AVVIAMENTO ALLA FILOSOFIA

Davide MONACO AVVIAMENTO ALLA FILOSOFIA

0312500272
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
FILOSOFIA
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2021
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1260LEZIONE
AppelloData
APPELLO GENNAIO07/01/2025 - 14:00
APPELLO GENNAIO07/01/2025 - 14:00
APPELLO FEBBRAIO03/02/2025 - 14:00
APPELLO FEBBRAIO03/02/2025 - 14:00
Obiettivi

OBIETTIVO GENERALE
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI AVVIARE LO STUDENTE ALL’INDIVIDUAZIONE DEI CARATTERI FONDAMENTALI DELLA SPECULAZIONE FILOSOFICA E DELLE SUE METODOLOGIE, GUIDANDOLO ALLA COMPRENSIONE, ANCHE ATTRAVERSO LA LETTURA DEI CLASSICI, DELLE SPECIFICITÀ DEL PENSIERO FILOSOFICO RISPETTO AD ALTRE FORME DI CONOSCENZA E DI ESPERIENZA.
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE AVRÀ MODO DI CONOSCERE:
I TEMI E I PROBLEMI FONDAMENTALI DELLA TEORESI FILOSOFICA;
LE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI BASILARI DELLA SPECULAZIONE FILOSOFICA;
I TERMINI E I CONCETTI CHIAVE DELLA TRADIZIONE FILOSOFICA;
LE CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLA RIFLESSIONE FILOSOFICA E LE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA DEFINIZIONE DEL SUO STATUTO DISCIPLINARE, ANCHE IN RELAZIONE AD ALTRE FORME DI CONOSCENZA E DI ESPERIENZA.



CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
UTILIZZARE CORRETTAMENTE E CONSAPEVOLMENTE I TERMINI E I CONCETTI CHIAVE DELLA TRADIZIONE FILOSOFICA;
RICONOSCERE LE FORME E LE METODOLOGIE SPECIFICHE DELLA SPECULAZIONE FILOSOFICA;
INTERPRETARE I TESTI CLASSICI INDIVIDUANDO E ANALIZZANDO I TEMI E I PROBLEMI FILOSOFICI IN ESSI CONTENUTI;
APPLICARE LE PRINCIPALI STRUTTURE ARGOMENTATIVE DEL PENSIERO FILOSOFICO;
VALUTARE LA CORRETTEZZA E LA CONGRUENZA DELLE ARGOMENTAZIONI DEL DISCORSO FILOSOFICO.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
FORMULARE GIUDIZI AUTONOMI CON L’APPLICAZIONE DI STRUTTURE ARGOMENTATIVE ADEGUATE E CORRETTE;
VALUTARE CON COMPETENZA LE ARGOMENTAZIONI PRESENTATE;
PORRE IN RELAZIONE E IN DIALOGO LE PROPRIE COMPETENZE CON LE ALTRE FORME DI ESPERIENZA E DI CONOSCENZA.
ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
COMUNICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE SIA IN CONTESTI SPECIALISTICI SIA IN CONTESTI NON SPECIALISTICI;
DIMOSTRARE ABILITÀ NELLA LETTURA E NELL’ESPOSIZIONE DI TESTI;
RICONOSCERE E UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI ARGOMENTAZIONE E DI COMUNICAZIONE PIÙ ADEGUATI AL CONTESTO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
PROSEGUIRE GLI STUDI POSSEDENDO UN BAGAGLIO DI POSSEDERE UN BAGAGLIO DI CONOSCENZE E COMPETENZE ADEGUATO;
APPLICARE ABILITÀ ESPRESSIVE E PROFESSIONALI DI BASE NELL’AMBITO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA;
RICONOSCERE E INDIVIDUARE LE PECULIARITÀ DI TESTI SPECIALISTICI.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
CHE COSA SIGNIFICA “FARE FILOSOFIA” (PHILOSOPHÉIN) OGGI?
DOPO LA CRISI DELLA FILOSOFIA – MATURATA A PARTIRE DALLO SCENARIO POST-HEGELIANO – E IL SUSSEGUIRSI DEGLI ANNUNCI RELATIVI ALLA SUA FINE – TRA I PIÙ CELEBRI QUELLO DI MARTIN HEIDEGGER – RISPONDERE ALLA DOMANDA SUL SIGNIFICATO E SUL VALORE DI QUELLA FORMA DI SAPERE O FARE CHE TRADIZIONALMENTE DEFINIAMO “FILOSOFIA”, IN UN’EPOCA DOMINATA DALLA SCIENZA, CON I SUOI SPECIALISMI, E DALLA TECNOLOGIA, CON I SUOI SEMPRE PIÙ RAPIDI PROGRESSI, È DIVENTATO SEMPRE PIÙ COMPLESSO. IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI AVVIARE GLI STUDENTI ALLA FILOSOFIA INTERROGANDOSI SULLE SPECIFICITÀ DEL PENSIERO FILOSOFICO, APPROFONDENDO DA UN LATO, LA SUA NATURA “CRITICA” E, DALL’ALTRO, LA SUA RELAZIONE CON LE FORME DI CONOSCENZA E DI SAPERE DOMINANTI OGGI, LA SCIENZA E LA TECNICA.

