PALEOGRAFIA GRECA

Mario D'AMBROSI PALEOGRAFIA GRECA

0312800032
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2019/2020

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA DELLE METODOLOGIE PROPRIE DELLA RICERCA PALEOGRAFICA NONCHÉ CONOSCENZE TECNICHE GENERALI E SPECIFICHE; CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI NELLA VALUTAZIONE DEI DIVERSI SISTEMI GRAFICI.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE NEL RICONOSCIMENTO E NELLA DATAZIONE DELLE PRINCIPALI SCRITTURE GRECHE LIBRARIE; CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO NELLA LETTURA, CRITICA ED INTERPRETATIVA, DEI FACSIMILI PRESENTATI.
Prerequisiti
SI RICHIEDE UNA CONOSCENZA ADEGUATA DEL GRECO CLASSICO.
Contenuti
INTRODUZIONE ALLA PALEOGRAFIA GRECA; STORIA DELLA SCRITTURA GRECA MAIUSCOLA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CANONI DEI SECOLI IV-IX; ORIGINE DELLA MINUSCOLA; LA MINUSCOLA GRECA DAL IX/X AL XII SECOLO (CON ELEMENTI DI CRONOLOGIA BIZANTINA).
Metodi Didattici
SARANNO UTILIZZATE LE METODOLOGIE PROPRIE DELLA RICERCA PALEOGRAFICA (METODO DELLA PALEOGRAFIA FORMALE) ABBINATE AI CRITERI DELL'INDAGINE SCIENTIFICA IN CAMPO FILOLOGICO E STORICO. LE LEZIONI COMPRENDERANNO SIA UNA PARTE DI ESPOSIZIONE TEORICA SIA APPLICAZIONI PRATICHE SU FACSIMILI DI SCRITTURE.
Verifica dell'apprendimento
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO DURANTE LE ESERCITAZIONI E ESAME ORALE FINALE SUI TEMI DEL CORSO. I CRITERI DI GIUDIZIO DI MASSIMA COMPRENDERANNO UNA VALUTAZIONE SULLE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO ACQUISITE (LETTURA DI FACSIMILI ED ESPOSIZIONE DELLE PRINCIPALI TEMATICHE AFFRONTATE), SULL'IMPIEGO DI UN LINGUAGGIO APPROPRIATO, COSÌ COME SULL'ABILITÀ NELL'INQUADRARE IL FENOMENO GRAFICO NEL CONTESTO STORICO-CULTURALE DI CUI È ESPRESSIONE.
Testi
1) L. PERRIA, GRAPHIS. PER UNA STORIA DELLA SCRITTURA GRECA LIBRARIA (SECOLI IV A.C. - XVI D.C.), ROMA - CITTÀ DEL VATICANO 2011 (QUADERNI DI NEA RHOME, 1) [PASSI SCELTI, A SUPPORTO DEGLI APPUNTI DELLE LEZIONI]. ––

2) H. FOLLIERI, CODICES GRAECI BIBLIOTHECAE VATICANAE SELECTI TEMPORUM LOCORUMQUE ORDINE DIGESTI COMMENTARIIS ET TRANSCRIPTIONIBUS INSTRUCTI, CITTÀ DEL VATICANO, BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA, 1969 (EXEMPLA SCRIPTURARUM, IV) [SELEZIONE DI TAVOLE CON TRASCRIZIONE]. ––

3) P. CANART – A. JACOB – S. LUCÀ – L. PERRIA, FACSIMILI DI CODICI GRECI DELLA BIBLIOTECA VATICANA, 1. TAVOLE, CITTÀ DEL VATICANO, BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA, 1998 (EXEMPLA SCRIPTURARUM, V) [SELEZIONE DI TAVOLE CON TRASCRIZIONE]. ––

4) G. DE GREGORIO, MATERIALI VECCHI E NUOVI PER UNO STUDIO DELLA MINUSCOLA GRECA FRA VII E IX SECOLO, IN I MANOSCRITTI GRECI GRECI TRA RIFLESSIONE E DIBATTITO. ATTI DEL V COLLOQUIO INTERNAZIONALE DI PALEOGRAFIA GRECA, A CURA DI G. PRATO, FIRENZE, GONNELLI, 2000 (PAPYROLOGICA FLORENTINA, 31), PP. 83-151.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA NON È OBBLIGATORIA MA VIVAMENTE CONSIGLIATA; GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DEVONO CONCORDARE IL PROGRAMMA D'ESAME CON IL DOCENTE PRIMA DELLA CONCLUSIONE DEL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]