Progetti

Mario TESTA Progetti

66 Progetti di ricerca
Filtro
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.368,22 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Si vuole realizzare uno studio sul turismo del vino, con la pandemia ancora in corso, che possa muovere dall¿attualità per proiettare riflessioni, analisi e possibili soluzioni sul futuro del turismo del vino in Italia, auspicabilmente sempre più vicino grazie alla complessiva gestione dell¿emergenza in generale e al piano delle vaccinazioni in particolare.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.584,22 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Rispondendo ai recenti richiami della letteratura, questo progetto mira a indagare l'effetto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sul job crafting, un comportamento proattivo definito come personalizzazione del lavoro o riprogettazione individuale del lavoro. Più specificamente, l'obiettivo del progetto è quello di esaminare come le attitudini nei confronti della tecnolog
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
de Gennaro Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.557,88 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The present research aims to map and systematize the extant literature on the effect of ESG performance on financial distress prediction. Then, moving from a such systematic literature review, it wants to test a financial distress prediction model specific to Italian listed companies based on accounting, environmental, social, and governance variables.Accordingly, it proposes to answer the follow
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileGALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.309,83 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il fenomeno del digital health, da sempre in ritardo rispetto alla trasformazione digitale che ha coinvolto altri settori, nel corso degli ultimi anni, sta crescendo ma con notevole lentezza e grande disomogeneità regionale. La presente ricerca intende indagare le cause di tali inefficienze e descrivere i processi virtuosi innescati da player nazionali e internazionali per poter rispondere con suc
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.183,29 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.212,51 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.398,51 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileGALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.692,35 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.326,49 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Settembre 2024
Proroga15 settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriAgriTechTalk-Africa
Importo3.000,00 euro
Periodo13 Giugno 2022 - 10 Febbraio 2024
Dettaglio
Convenzione c/terzi tra DISPC e società Wonderlab Srl
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileAPUZZO Adriana (Collaborazione al Coordinatore)
TESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriWonderlab Srl
Importo14.000,00 euro
Periodo17 Marzo 2023 - 16 Gennaio 2024
Dettaglio
Convenzione c/terzi tra DISPC e Capp Plast Srl
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCapp Plast Srl
Importo2.000,00 euro
Periodo24 Maggio 2023 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
Convenzione tra DISPC e Società Virvelle Srl
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriVirvelle Srl - Società Benefit
Importo5.000,00 euro
Periodo7 Giugno 2023 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
Convenzione C/terzi tra DISPC e Print finishing Litover Srl
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriPrint finishing LI.TO.VER S.R.L.
Importo2.000,00 euro
Periodo23 Giugno 2023 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO “G.I.O.V.E. - Governare l’Innovazione per Ottimizzare, Valorizzare ed Efficientare " FONDIMPRESA, AVVISO 1/2019, Cod. AVI/093/19 - CUP G38D20000770008
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Finanziatori M.I.V.E. Srl
Importo3.500,00 euro
Periodo28 Novembre 2019 - 30 Settembre 2023
Dettaglio
Convenzione c/terzi tra DISA-MIS e la società Wonderlab Srl
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriWonderlab Srl
Importo14.000,00 euro
Periodo1 Dicembre 2022 - 30 Settembre 2023
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO “Zanzi: from valve to value” FONDIMPRESA AVVISO 1/2019, Cod. AVI/462/19 - CUP G71D2100012000
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriZanzi Spa
Importo3.500,00 euro
Periodo28 Settembre 2022 - 27 Settembre 2023
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO “LOG(H)I-TECH" FONDIMPRESA - AVVISO 1/2019, AVI/152/19 - CUP G28D20000530008 Verifica e certificazione delle competenze Coordinamento metodologico e scientifico del piano
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriHC LOG - Società Cooperativa Di Produzione e Lavoro
Importo3.500,00 euro
Periodo28 Novembre 2019 - 30 Giugno 2023
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO "INN. Innovation isn’t a noice” FONDIMPRESA, AVVISO 1/2019 - AVI/202/19 - G88D20000990008 conv. Rep. 1015.2022 prot. nr. 195873 del 22.06.2022
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriBioisotherm S.r.l.
