Aniello CASTIGLIONE | Progetti
Aniello CASTIGLIONE Progetti
16 Progetti di ricerca
Filtro
Il calcolo quantistico consentirà accelerazioni super polinomiali e significative riduzioni del consumo energetico rispetto ai supercomputer convenzionali, dimostrandosi estremamente vantaggioso in una vasta gamma di applicazioni. Tuttavia, ciò solleverà un rischio significativo per i metodi crittografici attuali. Per fronteggiare questa minaccia, il NIST sta attuando la standardizzazione di nuovi
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | CASTIGLIONE Aniello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.561,10 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Per poter effettuare lo studio si renderà predisporre un ambiente operativo in cui dovrà essere possibile poter far passare da un determinato host tutto il traffico di rete da e verso un determinato dispositivo in modo che sia possibile effettuare un tipico attacco di tipo Man-in-the-Middle (MITM). Chiaramente gli attacchi di tipo MITM possono essere mitigati/prevenuti dall'utilizzo della Crittogr
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | CASTIGLIONE Aniello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.103,89 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | Annarumma Filomena (Collaborazione al Coordinatore) LUCIANO Carmela (Collaborazione al Coordinatore) LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Importo | 2.319.427,78 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
AVVISO 1/2024 FONDIMPRESA PIANO FORMATIVO: "PLANT DIGITAL INNOVATION" AV1/008O/24 – CUP: G64D24003160008 SOGGETTO ATTUATORE: LGM S.R.L.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | LGM S.R.L | |
Importo | 2.000,00 euro | |
Periodo | 11 Ottobre 2024 - 31 Agosto 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
AVVISO 1/2024 FONDIMPRESA PIANO FORMATIVO: “DIGITAL FOOD STRATEGY: verso la Smart Factory” AV1/008E/24 – CUP: G94D24002270008 SOGGETTO ATTUATORE: DE MATTEIS NATURAL FOOD S.R.L.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | DE MATTEIS AGROALIMENTARE S.p.A. | |
Importo | 2.000,00 euro | |
Periodo | 14 Ottobre 2024 - 31 Maggio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | CASTIGLIONE Aniello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 9 Maggio 2023 - 8 Maggio 2025 | |
Dettaglio |
Analizzare e comprendere la trasformazione concettuale e operativa della guerra alla luce del progresso tecnologico, in particolareconsiderare il cyberspace come nuovo dominio e luogo di confronto fra gli Stati nell'ambito delle relazioni internazionali.Identificare le nuove minacce di tipo informatico e i sistemi di difesa degli enti governativi.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PETRONE Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.833,24 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola su 5 direttrici di ricerca fondamentali che individuano specifici task:- Sviluppo di modelli, tecniche ed algoritmi innovativi a supporto della classificazione automatica del traffico ed al rilevamento di attacchi e anomalie zero-day.- Progettazione ed analisi di schemi di autenticazione lightweight ed ultralightweight. - Progettazione ed analisi di schemi che consentano
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 30.321,78 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
- Modellazione, progettazione ed analisi di schemi probabilistici per la condivisione di segreti - Progettazione ed analisi di schemi per autenticazione utente unilaterale che non necessitino di condivisione di informazione tra le parti- Sviluppo di architetture, modelli, protocolli ed algoritmi a supporto delle comunicazioni sicure ed affidabili in ambito Internet of Things (IoT)- Sviluppo e
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 25.988,56 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE ROBERTO Paola (Collaborazione al Coordinatore) BARRA SILVIO (Coordinatore Progetto) NAPPI Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 261.189,00 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2019 - 28 Luglio 2020 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | NAPPI Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 140.993,00 euro | |
Periodo | 5 Febbraio 2017 - 5 Febbraio 2020 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 26.169,61 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 23.244,68 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 20.131,10 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 19.706,02 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013