Fabrizio DAL PIAZ | Projects
Fabrizio DAL PIAZ Projects
44 Funded projects
Filter
PROmozione e innovazione della dieta mediterranea: sviluppo di piatti pronti ready to eat ad elevato valore SALutiStico (PROSALUS)” n. F/360044/01-03/X75
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PERSICO Marcello (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 882.660,00 euro | |
Project duration | 3 February 2025 - 2 February 2028 | |
Detail |
PROmozione e innovazione della dieta mediterranea: sviluppo di piatti pronti ready to eat ad elevato valore SALutiStico (PROSALUS)” n. F/360044/01-03/X75
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PERSICO Marcello (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 459.660,00 euro | |
Project duration | 3 February 2025 - 2 February 2028 | |
Detail |
⿢Esplorare la biodiversità delle piante utilizzate a scopo medicinale per identificare nuovi estratti e molecole con attività antimicrobica e antiossidante. ⿢Studiare l'attività antimicrobica di estratti e molecole isolate su ceppi batterici, inclusi quelli clinici e resistenti agli antibiotici. ⿢Valutare l'attività antiossidante degli estratti mediante test di capacità antiossidante e test in
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.761,34 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Dapagliflozin is a selective inhibitor of sodiumâ¿¿glucose cotransporter 2 (SGLT2), which blocks glucose resorption in the proximal tubule of the kidney and promotes glycosuria. It is indicated in adults for the treatment of inadequately controlled type 2 diabetes mellitus (T2DM) in combination with diet and exercise. Several studies have shown cardioprotective benefits of dapagliflozin,contributing
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.242,90 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
To assess the relationship between adherence to the Mediterranean diet and secondary bile acid levels in obese children. To analyse the relationship of bile acids profile and metabolic syndrome determinants. To analyse the relationship between bile acid profile and mood tone in obese children. To describe a bile acids risk profile of metabolic syndrome in children.
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | MANDATO Claudia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.779,63 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto si propone di identificare preparati vegetali antimicrobici, a tal fine verranno studiati estratti e molecole vegetali, l⿿attività antimicrobica sarà studiata su batteri gram positivi e negativi. Obiettivi specifici del progetto sono: a)selezione etnobotanica di un gruppo di generi bioattivi; b) ottimizzazione della procedura di estrazione utilizzando metodi green, c) isolamento e det
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 7.951,94 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica,dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all'archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell'ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioniel
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.695,42 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Studiare la potenzialità del rapporto diidrouracile (UH2)/uracile(U), misurato nel plasma, di predire di rischio di tossicità da fluoropirimidine;Investigare l'associazione tra il rapporto UH2/U e i polimorfismi del gene DPYD codificante l'enzima diidropirimidina deidrogenasi (DPD);Determinare il cut-off del rapporto UH2/U utile a predire tossicità di grado moderato-grave sia nei pazienti portat
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | CONTI Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 12.972,80 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Generare uno studio clinico volto alla identificazione di biomarcatori clinici utili ad identificare profili di risposta alla terapia antineoplastica per il carcinoma epatocellulare. In particolare, intendiamo generare una ampia coorte di pazienti affetti da carcinoma epatocellulare da ogni etiologia per raccogliere campioni di siero al momento dell'inizio del trattamento antineoplastico scelto s
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PERSICO Marcello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.102,64 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Analisi della valenza nutrizionale e qualitativa dei prodotti di origine vegetale sviluppati nell’ambito del progetto AVENA FOR NEW FOOD
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | Servizi Integrati Italia S.r.l.s. | |
Cost | 28.800,00 euro | |
Project duration | 16 April 2024 - 15 April 2026 | |
Detail |
“Innovative health beneficial foods based on Chia mucilage - Acronimo: IBBAC”
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 500.015,30 euro | |
Project duration | 25 February 2025 - 24 February 2026 | |
Detail |
“Innovative health beneficial foods based on Chia mucilage - Acronimo: IBBAC”
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 210.762,50 euro | |
Project duration | 25 February 2025 - 24 February 2026 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | FILIPPELLI Amelia (Project Coordinator) | |
Funding | Funds from other research activities | |
Funders | INAIL -Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro | |
