Matteo FRAGETTA | Projects
Matteo FRAGETTA Projects
34 Funded projects
Filter
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.336,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 22.669,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
The research aims to study inflation differentials within Euro Area countries by focusing on how shocks to potential determinants have influenced inflation differentials over time. The study will employ a Bayesian Interacted Panel VAR model with exogenous variables (BPIVAR-X) to estimate time-varying Generalized Forecast Error Variance Decomposition (GFEVD). The GFEVD analysis quantifies the impac
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DI SERIO MARIO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.880,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La letteratura sull'impatto della politica monetaria sui singoli paesi dell'Euro area è discordante. Date eterogeneità strutturali finanche all'interno dei singoli paesi, scopo della ricerca è vedere l'impatto della politica monetaria della BCE sulle singole regioni. Tale indagine potrebbe far emergere informazioni più accurate sulle possibili cause strutturali che generano impatti eterogenei.
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.989,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.707,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 25.806,82 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
This research aims to analyze how the state of the economy affects the magnitude of tax multipliers. First, we use a panel regime-switching local projection method to investigate about the size of the multipliers in recession and expansion in the Euro Area. Thanks to the LP method, we are also able to capture asymmetries deriving from the direction of the fiscal policy intervention. Then, among Eu
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.057,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 27.753,43 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
The literature has shown that the size of fiscal multiplier might depend on: the size of the automatic stabilizers, the trade openness, the exchange rate regimes, the level of public debt, the financial market development, the development stage of the economy, the monetary policy stance and the state of economy. The aim of this research is to investigate about nonlinearities that influence the si
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.089,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Sulla base delle ricerche svolte e della consolidata esperienza acquisita, il CELPE propone di svolgere un¿attività permanente di analisi economico-organizzativa sul tessuto imprenditoriale operante nel territorio. Oggetto di analisi dovrebbero essere gli aspetti della struttura, dell¿organizzazione e della gestione delle imprese considerati maggiormente strategici per la competitività e per lo
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.560,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Il progetto si sviluppa su tre linee di ricerca tra loro correlate. La prima riguarda lo studio dei meccanismi di elaborazione, diffusione, ed analisi delle ingenti mole di dati riguardanti i diversi aspetti della pandemia da Covid-19 mediante tecniche matematico-statistiche. La seconda analizza a livello micro- e macro-economico gli effetti della pandemia sui principali indicatori economici, appu
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 28.839,12 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.606,51 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.411,38 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.340,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
FINE ATTIVITA' - Il Progetto costituisce la prosecuzione del Progetto di ricerca presentato nel 2018. Obiettivo generale della ricerca e` di investigare se la presenza di organizzazioni di credito cooperativo influisca sui questi indicatori di sviluppo, anche alternativi al PIL, a livello locale. Il programma di ricerca si sviluppa in tre direzioni. In primo luogo la raccolta e sistemazione di informazioni per un
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.545,53 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Is the government spending multiplier greater in recession or in expansion? Can the level of debt-toGDP ratio influence multiplier in recession or in expansion? Using a Factor-Augmented Interacted Panel VAR Model enriched with exogenous variables (FAIPVAR-X), we firstly try to infer about the size of the government spending multiplier in expansion and in times of slack. Then, we investigate on how
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 498,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Nelle economie avanzate a livello e dinamica del PIL si affianca la misurazione di altri indicatori sensibili, quali la distribuzione dei redditi e del benessere di individui e famiglie. Obiettivo generale della ricerca è di investigare se la presenza di istituzioni del credito cooperativo influisca su questi indicatori a livello locale. Il programma di ricerca si svilupperà in tre direzioni. In
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DELL'ANNO Roberto (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.130,50 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
L¿Unione Europea è caratterizzata da importanti divari tra le nazioni e tra le regioni. Al fine di governare tali divari, con la nascita della CEE (1957) è stata contestualmente creata la politica regionale. L¿obiettivo principale del progetto è studiare l¿evoluzione dei divari territoriali in Europa e degli effetti della politica di coesione applicando un approccio multidisciplinare (storico, eco
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 26.388,16 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Starting from 2009, many OECD and developing countries have implemented expansionary fiscal policies with the purpose to soften the effects of the Great Recession A natural question arises: what is the magnitude of the government spending multiplier when monetary policy is constrained at the Zero Lower Bound(ZLB)? Is it larger or smaller than in normal times? On the one hand, there are researchers
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 500,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Il progetto di ricerca si propone di analizzare la relazione tra strutture del sistema bancario italiano, stabilità finanziaria e crescita, nel quadro dei nuovi assetti normativi ed istituzionali definiti in ambito europeo e nazionale. Un primo obiettivo specifico della ricerca riguarda lo studio della relazione tra natura istituzionale degli intermediari, struttura di mercato in cui essi operano
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.098,86 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Inflation differentials in the European Monetary Union (EMU) have been at the core of the academic and policy debate since its onset. In fact, given that within the EMU a fixed exchange regime is in place, persistent inflation differentials lead to real exchange rate misalignments and competitiveness gaps. The objective is to establish empirically all, or at least many, potential determinants of i
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.371,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
La ricerca si pone l¿obiettivo di individuare le soluzioni alle problematiche dell¿internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) quale strumento essenziale di tutela e crescita del mercato. In tal senso, la politica europea incentiva da tempo l¿aggregazione tra PMI ¿ strutturalmente inadeguate a competere individualmente in un contesto economico globalizzato - quale strumento per lo s
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | COCCORESE Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.142,10 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.413,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.686,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.484,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FASANO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.570,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.119,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | COCCORESE Paolo (Project Coordinator) PERNA Cira (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 25.000,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Analisi macroeconometrica (Finanziamento per avvio attività di ricerca - rif. prot. 32582 del 18/05/2015
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | FRAGETTA Matteo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 18 May 2015 - 18 May 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.840,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.665,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | PERNA Cira (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.551,97 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Detail |
Department | Centro Interdipartimentale di ricerca in Economia del Lavoro e Politica Economica | |
Principal Investigator | AMENDOLA Adalgiso (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Proroga | 31 dicembre 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.550,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013