOCENTE CON SPECIALISTI SUGLI AUTORI STUDIATI NEL CORSO.
Verifica dell'apprendimento
L’esame si svolge in lingua francese e comprende due prove oggetto di valutazione: una relazione orale (in lingua francese), concordata con il docente; un esame orale finale per accertare la conoscenza delle questioni teoriche affrontate durante il corso, nonché dei testi documentari che sono stati oggetto d’analisi. Gli studenti non frequentanti sono tenuti a comporre per iscritto, in lingua francese, una relazione concordata con la docente, e a consegnarla alla stessa prima dell'esame orale.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO
GEORGE SAND, LA VILLE NOIRE, ROMAGNAT, DE BORÉE, 2007 (ÉD. JEAN COURRIER)
ÉMILE ZOLA, GERMINAL, BORDAS, « CLASSIQUES GARNIER » 1989, (ÉD. COLETTE BECKER O ÉD. FOLIO)
LETTERATURA CRITICA
GLI STUDENTI IL CUI PROGRAMMA DI CORSO PREVEDE 42 ORE DI FREQUENZA E 6 CFU DOVRANNO STUDIARE :
- J. COURRIER, PRÉSENTATION DANS G. SAND, LA VILLE NOIRE, ROMAGNAT, DE BORÉE, 2007, P. 7-51
- A. SILVESTRI, « RETOUR À L'UTOPIE SANS SOCIALISME: LA VILLE NOIRE DE GEORGE SAND » IN REVUE ITALIENNE D’ÉTUDES FRANÇAISES, N. 3, 2013 (OPEN ACCESS)
- C. BECKER, INTRODUCTION, À É. ZOLA, GERMINAL, BORDAS, « CLASSIQUES GARNIER », 1989, P. IX-LVII
- PHILIPPE HAMON, « LES CONTRAINTES DU PROJET RÉALISTE » DANS ID., LE PERSONNEL DU ROMAN, GENÈVE, DROZ, 1998
- PH. HAMON, “LE CORPS DU TRAVAILLEUR PARISIEN DANS LE ROMAN DU XIXE SIÈCLE”, DANS N. PREISS, J.-M. PRIVAT, J.-C. YON (ÉD.), LE PEUPLE PARISIEN AU XIXE ENTRE SCIENCE ET FICTIONS, STRASBOURG, PRESSES UNIVERSITAIRS DE STRASBOURG, 2013
- ÉLÉONORE REVERZY, « SAND ET ZOLA. LITTÉRATURE ET VALEURS », DANS É. BORDAS (DIR.), GEORGE SAND ÉCRITURES ET REPRÉSENTATIONS, EURÉDIT, 2004

GLI STUDENTI IL CUI PROGRAMMA DI CORSO PREVEDE 54 ORE DI FREQUENZA E 9 CFU AGGIUNGANO AL PROGRAMMA I SEGUENTI TESTI:
- M. BESNARD-COURSODON, « PARTICULARITÉS STRUCTURALES DE DEUX DISCOURS UTOPIQUES : CLARENS ET LA VILLE NOIRE », DANS PRÉSENCE DE GEORGE SAND, N° 8, MAI 1980
- ISABELLE HOOG-NAGINSKI, « LA CHEVALERIE DU PEUPLE : GEORGE SAND À LA RECHERCHE DE L’HISTOIRE PERDUE », DANS LUCIENNE FRAPPIER-MAZUR (DIR), GENÈSE DU ROMAN. BALZAC ET SAND, RODOPI, 2004
- H. MITTERAND, « LA SUEUR DU PEUPLE », EUROPE, N. 678, 1985
- HENRI MITTERAND, « GERMINAL : LA GENÈSE DE L’ESPACE ROMANESQUE » DANS ID., ZOLA. L’HISTOIRE ET LA FICTION, PARIS, PUF, 1990


PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI (TANTO 6 CFU CHE 9 CFU), ALLA BIBLIOGRAFIA DEVE AGGIUNGERSI:
- E. ROY-REVERZY, LE DISCOURS UTOPIQUE À L’ÉPREUVE DU ROMANESQUE : LES ROMANS BOURGEOIS DE GEORGE SAND, DANS L. DUMASY CH. MASSON, PAMPHLET, UTOPIE, MANIFESTE (XIXE-XXE SIÈCLES), PARIS, L’HARMATTAN, 2001
- P. PELLINI, INTRODUZIONE IN É. ZOLA, ROMANZI, III, MONDADORI “I MERIDIANI”, 2015, P.5-41
- HENRI MITTERAND, « LE ROMAN ET SES TERRITOIRES : L’ESPACE PRIVÉ DANS GERMINAL » DANS ID., LE REGARD ET LE SIGNE, PARIS, PUF, 1987
Altre Informazioni
ULTERIORI INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE VERRANNO FORNITE DURANTE IL CORSO. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI POTRANNO RICHIEDERLE ALLA DOCENTE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]