Importo3.500,00 euro
Periodo11 Febbraio 2020 - 30 Giugno 2023
Dettaglio
Convenzione c/terzi tra DISA e Virvelle Srl su piano formativo denominato “Smart Way soluzioni organizzative flessibili e digitali per le società di servizi e il commercio” in ATS con Associazione Scuole e Lavoro (in sigla ASCLA, CENTOFORM SRL, CONSVIP S.C.AR.L, RANDSTAD HR SOLUTIONS SRL, UNICONSUL s.r.l);
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriVirvelle Srl - Società Benefit
Importo3.500,00 euro
Periodo3 Novembre 2022 - 31 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca ha l'obiettivo di indagare l'impatto che il capitale intellettuale ha sulla struttura finanziaria delle imprese. Il capitale intellettuale rappresenta un asset di rilevante importanza nelle moderne economie per la competitività delle imprese, tuttavia, presenta caratteristiche tali da rendere il suo valore altamente volatile. Di conseguenza, questo potrebbe avere impatti sulla particola
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.143,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'intenzione di analizzare la rilevanza che oggigiorno e in futuro riveste per le ricerche di neuromarketing l'esame strumentale della risonanza magnetica, caratterizzato da un alto impatto sociale, soprattutto se usato solo per scopi commerciali, spinge a impostare il focus dell'indagine sulla seguente domanda di ricerca:Qual è la tendenza ad adottare esami strumentali differenti dalla risonanz
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La sostenibilità dello sviluppo economico e socio-ambientale rappresenta, ormai da vari decenni, un tema complesso sul quale è focalizzata l¿attenzione di organizzazioni istituzionali e scientifiche, in particolare in ambito sanitario. Anche in ambito accademico molte ricerche si concentrano sul ruolo che le nuove tecnologie in generale e le piattaforme Digitali in particolare possono svolgere, me
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMARINO Vittoria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.661,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto di ricerca muove dal desiderio di indagare i criteri di definizione, i parametri e le metriche di misurazione del benessere comune, la cui realizzazione dovrebbe essere obiettivo condiviso da qualsivoglia organizzazione economica e politica. Vi è la consapevolezza che lo sviluppo umano debba rappresentare un fattore determinante per la realizzazione di una rinnovata economia globale e
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.666,93 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO “T.Inn - Tailoring Innovation " FONDIMPRESA, AVVISO 1/2019, Cod. AVI/188/19 - CUP G38D20000800008 resp. scientico prof. Mario Parente
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriFASE UNO SRL
Importo3.500,00 euro
Periodo11 Febbraio 2020 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
CONVENZIONE PROGETTO “Oraculum. Il potere predittivo dell'AI" FONDIMPRESA - AVVISO 1/2019, AVI/246/19 - CUP G49D20000070008 resposanbile scientifico Mario Testa
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCovisian Spa
Importo3.500,00 euro
Periodo18 Febbraio 2020 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
Convenzione c/terzi per piano formativo "e-HEALTH: Servizi Digitali Integrati" Avviso n. 1/2019 di Fondimpresa – AVI/300/19, approvato in data 16 ottobre 2020 Prot. OUT/12970/2020 – CUP G19D20000810008
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriOfficina Ortopedica Ferrero srl
Importo3.500,00 euro
Periodo20 Luglio 2021 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
il piano formativo denominato “O.P.E.R.A. Organizzare e Promuovere Energie per il Rilancio delle Aziende” in ATS con CONSORZIO TRAINWORK e ERFAP UIL CAMPANIA
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriVirvelle Srl - Società Benefit
Importo3.500,00 euro
Periodo31 Marzo 2022 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
Convenzione c Terzi “LLP Lean Logistic Program " FONDIMPRESA, AVVISO 1/2019, Cod. AVI/256/19 - CUP G59D20000050008 responsabile scientifico prof. Mario Testa
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriVirvelle Srl - Società Benefit
Importo3.500,00 euro
Periodo9 Giugno 2022 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
Nonostante il crescente interesse per gli effetti della crisi finanziaria sull'economia reale, le analisi degli effetti della crisi sul comportamento delle imprese e in particolare sulle decisioni finanziarie (soprattutto con riferimento alla struttura del capitale aziendale) sono ancora limitate e principalmente focalizzate su società quotate. Inoltre, poca attenzione è stata dedicata agli effett
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.443,50 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Tre principali motivi hanno orientato la nostra attenzione su una specifica ricerca sulle Strade del Vino in Italia. In primo luogo, sono state stabilite dalla legge n. 268/1999 e, quindi, sono state previste come veicolo istituzionale per l'enoturismo in Italia. In secondo luogo, sono state oggetto di specifica menzione, nel contesto del turismo del vino, dall'art. 87 del T.U. della Vite e del Vi
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto di ricerca "Modelli di sostenibilità" sarà volto ad effettuare una analisi della bibliografia esistente al fine di individuare i modelli di sviluppo più adeguati al tessuto economico nazionale.In particolare, sarà effettuata un'analisi critica dei modelli esistenti in termini di risultati raggiunti.
