Domenica FALARDO | LETTERATURA ITALIANA
Domenica FALARDO LETTERATURA ITALIANA
cod. 4312200017
LETTERATURA ITALIANA
4312200017 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/10 | 9 | 54 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA LO SCOPO DI FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA LETTERARIA ITALIANA, NONCHÉ DEI SUOI NUCLEI FONDANTI, ATTRAVERSO LO STUDIO DEGLI AUTORI PIÙ SIGNIFICATIVI E L’ANALISI STORICAMENTE E CRITICAMENTE CONSAPEVOLE DI TESTI ESEMPLARI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (DESCRITTORE 1 DUBLINO) LO STUDENTE AVRÀ - CONOSCENZA APPROFONDITA DI ASPETTI E MOMENTI SALIENTI DELLA TRADIZIONE LETTERARIA ITALIANA ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DELLE OPERE DEI SUOI AUTORI PIÙ RAPPRESENTATIVI, NONCHÉ DEI PRINCIPALI METODI E STRUMENTI PER IL SUO STUDIO; - CONOSCENZA DEGLI ASPETTI CARATTERIZZANTI DELLA LINGUA LETTERARIA; - CONOSCENZA DELLE METODOLOGIE DI BASE PER COMPRENDERE TESTI LETTERARI APPARTENENTI A EPOCHE DIVERSE, ANCHE IN UNA DIMENSIONE MULTICULTURALE E COMPARATIVA, INDIVIDUANDO TRATTI DI CONTINUITÀ E INNOVAZIONE RISPETTO ALLA TRADIZIONE DI RIFERIMENTO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (DESCRITTORE 2 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI - COGLIERE I MOLTEPLICI FATTORI (STORICI, SOCIALI, CULTURALI, ECC.) CHE INFLUENZANO LA FORMAZIONE DEGLI AUTORI E NE CONDIZIONANO LA PRODUZIONE LETTERARIA; - COMPRENDERE E ANALIZZARE, GRAZIE AGLI STRUMENTI TEORICO-METODOLOGICI ACQUISITI, I TESTI LETTERARI INDIVIDUANDONE CORRETTAMENTE GLI ASPETTI TEMATICI E FORMALI E INQUADRANDOLI OPPORTUNAMENTE NEL LORO CONTESTO STORICO E CULTURALE; - INSERIRE CRITICAMENTE I TESTI LETTERARI NEL PANORAMA DELLA TRADIZIONE LETTERARIA NAZIONALE ED EUROPEA. AUTONOMIA DI GIUDIZIO (DESCRITTORE 3 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI - FORMULARE VALUTAZIONI PERSONALI E AUTONOME, MA CRITICAMENTE FONDATE, SULLE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI OGGETTO DI INTERESSE E ARGOMENTARE ADEGUATAMENTE LE OPINIONI ESPRESSE; - INTERPRETARE SPECIFICI FENOMENI LINGUISTICI E LETTERARI IN RELAZIONE AI CONTESTI CULTURALI DI RIFERIMENTO; - ANALIZZARE CRITICAMENTE FONTI DIVERSE. ABILITÀ COMUNICATIVE (DESCRITTORE 4 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI - COMUNICARE IN FORMA CORRETTA, COERENTE E ARTICOLATA INFORMAZIONI, CONCETTI, PROBLEMI, INTERPRETAZIONI, OPINIONI E RISULTATI DI RICERCHE; - SOSTENERE UNA DISCUSSIONE CRITICA E PRESENTARE IN MODO SINTETICO E CHIARO IDEE E OPINIONI; - COMUNICARE EFFICACEMENTE E CRITICAMENTE I CONTENUTI DI CARATTERE LETTERARIO FACENDO UN USO APPROPRIATO DEL LESSICO DELLA DISCIPLINA; - ESERCITARE LE ABILITÀ COMUNICATIVE ED ESPOSITIVE ACQUISITE, ANCHE ATTRAVERSO L’USO DI STRUMENTI INFORMATICI E MULTIMEDIALI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (DESCRITTORE 5 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI - UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI ANALISI E APPLICARE I METODI DI APPRENDIMENTO ACQUISITI PER APPROFONDIRE E AGGIORNARE COSTANTEMENTE E AUTONOMAMENTE LE PROPRIE CONOSCENZE E COMPETENZE; - SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, ANCHE ATTRAVERSO L’USO DI RISORSE INFORMATICHE, PER AMPLIARE E ARRICCHIRE LA PROPRIA FORMAZIONE CULTURALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE STORICO-LETTERARIE ACQUISITE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. |
