Fabrizio DAL PIAZ | Projects
Fabrizio DAL PIAZ Projects
16 Funded projects
Filter
Concluded
Lo studio si pone i seguenti obiettivi: - Caratterizzazione dell¿intero metaboloma di varietà campane di Prunus domestica L. attraverso la determinazione delle differenti classi di metaboliti secondari.- Valutazione quantitativa dei metaboliti di maggiore interesse alimentare e salutistico mediante analisi LC/MS e NMR. - Studio dell'attività antiossidante e anti-infiammatoria di estratti e
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.066,41 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica,dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all'archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell'ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioniel
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.452,53 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Klebsiella pneumoniae è un importante patogeno nosocomiale associato ad un elevato tasso di morbilità e mortalità. Tra le principali sedi anatomiche di colonizzazione ritroviamo le vie respiratorie umane. Oggi i meccanismi patogenetici di questo microrganismo sono in continua fase di investigazione, soprattutto la secrezione ed il rilascio di determinanti virulenti. K. pneumoniae rilascia costitu
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | FRANCI Gianluigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.329,14 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La malattia celiaca (MC), o celiachia, è una enteropatia immuno-mediata dell¿intestino tenue causata dall¿ingestione di glutine in individui geneticamente predisposti. Attualmente l¿unico trattamento disponibile per la MC è la dieta priva di glutine (gluten-free diet, GFD).Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di mettere a punto e validare metodiche
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 15.408,03 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.005,06 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | CONTI Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.806,29 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
SUPPORTO TECNICO SCIENTIFICO PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLE ATTIVITà PREVISTE DAL PROGETTO DENOMINATO IMPLEMENTAZIONE U.F.A. - CENTRALIZZAZIONE PREPARAZIONE FARMACI ANTIBLASTICI - GALENICA ONCOLOGICA
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Collaborazione al Coordinatore) DEL GAUDIO Pasquale (Collaborazione al Coordinatore) FESTA Giuseppe (Collaborazione al Coordinatore) AQUINO Rita Patrizia (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | ASL NA 3 SUD | |
Cost | 238.200,00 euro | |
Project duration | 1 June 2018 - 31 December 2023 | |
Proroga | 3 giugno 2025 | |
Detail |
Concluded
Obiettivi principali del progetto:- conservazione e uso sostenibile di piante endemiche tradizionalmente utilizzate sia come fonte alimentare sia a scopo medicinale come strumento per lo sviluppo delle aree dell'appennino irpino-sannita- studio di estratti e molecole vegetali da utilizzare per la scoperta di nuovi prodotti alimentari, medicinali e agricoli - identificazione di nuovi estratti
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.674,83 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Nell¿ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica, dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all¿archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell¿ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioni el
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.172,61 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Concluded
scopo del presente progetto è:-l'identificazione di sostanze naturali, con un interessante attivtà antiproliferativa, pro-apoptotica o pro-autofagica, il cui target molecolare d'azione sia una proteina coinvolta nello risposta cellulare allo stress; il progetto è particolarmente focalizzato sull'individuazione di nuovi modulatori delle heat shock proteine: Hsp90, Hsp70 ed Hsp27.-l' estrazion
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.044,04 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Obiettivo del presente progetto è la messa a punto delle procedure analitiche necessarie per valutare in modo accurato i livelli ematici di farmaci in neonati trattati, al fine di ottimizzare i protocolli terapeutici.Le molecole su cui focalizzeremo la nostra attenzione saranno antibiotici beta-lattamici , peniilline e amminoglucosidici, antimicotici, anticonvulsivanti e stimolanti del sistema
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 16.702,14 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie - Responsabile scientifico Prof. Pietro Campiglia
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | CAMPIGLIA Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 1.800.000,00 euro | |
Project duration | 1 January 2018 - 31 December 2020 | |
Proroga | 30 giugno 2021 | |
Detail |
Scopo del presente progetto è l'identificazione di sostanze naturale a struttura terpenoidica in grado di modulare, in modo diretto o indiretto, l'attività biologica di chaperon molecolari che giochino un ruolo chiave nella proliferazione e nella capacità d'invasione delle cellule tumorali
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.307,41 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Lo scopo di questo progetto è realizzare un programma di onco-vigilanza basato sul monitoraggio delle reazioni avverse (ADR) associate all¿utilizzo dei chemioterapici antiblastici fluoropirimidine. Gli obiettivi sono: 1)Stratificare i pazienti candidati al trattamento con fluoropirimidine per la presenza di polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) del gene DPYD codificante per l¿enzima Diidro
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | CONTI Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 13.076,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 8.729,92 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 13.433,20 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013