Giovanni BISOGNI | Projects
Giovanni BISOGNI Projects
13 Funded projects
Filter
Scopo della ricerca è chiedersi se e in quale misura si possa discorrere di costituzione in senso materiale nella dottrina di diritto pubblico dell⿿età weimariana. Più precisamente, se quest⿿ultima si sia solo limitata a gettare uno sguardo sui presupposti extragiuridici che permettono di dare la statualità per scontata oppure sia stata interessata a determinare le innovazioni giuridiche derivanti
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | BISOGNI Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.830,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto di ricerca si propone di analizzare il concetto di obbligo giuridico dal punto di vista del diritto internazionale. Tradizionalmente la "giuridicità " del diritto internazionale è stata indagata muovendo da da un concetto di obbligo giuridico definito a priori rispetto alla struttura e alle modalità di funzionamento degli ordinamenti giuridici sovranazionali. L'obiettivo della ricerca è
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | D'ATTORRE Alfredo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.830,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca è uno sviluppo del lavoro sinora dedicato alla ricostruzione, effettuata da Horst Bredekamp, dell'immaginario statuale in Hobbes. In questo caso le linee guida della ricerca si dirigeranno verso la questione della guerra civile, rappresentata, come è noto, dall'altro mostro biblico, Behemoth. La tesi è che in Hobbes vi siano contemporaneamente sia la delineazione di un'altra faccia del
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.070,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca mira a mettere in luce quali aspetti della nostra tradizione giuridica risultino ancora pienamente vitali e quali, invece, sia opportuno obliterare perchè divenuti poco compatibili con le nuove esigenze socioeconomiche e con le nuove scelte valoriali più diffuse nelle società .
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | SOLIDORO Laura (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.070,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Costantino Mortati è un classico e â¿¿ nelle parole di Italo Calvino â¿¿ un classico â¿¿non ha mai finito di dire quello che ha da direâ¿. Lo scopo della ricerca consiste nel riprendere e vivificare la sua concezione del potere costituente che, per quanto datata, non ha ancora â¿¿finito di dire quello che ha da direâ¿. Tale concezione giace su un equilibrio che, per Mortati, è essenziale affinché un ordinam
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | BISOGNI Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.325,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca si propone di indagare le trasformazioni della sovranità statuale prodotte dallo sviluppo e dall'applicazione sempre più pervasiva della nuove tecnologie digitali.In particolare, si analizzerà come la "rivoluzione digitale" non abbia segnato il definitivo naufragio delle prerogative della sovranità , secondo quanto previsto nei decenni scorsi da una parte significativa della teoria giur
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | D'ATTORRE Alfredo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.325,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
1) analisi delle rappresentazioni visuali della statualità nel Leviatano di Hobbes2) analisi del nesso neutralizzazione/guerra 3) studio del nesso tecnica/politica a partire dalla concezione dello stato come 'automaton',
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.575,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca si propone di indagare le varie forme di pluralismo giuridico, culturale e normativo, nell'esperienza giuridica dell'antica Roma.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | SOLIDORO Laura (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.575,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Scopo del progetto è descrivere la situazione storico-spirituale dell'attuale magistratura italiana, in modo da poter definire un percorso attraverso cui rimediare al deficit di consenso da cui essa è ultimamente afflitta. Il progetto si fonda sull'ipotesi che questa situazione dipenda dalla carenza di una specifica dimensione ideologica, che per un buon lasso di tempo dopo l'entrata in vigore del
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | BISOGNI Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.332,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La ricerca si propone di analizzare il modo in cui il ricorso alle più avanzate tecnologie digitali e l'utilizzo dei big data hanno inciso durante la pandemia nel bilanciamento dei principali diritti costituzionali, sottoposto a forti e nuove, in particolare nel corso delle fasi più acute dell'emergenza.Una specifica attenzione verrà posta nel ricostruire le profonde differenze che hanno segnato
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | D'ATTORRE Alfredo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.232,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Il saggio prenderà spunto dalle critiche al 'politico' schmittiano formulate da Huizinga e Morgenthau, per procedere alla individuazione di un nesso che non vede soluzioni di continuità tra teologia politica, identitarismo, conflittualismo schmittiani e il populismo attuale.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.532,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | Marino Gloria (Collaborazione al Coordinatore) FASOLINO Francesco (Project Coordinator) SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 404,11 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Il progetto costituisce la prosecuzione di quello finanziato lo scorso anno, e ci si propone quindi di continuare l'approfondimento dei principi elaborati dalla scientia iuris romana e dei dettami del diritto naturale, al fine di individuare le ricadute dello ius naturae, in particolare rispetto ai temi dell'artificialità del diritto di proprietà e del fondamento nella lex naturae dello ius gentiu
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | CASCONE CATERINA (Collaborazione al Coordinatore) SOLIDORO Laura (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.532,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013