Contenuti | |
---|---|
PERCORSI NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL SETTECENTO E DELL’OTTOCENTO: QUADRI STORICO-LETTERARI, PARADIGMI LINGUISTICI E IDEOLOGICI DELLA TRADIZIONE ITALIANA. LETTURA, ANALISI E COMMENTO DI TESTI IN VERSI E IN PROSA RAPPRESENTATIVI DEI SEGUENTI AUTORI CHE SARANNO OGGETTO DI STUDIO: GOLDONI, PARINI, ALFIERI, FOSCOLO, MANZONI, LEOPARDI, CARDUCCI, VERGA. ELEMENTI DI CRITICA LETTERARIA, DI FILOLOGIA, DI METRICA, DI RETORICA E DI NARRATOLOGIA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLERÀ IN CINQUANTAQUATTRO ORE DI LEZIONI FRONTALI. IL PUNTO FOCALE DELLA DIDATTICA SARÀ COSTITUITO DALL’ANALISI E DA UN ADEGUATO INQUADRAMENTO STORICO-LETTERARIO DI TESTI ESEMPLARI DELLA PRODUZIONE DEGLI AUTORI OGGETTO DI STUDIO. NON MANCHERÀ L’AUSILIO DI STRUMENTI MULTIMEDIALI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME FINALE ORALE. L’ESAME FINALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO VOLTO AD ACCERTARE LA CONOSCENZA E LA CORRETTA COMPRENSIONE DA PARTE DEL CANDIDATO DELLE PRINCIPALI DINAMICHE CULTURALI E STORICO-LETTERARIE DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO, NONCHÉ DEGLI ARGOMENTI, DEGLI AUTORI E DEI TESTI INDICATI NEL PROGRAMMA. NELLA VALUTAZIONE SI TERRÀ CONTO, OLTRE CHE DELLA CONOSCENZA DEI CONTENUTI, DEI SEGUENTI ASPETTI: A) PERTINENZA DELLE RISPOSTE; B) CAPACITÀ DI SVILUPPARE IL DISCORSO IN MANIERA AUTONOMA, ADEGUATAMENTE ARGOMENTATA E CRITICAMENTE ARTICOLATA; C) PROPRIETÀ E VARIETÀ DEL LINGUAGGIO USATO; D) PADRONANZA DEGLI STRUMENTI DI BASE DELL’ANALISI DEL TESTO LETTERARIO. |
Testi | |
---|---|
PER LO STUDIO DELLA STORIA LETTERARIA SI CONSIGLIA IL SEGUENTE MANUALE (I CAPITOLI DA STUDIARE SARANNO INDICATI DURANTE LE PRIME LEZIONI DEL CORSO): - A. CASADEI, M. SANTAGATA, “MANUALE DI LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE E MODERNA”, ROMA-BARI, LATERZA, 2007. PER LA LETTURA, L’ANALISI E IL COMMENTO DEI TESTI SI POTRANNO UTILIZZARE LE PARTI ANTOLOGICHE DEI VOLUMI RELATIVI AL PERIODO PRESO IN ESAME DI UN MANUALE LICEALE; A TITOLO INDICATIVO SI CONSIGLIANO I SEGUENTI MANUALI: - R. LUPERINI, P. CATALDI, L. MARCHIANI, F. MARCHESE, “IL NUOVO LA SCRITTURA E L’INTERPRETAZIONE” (EDIZ. ROSSA), PALERMO, PALUMBO, 2014; - G. BALDI, S. GIUSSO, M. RAZETTI, “IL PIACERE DEI TESTI”, TORINO, PARAVIA, 2012; - M. SANTAGATA, L. CAROTTI, A. CASADEI, M. TAVONI, “IL FILO ROSSO. ANTOLOGIA E STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA ED EUROPEA”, BARI, LATERZA, 2006. PER LE QUESTIONI DI METRICA E RETORICA SI CONSIGLIANO: - P. G. BELTRAMI, “GLI STRUMENTI DELLA POESIA”, BOLOGNA, IL MULINO, 2002; - B. MORTARA GARAVELLI, “MANUALE DI RETORICA”, MILANO, BOMPIANI, 2002. MATERIALE DIDATTICO E ULTERIORI INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SARANNO FORNITI NEL CORSO DELLE LEZIONI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NELLA PRIMA FASE DEL CORSO SARÀ ILLUSTRATO IL PROGRAMMA D’ESAME DETTAGLIATO COMPRENSIVO DELL’ELENCO DEI TESTI OGGETTO DI STUDIO CHE SARANNO ANALIZZATI DURANTE LE LEZIONI. SI CONSIGLIA DI CONSULTARE I TESTI IN EDIZIONI ACCREDITATE E, NEL CASO DI CONSULTAZIONE DI MATERIALE DIGITALE, DI VERIFICARE L’ATTENDIBILITÀ DELLA FONTE. LA FREQUENZA È VIVAMENTE CONSIGLIATA. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI SONO INVITATI A CONCORDARE IL PROGRAMMA CON LA DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]