USCIRE DALLA CAVERNA. FILOSOFIA, CRITICA ED EMANCIPAZIONE (20 ORE)
IL PARADIGMA METAFISICO
LA FILOSOFIA CRITICA
LA CRITICA DELLA METAFISICA

FORME DELLA CRITICA. ORIENTAMENTI CONTEMPORANEI (20 ORE)
LA DIALETTICA E LA SUA DISSOLUZIONE
LA CRITICA DEL SOGGETTO
GENEALOGIA, DIFFERENZA, ERMENEUTICA E CRITICA DELL’IDEOLOGIA

LA FILOSOFIA NELL’ETÀ DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA (20 ORE)
SCIENZA E TECNICA COME QUESTIONI FONDAMENTALI DEL PENSIERO CONTEMPORANEO
DALLA SCIENZA COME MODELLO ALLE PROSPETTIVE CRITICHE SULLA TECNICA
MODERNO E POST-MODERNO


Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ACCOMPAGNATE DALLA LETTURA, COMMENTO E INTERPRETAZIONE DI BRANI DI TESTI CLASSICI, PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVI E RILEVANTI IN RELAZIONE AI CONTENUTI DEL CORSO. LE LEZIONI SARANNO INTEGRATE DA ALCUNI MOMENTI SEMINARIALI.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA (durata 30 minuti) CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L’IDONEITÀ AD UTILIZZARE LE CONOSCENZE E LE METODOLOGIE FONDAMENTALI RELATIVE ALLA TEORESI FILOSOFICA (fino a 21 Punti). NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO LE CONOSCENZE ACQUISITE E LE COMPETENZE ARGOMENTATIVE ED ERMENEUTICHE ACQUISITE (fino a 30).
LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGANO IL VOTO MASSIMO DI 30/30 E DIMOSTRINO DI APPLICARE IN MODO AUTONOMO ED ORIGINALE LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE ACQUISITE.

Testi

D. MONACO, AVVIAMENTO ALLA FILOSOFIA. FORME DELLA CRITICA, IN CORSO DI STAMPA.


TESTI DI CONSULTAZIONE E DI APPROFONDIMENTO:
G. VATTIMO, TECNICA ED ESISTENZA, BRUNO MONDADORI, MILANO 1997 (O EDIZIONI SUCCESSIVE).
L. CORTELLA, LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA. DAL PARADIGMA SOGGETTIVISTA A QUELLO LINGUISTICO, LATERZA, ROMA-BARI 2020.
R. FABBRICHESI, IL PRIMO LIBRO DI FILOSOFIA TEORETICA, EINAUDI, TORINO 2023.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]