Fabrizio DAL PIAZ | TECNICA FARMACEUTICA
Fabrizio DAL PIAZ TECNICA FARMACEUTICA
cod. 0760100026
TECNICA FARMACEUTICA
0760100026 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
ANNUALE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
TECNOLOGIA SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE | |||||
CHIM/09 | 10 | 80 | LEZIONE | ||
LABORATORIO DI TECNOLOGIA FARMACEUTICA | |||||
CHIM/09 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE UNA CONOSCENZA COMPLETA DI TUTTE LE FORME FARMACEUTICHE E DELLA NORMATIVA CHE REGOLA IL SETTORE FARMACEUTICO. LO STUDENTE ALLA FINE DEL CORSO DEVE DIMOSTRARE DI ESSERE IN GRADO DI: -RICONOSCERE E CLASSIFICARE LE FORME FARMACEUTICHE. -MANIPOLARE E RICONOSCERE LE MATERIE PRIME NELLA FORMULAZIONE DI PREPARATI TERAPEUTICI. -SPEDIRE RICETTE DI SPECIALITÀ MEDICINALI E PREPARAZIONI GALENICHE. -CONSULTARE IL TARIFFARIO NAZIONALE. -CONOSCERE LE NORME LEGISLATIVE E DEONTOLOGICHE INERENTI ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. -CONOSCERE ALCUNI ELEMENTI DI FARMACOECONOMIA |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI RELATIVI ALLE DISCIPLINE DEGLI ANNI I-IV ED IN PARTICOLARE DI: CHIMICA GENERALE, CHIMICA ORGANICA, CHIMICA FARMACEUTICA APPLICATA, ANALISI DEI MEDICINALI |
Contenuti | |
---|---|
FORME FARMACEUTICHE E RISPOSTA TERAPEUTICA. FARMACOPEA UFFICIALE. POLVERI, GRANULATI, COMPRESSE, CAPSULE, PASTIGLIE, COMPRESSE RIVESTITE (CONFETTI E COMPRESSE FILMATE), PILLOLE, BOLI E GRANULI. LE SOLUZIONI: SOLUZIONI ACQUOSE, ALCOLICHE, OLEOSE, GLICERICHE, SCIROPPI. SISTEMI DISPERSI: SOSPENSIONI E DISPERSIONI COLLOIDALI, SOSPENSIONI FLOCCULATE E DEFLOCCULATE, EMULSIONI. PREPARAZIONI SEMISOLIDE PER APPLICAZIONE CUTANEA: REOLOGIA, UNGUENTI, PASTE, CREME, GELI. PREPARAZIONI PRESSURIZZATE. SUPPOSITORI. PREPARAZIONI STERILI. PREPARAZIONI OFTALMICHE: COLLIRI, BAGNI OCULARI, INSERTI OFTALMICI. PREPARATI OTTENUTI DA DROGHE VEGETALI. PREPARAZIONI A CESSIONE CONTROLLATA: TECNICHE PER IL CONTROLLO DEL RILASCIO DEL PRINCIPIO ATTIVO NELLE FORME FARMACEUTICHE, SISTEMI TERAPEUTICI, SISTEMI TERAPEUTICI TRANSDERMICI. NORME DI BUONA PREPARAZIONE DEI MEDICINALI IN FARMACIA. SOCIOECONOMIA: MERCATO FARMACEUTICO, SPESA FARMACEUTICA E POLITICHE DI CONTENIMENTO, CENNI DI BREVETTISTICA. LEGISLAZIONE: PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO NAZIONALE E COMUNITARIO. SPEDIZIONE DELLE RICETTE, TARIFFA NAZIONALE, AIC, ETICHETTATURA E FOGLIETTO ILLUSTRATIVO, PUBBLICITÀ DEI MEDICINALI, VIGILANZA SUL SERVIZIO FARMACEUTICO, FARMACOVIGILANZA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, DIDATTICA INTERATTIVA, ESERCITAZIONI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA SCRITTA E COLLOQUIO ORALE |
Testi | |
---|---|
P. COLOMBO, P. L. CATELLANI, A. GAZZANIGA, E. MENEGATTI, E. VIDALE, PRINCIPI DI TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, ED. AMBROSIANA M. AMOROSA, LEZIONI DI TECNICA FARMACEUTICA, EDITRICE AMBROSIANA, MILANO. E. RAGAZZI, COMPLEMENTI DI GALENICA PRATICA, EDIZIONI LIBRERIA CORTINA, PADOVA. M. MARCHETTI, P. MINGHETTI, LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, EDITRICE AMBROSIANA, MILANO. FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA (F.U.I.). G. RECCHIA, G. F. DE CARLI, INTRODUZIONE ALLA FARMACOECONOMIA, OEMF, MILANO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]