Projects

Francesco BUONOMENNA Projects

13 Funded projects
Filter
A seguito di questi sviluppi normativi, l⿿Unione ha avviato una serie di negoziati con i Paesi terzi al fine di concludere accordi commerciali ⿿ambiziosi⿝ di libero scambio, noti come accordi commerciali di nuova generazione, destinati a disciplinare un ampio ventaglio di relazioni commerciali sia nella configurazione di cui all⿿ 207 TFUE, sia nella previsione di accordi di associazione ex art. 21
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.730,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La crisi energetica dell⿿ultimo anno, le mancate soluzioni riguardanti i flussi migratori, nonché gli interrogativi sulla necessaria unione fiscale, riproposti di recente a seguito dell⿿aumento dell⿿inflazione nell⿿area euro, si pongono quali aspetti essenziali delle ⿿sfide⿝ attuali dell⿿Unione. Si tratta di ambiti in evoluzione che richiedono un⿿attenzione particolare e che legittimerebbero una p
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.225,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'indagine è volta a verificare le scelte normative che compirà l'Unione negli ambiti della politica energetica, migrazioni e politica di difesa comune. L'indagine è volta, altresì, a valutare non solo la portata e la ricaduta di provvedimenti settoriali, ma anche ad analizzare l' impatto sul 'modello' giuridico dell'Unione. Come è noto la scelta originaria degli Stati è stata volta verso la cost
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.232,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La presente ricerca tende ad evidenziare le criticità soprattutto in una fase di riflessione giuridica ed economica che è già iniziata per effetto della pandemia
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.375,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost897,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La presente ricerca parte dagli aspetti salienti ed evolutivi della nozione di ordine pubblico internazionale, ponendo particolare attenzione alla giurisprudenza. Quest¿ultima, soprattutto interna offre un buon spunto riflessivo in ordine alle dinamiche processuali mediante le quali istituti, o situazioni giuridiche differenziate provenienti da ordinamenti nazionali diversi si confrontano con l¿
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost942,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Nella presente indagine si cercherà di valutare l¿incidenza delle scelte normative in ambiti che vanno ben oltre la sfera di intervento e che possono condizionare la ripresa o lo sviluppo, a livello internazionale, o restringere gli standard di tutela dei diritti economico sociali acquisiti in ambito di Unione europea. La problematica si inserisce nel quadro della normativa internazionale previgen
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost748,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost3.000,00 euro
Project duration1 January 2018 - 31 December 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost820,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost790,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost838,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost802,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013