Cost | 40.700,00 euro | |
Project duration | 5 October 2021 - 31 December 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 90.000,00 euro | |
Project duration | 30 November 2023 - 30 November 2025 | |
Detail |
Affiliato Spoke 4 - Metabolic and Cardiovascular (UNIPD)
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PACILEO Daniela (Collaborazione al Coordinatore) PUCA Annibale Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Cost | 1.008.823,94 euro | |
Project duration | 1 November 2022 - 31 October 2025 | |
Detail |
L'obiettivo generale del progetto è la valorizzazione dei residui della filiera degli oli essenziali (EO). La produzione di EO genera una grande quantità di rifiuti superiori al 95% del materiale vegetale, classificati come residui solidi (SR), acque reflue (WW) e idrolati (Ht). La valorizzazione di questi potenziali sottoprodotti ha attirato attenzione negli ultimi anni a causa della ricchezza d
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 7.225,92 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica,dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all'archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell'ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioniel
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.179,68 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
OTTIMIZZAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DELLE TERAPIE MEDIANTE APPROCCI FARMACOCINETICI E FARMACOGENOMICI
Active
Scopo del presente progetto è l'implementazione di approcci speriemntali innovativi volti all'ottimizzazione delle terapie con farmaci antiepilettici. In particolare, lo studio sarà rvolto allo sviluppo di nuovi protocolli per il dosaggio terapeutico dei farmaci e la faramcogenomica
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.904,95 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Concluded
Lo studio si pone i seguenti obiettivi: - Caratterizzazione dell¿intero metaboloma di varietà campane di Prunus domestica L. attraverso la determinazione delle differenti classi di metaboliti secondari.- Valutazione quantitativa dei metaboliti di maggiore interesse alimentare e salutistico mediante analisi LC/MS e NMR. - Studio dell'attività antiossidante e anti-infiammatoria di estratti e
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.066,41 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica,dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all'archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell'ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioniel
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.452,53 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Klebsiella pneumoniae è un importante patogeno nosocomiale associato ad un elevato tasso di morbilità e mortalità. Tra le principali sedi anatomiche di colonizzazione ritroviamo le vie respiratorie umane. Oggi i meccanismi patogenetici di questo microrganismo sono in continua fase di investigazione, soprattutto la secrezione ed il rilascio di determinanti virulenti. K. pneumoniae rilascia costitu
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | FRANCI Gianluigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.329,14 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La malattia celiaca (MC), o celiachia, è una enteropatia immuno-mediata dell¿intestino tenue causata dall¿ingestione di glutine in individui geneticamente predisposti. Attualmente l¿unico trattamento disponibile per la MC è la dieta priva di glutine (gluten-free diet, GFD).Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di mettere a punto e validare metodiche
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 15.408,03 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.005,06 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | CONTI Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.806,29 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
SUPPORTO TECNICO SCIENTIFICO PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLE ATTIVITà PREVISTE DAL PROGETTO DENOMINATO IMPLEMENTAZIONE U.F.A. - CENTRALIZZAZIONE PREPARAZIONE FARMACI ANTIBLASTICI - GALENICA ONCOLOGICA
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Collaborazione al Coordinatore) DEL GAUDIO Pasquale (Collaborazione al Coordinatore) FESTA Giuseppe (Collaborazione al Coordinatore) AQUINO Rita Patrizia (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | ASL NA 3 SUD | |
Cost | 238.200,00 euro | |
Project duration | 1 June 2018 - 31 December 2023 | |
Proroga | 3 giugno 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | Merck Serono S.p.A. | |
Cost | 78.000,00 euro | |
Project duration | 6 August 2021 - 31 December 2023 | |
Detail |
Contratto per prestazioni di ricerca avente ad oggetto “Studio chimico e biologico delle proprietà nutrizionali, benefiche e tecnologiche di alimenti funzionali arricchiti con semi di chia”
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | Servizi Integrati Italia S.r.l.s. | |
Cost | 30.000,00 euro | |
Project duration | 23 November 2022 - 22 August 2023 | |
Detail |
Concluded
Obiettivi principali del progetto:- conservazione e uso sostenibile di piante endemiche tradizionalmente utilizzate sia come fonte alimentare sia a scopo medicinale come strumento per lo sviluppo delle aree dell'appennino irpino-sannita- studio di estratti e molecole vegetali da utilizzare per la scoperta di nuovi prodotti alimentari, medicinali e agricoli - identificazione di nuovi estratti
