Davide MONACO | Summer School in Digital Humanities and Social Science: Vanishing and Silenced Communities, Places and People
Davide MONACO Summer School in Digital Humanities and Social Science: Vanishing and Silenced Communities, Places and People
Il programma del BIP propone un approccio innovativo nella raccolta e interpretazione delle informazioni relative al patrimonio industriale e culturale. Il corso fornirà le competenze necessarie per creare una mappa interattiva, utilizzando Sistemi Informativi Geografici (GIS), finalizzata al monitoraggio comparativo di fenomeni sociali, culturali, storici e visivi in tutta Europa. L'obiettivo principale è quello di consentire alle tecnologie digitali di supportare la protezione della memoria di luoghi, monumenti, comunità e oggetti visivi scomparsi, e ricostruire la storia multi-strutturata digitale ricollegandola al presente.
L'approccio didattico combina diverse metodologie. Si parte dall'analisi attiva di materiali didattici, stimolando la creatività attraverso tecniche di brainstorming e favorendo lo sviluppo di competenze pratiche. L'apprendimento alterna momenti di studio individuale e supporto da parte del docente, con un focus su progetti concreti e tutoraggio tra pari.
Where
Il programma si svolgerà in presenza presso l'università di Ostrava (Cechia), in collaborazione con altre cinque università europee.
When
Il programma si svolgerà in presenza dal 2 al 13 giugno 2025 (12 giorni).
La componente virtuale, invece, consiste in una sessione preparatoria che si terrà il 26 febbraio 2025 e in due workshop che si svolgeranno il 7 e il 28 aprile 2025 attraverso la piattaforma Zoom.
How to apply
BIP aperto agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia (LM-78).
Per fare domanda: Bando BIP DISPAC 2024-2025
Credits (ECTS)
4 ECTS
Partnership
University of OstravaUniversidad de Jaén
Université de Tours
Örebro University
University of Bielefeld
Università degli Studi di Salerno
Team

MONACO Davide
Responsabile Scientifico