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.466,87 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivi sono l'analisi del ruolo e della pervasività del MVU nel sistema bancario europeo alla luce delle dinamiche e della regolamentazione emergenti nel settore
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSINGER Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo548,28 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivi sono l'analisi del ruolo, della pervasività e dell'efficacia della vigilanza bancaria alla luce delle dinamiche e della regolamentazione del settore.
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSIRIANNI Carlo Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo548,28 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCERRONE Rosaria (Coordinatore Progetto)
POLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
SINGER Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo350.000,00 euro
Periodo29 Ottobre 2018 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
Il tema della governance bancaria ha assunto crescente rilievo negli ultimi anni. La crisi finanziaria ha posto in luce diverse carenze nei processi di internal governance e risk management delle banche tale da sollecitare le autorità di vigilanza a rafforzare le normative, riferite, in particolare, al consiglio di amministrazione. In questa prospettiva, questo progetto di ricerca si focalizza sul
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.890,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il principale obiettivo del presente progetto di ricerca è volto alla possibilità di implementare un modello basato sulle ontologie orientato alla gestione delle competenze nelle organizzazioni, al fine di incrementare il vantaggio competitivo proprio attraverso la gestione delle risorse umane, ovvero mediante la gestione delle loro competenze intangibili.
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.581,38 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si propone di esplorare l¿uso dei social (social network e applicazioni di messaggistica istantanea) da parte delle imprese come strumenti di supporto al Customer Relationship Management e cerca di capire le sue potenzialità nell¿incrementare il customer engagement. L'ipotesi è che i social oggi grazie alla loro diffusione, facilità d¿uso e semplicità possono essere dei validi canali pe
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMARINO Vittoria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.610,13 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
StrutturaSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.147,39 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivi sono l'analisi del ruolo e della pervasività della funzione Compliance nel sistema bancario alla luce delle dinamiche e della regolamentazione emergenti nel settore
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSINGER Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo719,09 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il lavoro, sulla base del convincimento secondo cui le relazioni interpersonali afferiscono al nucleo duro della scienza economica si propone di evidenziare come le scelte economiche si articolino su elementi di tipo strategico, da un lato, e su condizionamenti sociali, dall¿altro, e come quest¿ultima componente possa essere interpretata quale combinazione di più motivazioni. Pertanto, il presente
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.455,55 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.181,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileGALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.230,50 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMARINO Vittoria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.327,53 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.188,78 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.381,13 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.851,52 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.557,82 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.520,15 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
ResponsabileMETALLO Gerardino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.975,41 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.520,15 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.153,97 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
La responsabilità sociale nelle aziende familiari italiane - (nota 18462 del 18/03/2015)
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTESTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.549,37 euro
Periodo18 Marzo 2015 - 18 Marzo 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.743,32 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.817,08 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.205,68 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
ResponsabileMETALLO Gerardino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.304,10 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSUPINO Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.205,68 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.740,05 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.488,03 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.498,36 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSUPINO Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.471,69 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013