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.674,83 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Nell¿ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica, dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all¿archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell¿ambiente.Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioni el
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | MONTORO Paola (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.172,61 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
sviluppare nuovi approcci per consentire la valutazione della concentrazione plasmatica di farmaci antiepilettici, anche somministrati in politerapia, mediante tecniche di microsampling accoppiate a spettrometria di massa
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.821,43 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Concluded
scopo del presente progetto è:-l'identificazione di sostanze naturali, con un interessante attivtà antiproliferativa, pro-apoptotica o pro-autofagica, il cui target molecolare d'azione sia una proteina coinvolta nello risposta cellulare allo stress; il progetto è particolarmente focalizzato sull'individuazione di nuovi modulatori delle heat shock proteine: Hsp90, Hsp70 ed Hsp27.-l' estrazion
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.044,04 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Obiettivo del presente progetto è la messa a punto delle procedure analitiche necessarie per valutare in modo accurato i livelli ematici di farmaci in neonati trattati, al fine di ottimizzare i protocolli terapeutici.Le molecole su cui focalizzeremo la nostra attenzione saranno antibiotici beta-lattamici , peniilline e amminoglucosidici, antimicotici, anticonvulsivanti e stimolanti del sistema
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 16.702,14 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie - Responsabile scientifico Prof. Pietro Campiglia
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | CAMPIGLIA Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 1.800.000,00 euro | |
Project duration | 1 January 2018 - 31 December 2020 | |
Proroga | 30 giugno 2021 | |
Detail |
Scopo del presente progetto è l'identificazione di sostanze naturale a struttura terpenoidica in grado di modulare, in modo diretto o indiretto, l'attività biologica di chaperon molecolari che giochino un ruolo chiave nella proliferazione e nella capacità d'invasione delle cellule tumorali
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.307,41 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Lo scopo di questo progetto è realizzare un programma di onco-vigilanza basato sul monitoraggio delle reazioni avverse (ADR) associate all¿utilizzo dei chemioterapici antiblastici fluoropirimidine. Gli obiettivi sono: 1)Stratificare i pazienti candidati al trattamento con fluoropirimidine per la presenza di polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) del gene DPYD codificante per l¿enzima Diidro
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | CONTI Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 13.076,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
POR FESR 2014-2020 NUTRI.FRUTT.ICE SUPER FRUTTA GELATO ALLA SPIRULINA
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) SINISCALCO Andrea (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 147.107,04 euro | |
Project duration | 26 November 2018 - 24 August 2020 | |
Detail |
Fondi di Finanziamento Attività Base Ricerca 2017 art. 1 commi 295 e ss. , L. 11 Dicembre 2016 n. 232
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 3.000,00 euro | |
Project duration | 1 January 2018 - 31 December 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DE TOMMASI Nunziatina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 8.729,92 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | IZZO Viviana (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 13.433,20 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
SET UP, OPTIMIZATION AND VALIDATION OF AN ALPHA-SCREEN BASED METHOD TO EVALUATE THE BINDING OF PD-L1 AND TGF-B TO THE M7824
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | THE ASSAY DEPOT, INC | |
Cost | 20.000,00 euro | |
Project duration | 25 October 2017 - 29 June 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | Fondazione Teresa & Luigi De Beaumont Bonelli ONLUS | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 1 November 2013 - 31 December 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | ISTITUTO BIOCHIMICO ITALIANO SPA | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 30 November 2012 - 30 November 2016 | |
Detail |
NUOVI APPROCCI PROTEOMICI PER L'IDENTIFICAZIONE DEI TARGET MOLECOLARI DI SOSTANZE NATURALI BIOATTIVE
Concluded
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) DE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.327,69 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | DAL PIAZ Fabrizio (Project Coordinator) DE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.202,58 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013