Matteo FRAGETTA | Projects
Matteo FRAGETTA Projects
7 Funded projects
Filter
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.336,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 22.669,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
The research aims to study inflation differentials within Euro Area countries by focusing on how shocks to potential determinants have influenced inflation differentials over time. The study will employ a Bayesian Interacted Panel VAR model with exogenous variables (BPIVAR-X) to estimate time-varying Generalized Forecast Error Variance Decomposition (GFEVD). The GFEVD analysis quantifies the impac
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DI SERIO MARIO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.880,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La letteratura sull'impatto della politica monetaria sui singoli paesi dell'Euro area è discordante. Date eterogeneità strutturali finanche all'interno dei singoli paesi, scopo della ricerca è vedere l'impatto della politica monetaria della BCE sulle singole regioni. Tale indagine potrebbe far emergere informazioni più accurate sulle possibili cause strutturali che generano impatti eterogenei.
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.989,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.707,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 25.806,82 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
This research aims to analyze how the state of the economy affects the magnitude of tax multipliers. First, we use a panel regime-switching local projection method to investigate about the size of the multipliers in recession and expansion in the Euro Area. Thanks to the LP method, we are also able to capture asymmetries deriving from the direction of the fiscal policy intervention. Then, among Eu
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.057,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013